Novitร 

Ialty a Barolo. Un nuovo progetto di caffetteria nel cuore delle Langhe del vino

Ialty รจ lโ€™abbreviazione di Specialty, e il nome della nuova caffetteria di Barolo, che porta nelle Langhe la cultura del caffรจ secondo Mara dei Boschi. Sarร  anche roastery e polo culturale ed enogastronomico.

  • 01 Giugno, 2021

Ialty. La nuova caffetteria di Barolo

Ha aperto il 31 maggio, a Barolo, nel cuore delle Langhe, Ialty by Mara dei Boschi. Aprire una caffetteria in un paese del vino per definizione รจ di per sรฉ giร  una sfida. Se poi il tutto diventa anche un progetto dโ€™arte, e un punto di riferimento didattico ed esperienziale sulla cultura del caffรจ, allora inizia una vera nuova avventura del gusto. Ialty รจ lโ€™abbreviazione di Specialty, e idea รจ proprio quella di portare nelle Langhe il caffรจ di qualitร  e divulgare una nuova cultura del caffรจ e dei prodotti artigianali su cui Mara dei Boschi, celebrata gelateria (e caffetteria, nella sede di Piazza Carlina) torinese ha costruito la propria identitร . Dietro cโ€™รจ un lavoro di ricerca e di selezione che da un annetto ha dato vita a un nuovo marchio di Specialty Coffee, fino a oggi venduto online e nei punti vendita torinesi di Mara dei Boschi. Oggi Ialty diventa una caffetteria a Barolo, in una viuzza un poโ€™ segreta del centro storico: uno spazio conviviale (dove si trovano anche i gelati in confezioni create ad hoc e il cioccolato, due must di Mara dei Boschi) che fa da trait dโ€™union fra il mondo dell’enogastronomia, quello dell’arte e quello dello sport.

La roastery di Ialty

A partire da settembre, la caffetteria si trasformerร  anche in roastery, la prima di caffรจ specialty sul territorio. Si comincia con una linea di 5 caffรจ per l’esperienza di un viaggio in Paesi lontani: FLORA dal Brasile, GISHA dal Burundi, ORFIRIA CARDONA dalla Colombia, GITO dal Rwanda, MALABE da Timor Leste. Per ogni caffรจ, sono indicati i produttori, la regione, la farm, il cultivar, le note di gusto, il processo di lavorazione.

Il caffรจ di Ialty

A raccontare i caffรจ e a proporre le diverse estrazioni โ€“ lโ€™espresso, lโ€™aeropress, il sixty, caffรจ filtrato a mano come fosse un tรจ, tecnica di origine giapponese – sono Gimbo (allโ€™anagrafe Gian Marco) Vassalli, vissuto a lungo in Colombia, esperto di produzioni agricole e di cooperazione internazionale, e Roberto Pizzichetta, che arriva dal mondo del web e della musica, ha vissuto nel Regno Unito e in Scozia dove ha seguito la new wave del caffรจ filtrato. Due grandi appassionati capaci di parlarvi per ore del caffรจ e farvene scoprire tutti i segreti, in un rituale fatto di tempi e di gesti, di attesa e di condivisione, quanto di piรน lontano dalla tazzina veloce al bar.

Chicchi di caffรจ da Ialty

Il progetto culturale

Ialty รจ un luogo dedicato agli specialty coffee, certo, ma vuol essere soprattutto un progetto culturale, e trasformare una tazza di caffรจ in un’esperienza. Punta a riunire produttori del territorio, artisti, designer, restituendo al caffรจ quel ruolo di rito che ha da sempre, una tazza intorno alla quale chiacchierare e raccontare storie. โ€œAbbiamo immaginato la nostra caffetteria con roastery come uno spazio che racchiuda tanti contenuti diversi: il caffรจ, l’arte, la bellezza, il culto delle cose buoneโ€, spiega Riccardo Ronchi, patron di Mara dei Boschi, da sempre legato al mondo dellโ€™arte e delle gallerie torinesi, e anima di Ialty. Per questo Ialty si apre alle contaminazioni. Con il mondo dell’arte, ad esempio, costruendo i suoi spazi in funzione di un approccio artistico: la caffetteria รจ pensata come uno studio d’artista, la roastery come una galleria e lo spazio esterno come un palcoscenico di presentazione degli artisti. I progetti artistici saranno realizzati in collaborazione con Case Chiuse by Paola Clerico, piattaforma nomade di produzione e consulenza nellโ€™ambito delle arti contemporanee.

La caffetteria Ialty

Il dialogo con il vino

Dialogo anche con il mondo della gastronomia e dei viticoltori delle Langhe: la caffetteria proporrร  al pubblico anche alcuni vini al calice, omaggio ai produttori della zona, come Giacomo Brezza, per fare solo un nome. A settembre, quando partirร  con la sua roastery, Ialty sarร  a disposizione del pubblico e dei ristoratori che potranno creare la loro miscela personalizzata. E tutti i venerdรฌ aprirร  le porte a chi vuole provare in prima persona l’esperienza della tostatura. Commistioni anche con il mondo dello sport, grazie alla partecipazione nel progetto di Oliviero Alotto, atleta e ambientalista che si รจ cimentato in imprese come la traversata della Groenlandia, di corsa e in canoa, per sensibilizzare verso i temi ambientali e raccogliere fondi per gli orti equo solidali in Africa. Con Ialty, Alotto legherร  la sua attivitร  sportiva alla ricerca di caffรจ verdi in giro per il mondo. Il prossimo progetto in programma รจ una corsa tra le piantagioni del Ruanda, una performance ricca di significato, che vuole inoltre dimostrare lโ€™importanza del caffรจ nella dieta di uno sportivo. โ€œE c’รจ anche il tema, fondamentale – prosegue Alotto – delle certificazioni ambientali, per cui con questo progetto vogliamo impegnarci in prima linea per la diffusione di un’agricoltura sostenibileโ€.

Tutto questo nel cuore delle Langhe. โ€œLe Langhe sono internazionalmente riconosciute come una destinazione in cui scoprire l’eccellenza dell’enogastronomia del nostro territorioโ€, conclude Riccardo Ronchi โ€œcon il nostro progetto speriamo di poter aggiungere un nuovo prodotto di qualitร  alla lista delle cose buone da degustare a Barolo e dintorniโ€. A Barolo, dunque, non si andrร  piรน solo per il vino, ma per ritrovare arte, cultura, condivisione in una tazza di caffรจ. Non male come idea.

Ialty by Mara dei Boschi โ€“ Barolo (CN) – vicolo San Giovanni 1 – 3292557079www.ialty.it ย 

 

a cura di Rosalba Graglia

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd