Prodotti

Iofrescoacasa. Mercato Agroalimentare Milano con gli chef per promuovere i prodotti freschi

Il gruppo dei mercati allโ€™ingrosso dellโ€™agroalimentare di Milano continua a garantire lโ€™approvvigionamento di prodotti freschi ogni giorno, supportando la filiera agricola. Ora anche i cuochi lombardi si muovono per sostenerla.

  • 16 Aprile, 2020

Lโ€™importanza della filiera agricola

Lโ€™hashtag #iofrescoacasa non รจ semplicemente una simpatica variazione sul tema dellโ€™ormai abusato (ma ancora necessario) #iorestoacasa. รˆ invece la sintesi di una collaborazione tra i diversi attori della filiera alimentare, invocata da piรน parti. Per sostenere i produttori agricoli si stanno muovendo nelle ultime settimane diversi cuochi di fama internazionale, che delle piccole realtร  dedite a una produzione sostenibile e di qualitร  sono sempre stati i primi clienti. Lo stop della ristorazione, dunque, ha finito per sottrarre un importante canale di vendita proprio a quelle aziende che difficilmente riescono a far sentire la propria voce, avulse dal sistema della grande distribuzione. E lโ€™invocazione di un rapporto piรน paritario tra fornitori e cuochi, piรน volte abbracciata in passato da tanti celebri rappresentanti del mondo della cucina, ora diventa una prioritร  da concretizzare per garantire la sopravvivenza di una filiera agricola responsabile, buona e sostenibile. A preservarne il valore sono attive sul territorio le piccole botteghe di quartiere di cui abbiamo parlato a piรน riprese. E i mercati contadini, nelle cittร  dove possono restare aperti.

I cuochi a supporto della filiera agricola

Ma anche i cuochi – che la fama guadagnata negli ultimi anni devono ascriverla anche allโ€™opportunitร  di disporre di grandi prodotti della terra e artigianali – possono far sentire la propria voce. Le iniziative nel mondo della gastronomia internazionale sono molteplici: in America spende parole importanti Dan Barber, da sempre impegnato nella valorizzazione del lavoro agricolo; in Spagna รจ Andoni Luis Aduriz a promuovere lโ€™intervento di Euro Toques per il sostegno dei prodotti freschi e di stagione. In Francia si รจ recentemente pronunciato in tal senso Mauro Colagreco, anche lui devoto ai prodotti della terra. Ma anche in Italia, dove il tessuto delle piccole produzioni di qualitร  punteggia lโ€™intera Penisola, sono moltissimi i cuochi riconoscenti ai propri fornitori di fiducia (in tal senso, per esempio, va letta lโ€™iniziativa dei ragazzi di Retrobottega, a Roma). Lโ€™ultima collaborazione nata nel segno di un aiuto reciproco tra produttori – non i piรน piccoli, in questo caso – e ristorazione prenderร  forma nei prossimi giorni a Milano, grazie allโ€™impegno del gruppo Foody Mercato Agroalimentare Milano (gestito da SogeMi) e dellโ€™associazione Le Soste, che riunisce importanti insegne storiche e piรน recenti della grande ristorazione italiana.

Cassette di verdura la mercato agroalimentare di Milano

Iofrescoacasa. La buona spesa con i cuochi lombardi

Lโ€™idea di Iofrescoacasa, insomma, รจ quella di mettere a disposizione di tutti la competenza dei cuochi lombardi, chiamati a raccontare il โ€œfrescoโ€ in base alla stagionalitร  dei prodotti, esaltandone le qualitร  e spiegando come utilizzarli a casa nel migliore dei modi, preservandone le proprietร  e il gusto. La campagna si sviluppa in dieci videotutorial, che saranno trasmessi in diretta Instagram a partire da giovedรฌ 16 aprile (ore 12), quando Cesare Ferrero, presidente del Mercato Agroalimentare di Milano, illustrerร  la gamma dei prodotti freschi smistati dai mercati generali meneghini (ortofrutticolo, ittico, carni, floricolo), e lโ€™impegno degli operatori per garantire la tracciabilitร  e la sicurezza alimentare (lโ€™operativitร  รจ piena, anche se fino a cessata emergenza i mercati sono chiusi al pubblico). Negli episodi successivi, ognuno dei cuochi coinvolti potrร  scegliere i prodotti piรน coerenti con la propria idea di cucina, per raccontarli in pillole, fornendo indicazioni utili su come sceglierli, conservarli e cucinarli in modo semplice. Dunque non aspettiamoci videoricette dโ€™autore, ma consigli per la spesa giusta, che mettono al centro il rispetto per lโ€™ingrediente e per chi lo ha prodotto. Apre le danze Claudio Sadler, presidente dellโ€™Associazione Le Soste, cui seguiranno altri 8 chef, da Viviana Varese a Giancarlo Morelli, tutti moderati dalla giornalista Nadia Toppino. Lโ€™iniziativa social รจ solo il primo step di un protocollo dโ€™intesa siglato dalle parti per concretizzare un percorso di comunicazione del valore dei mercati generali di Milano (e di tutti i mercati generali dโ€™Italia che continuano a lavorare in tempi di crisi, aggiungiamo noi), come ricorda una nota dellโ€™azienda: โ€œIl Mercato Agroalimentare rappresenta per la Cittร , la Provincia milanese e la Regione Lombardia un servizio di pubblica utilitร  essenziale per garantire lโ€™approvvigionamento, la distribuzione, la sicurezza alimentare, la qualitร  e il controllo dei prezzi dei prodotti alimentari freschiโ€.

ย 

Lโ€™account Instagram per seguire le dirette #Iofrescoacasa

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd