Molto in voga di questi tempi, gli hamburger al 100% vegetale, nati perlopiรน per accontentare i consumatori vegetariani e vegani, oggi attirano sempre di piรน le attenzioni anche di chi segue un regime alimentare onnivoro. Ciรฒ che perรฒ ossessiona chi si avvicina a questo nuovo alimento, tralasciando la questione etica, รจ se la carne vegetale puรฒ rappresentare una valida alternativa anche sul fronte della salute. Sul tema il dibattito รจ aperto e acceso anche perchรฉ a contendersi la ragione ci sono due estremi opposti: chi non uccide nemmeno una formica e chi considera la bistecca รจ una ragione di vita. In mezzo, ci sono gli scienziati che ancora perรฒ un parere definitivo non lo hanno dato.
Tra gli studi sul tema, sempre piรน numerosi, val la pena menzionare anche quello di recente pubblicazione del professore di epidemiologia e nutrizione della Harvard TH Chan School of Public Health, Walter Willett, che al Washington Post spiega la sua opinione e i risultati delle sue ricerche. ยซIn generale – dice – le proteine vegetali migliori sono alimenti come fagioli, lenticchie, ceci, arachidi, mandorle, noci e semi. L’ideale sarebbe vedere le persone passare a queste fonti di proteine vegetali. Bisogna, perรฒ, comprendere che non รจ realistico pensare che le persone da sempre onnivore, facciano questo salto tutto in una volta. Pertanto, avere queste alternative รจ una buona cosaยป.
Le carni vegetali, secondo il parere del professore, possono essere una buona scelta per chi vuole ridurre la quantitร di carne di manzo e di maiale nella propria dieta per motivi di salute o ambientali. Gli scienziati, del resto, continua Willet ยซconcordano sul fatto che, nella maggior parte dei casi, i sostituti vegetali della carne, o “carne alternativa”, possono migliorare alcuni parametri della salute metabolica, in particolare il colesterolo LDL, quello associato alle malattie cardiacheยป.
A dare il suo parere sulla questione, anche Christopher Gardner, direttore degli studi sulla nutrizione allo Stanford Prevention Research Center, parere che cambia di poco rispetto a quello di Willet: infatti, alla domanda che gli pongono tante persone se le carni vegetali fanno bene alla salute, risponde: ยซDipende: se le carni vegetali sostituiranno, lenticchie, ceci, ecc., allora la risposta รจ no. Se andranno a sostituire soltanto la carne, allora sรฌยป. Su questo punto, quindi, le risposte dei due scienziati, non sono poi cosรฌ dissimili, anzi si avvicinano molto. Ma c’รจ altro da sapere quando si decide di acquistare carni di origine vegetale.
Innanzitutto, che spesso sono prodotti ultra-processati (qui dieci trucchi per riconoscerli), ovvero utilizzano formulazioni industriali che contengono una varietร eccessiva di ingredienti, come oli, amidi, addensanti, sodio e conservanti e, tali componenti, come รจ noto, vanno invece limitati. Nonostante questo, perรฒ, gli esperti di nutrizione, affermano che i sostituti vegetali della carne possono comunque essere una buona scelta se li si usa come sostituto delle carni lavorate. I tradizionali burger e le salsicce vegetariani sono fatti con ingredienti come fagioli, cereali, noci, semi e tofu, e sono pensati principalmente per piacere a vegani e vegetariani. Le carni a base vegetale sono progettate, invece, per imitare i sapori, le consistenze e l’aspetto della carne vera. Pertanto sono solitamente fatte con proteine di piselli e soia. Seppure la cosa migliore sarebbe mangiare legumi, semi e verdure, queste carni hanno un buon riscontro perchรฉ la maggior parte delle persone non รจ disposta a rinunciare ai propri piatti preferiti a base di carne rossa.
Sono migliori per l’ambiente: la maggior parte degli studi suggerisce che le alternative vegetali alla carne hanno un’improntaย di carbonio significativamente inferiore rispetto a pesce, pollame, maiale, gamberetti d’allevamento, manzo e latticini.
In uno studio che ha esaminato il tema della dieta solo a base vegetale, Gardner e i suoi colleghi di Stanford hanno reclutato adulti sani e hanno assegnato loro due diete diverse. Per un periodo di otto settimane i partecipanti hanno mangiato almeno due porzioni al giorno di carne vegetale e per un altro periodo di otto settimane due porzioni al giorno di carne vera magra all’80%, alimentata ad erba. Ai partecipanti รจ stato chiesto di non cambiare nient’altro nella loro dieta. I ricercatori hanno scoperto che quando i partecipanti mangiavano le carni a base vegetale, pesavano leggermente meno e avevano un colesterolo piรน basso. In media, il loro Ldl era sceso di circa 11 punti e avevano anche livelli piรน bassi di TMAO, un composto che aumenta il rischio di malattie cardiache. Questo succede perchรฉ con la dieta vegetale, i partecipanti mangiavano meno grassi saturi e piรน fibre, che non si trovano nella carne vera e propria.
Infine, in quanto ai componenti di cui sono composte le diverse carni vegetali, la cosa piรน importante quando si acquistano รจ leggere gli ingredienti e le etichette nutrizionali. Ogni azienda ha la sua formula. E, non tutte le marche hanno caratteristiche organolettiche e un contenuto nutrizionale che fanno bene alla salute. Quindi attenzione. L’alimentazione sta cambiando, su questo non c’รจ dubbio: secondo i dati della societร di ricerche di mercatoย Circana, analizzati dalย Good Food Institute Europe, le vendite al dettaglio di alimenti a base vegetale hanno raggiunto i 641 milioni di euro nel 2023, con unย aumento del 16% dal 2021. E, ad andare per la maggiore sono proprio la carne vegetaleย e tutte leย alternative al latte.ย
La strada verso un’alimentazione piรน sostenibile รจ piรน che intrapresa e, un ulteriore passo avanti, รจ stato fatto con la ย Corte di giustizia europea che ha sentenziato la legittimitร di continuare aย chiamare salsiccia,ย bistecca,ย burgerย o polpetta anche gli alimenti a base vegetale. Un verdetto osteggiato dal Ministro dellโAgricoltura Lollobrigida, che forse dovrebbe rivedere la sua, obiettivamente personalissima, crociata contro i prodotti alternativi alla carne.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd