Si attiva il settore della pasta, a cominciare dal Pastificio Rana, che dona 400mila euro allโacquisto di macchinari per la ventilazione assistita per lโospedale Pederzoli di Peschiera del Garda e lโospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar. Cโรจ poi De Cecco, con i suoi 250mila euro destinati alla Regione Abruzzo per acquistare 10 respiratori, e La Molisana, che ha comprato tre ventilatori polmonari per il Blocco Operatorio della Terapia Intensiva dellโospedale Cardarelli di Campobasso. Da Barilla, oltre 2 milioni di euro per lโOspedale Maggiore di Parma, laProtezione Civile e la Croce Rossa di Parma: “L’Italia che resiste siamo tutti noi”, ha dichiarato il Vicepresidente del Gruppo Luca Barilla. 200mila euro anche da parte di Ferrarelle, a favore delle strutture ospedaliere nelle cittร in cui si trovano gli impianti, Napoli e Brescia, per combattere lโemergenza Coronavirus, โuna scelta immediata ed efficace per rispondere alle necessitร del momentoโ.
Anche il mondo del caffรจ si mobilita: Lavazza corre in supporto dellโemergenza sanitaria stanziando 10 milioni di euro destinati a vari progetti. Nello specifico, 6 milioni andranno a favore della Regione Piemonte โ Sostegno emergenza Coronavirus, rispondendo allโiniziativa di raccolta fondi โIocisonoโ per acquistare il necessario per le strutture sanitarie e il personale. Altri 3 milioni saranno devoluti alla Fondazione La Stampa โ Specchio dei tempi, per dotare gli ospedali di nuove apparecchiature e materiale sanitario per le terapie intensive e i pronto soccorso, oltre a fornire kit igienizzanti gratuiti alle scuole torinesi che ne faranno richiesta e portare agli anziani in difficoltร i generi di prima necessitร . Infine, 1 milione verrร destinato a favore di una pluralitร di enti e associazioni attive sul territorio a sostegno delle fasce piรน deboli e disagiate della popolazione. Unโiniziativa significativa promossa per โdare un segnale positivo e di impegno concreto, nella convinzione che con il contributo congiunto e immediato di tutti si possa uscire dallโemergenza e consentire allโItalia di ripartireโ, come ha spiegato il Gruppo in una nota. Ma sempre in Piemonte si mobilitano anche Bongiovanni e Suqqo, aziende torinesi che veicolano il proprio contributo solidale attraverso lโe-commerce: la prima, per gli acquisti online di Antiqua Farina fino al 16 aprile, verserร il 50% del ricavato agli ospedali italiani; la seconda, per ogni box ordinato, donerร 5 euro e due succhi di frutta allโospedale Molinette di Torino.
Tanti anche i supermercati che hanno scelto di scendere in prima linea per aiutare il personale sanitario. Esselunga ha previsto una donazione di 2,5 milioni di euro agli ospedali e gli istituti di assistenza dei pazienti, e lancia una sfida anche ai clienti: fino al 31 marzo, per ogni 500 Punti utilizzati, la catena donerร 5 euro alle realtร sanitarie piรน colpite. In cambio, un gioco da tavola omaggio. Eataly dona invece una percentuale degli scontrini emessi alla ricerca, mentre Eurospin ha donato 100mila euro per sostenere lโIstituto Nazionale Spallanzani di Roma e lโOspedale Sacco di Milano: โVogliamo in questo modo dare un contributo concreto al nostro Paese in un momento di emergenza nazionale che non ha precedenti nella storia italiana recenteโ.
Scende in campo anche Ferrero, con 10 milioni di euro devoluti al Commissariato per la Gestione dellโEmergenza Coronavirus, per dare un aiuto materiale in questa fase critica di epidemia. Presente anche Grana Padano, che ha suddiviso la donazione in piรน regioni: 500mila euro per la Lombardia, 250mila euro per il Veneto, 150mila euro per Piacenza, 50mila per il Trentino e 50mila per il Piemonte. Una scelta dettata dal desiderio del Consorzio di aiutare un poโ tutte le aree della zona di produzione della Dop, acquistando respiratori, tamponi, mascherine e strumenti sanitari necessari. Solidarietร anche da parte del mondo del vino (trovate maggiori informazioni sul numero Tre Bicchieri in uscita oggi, 19 marzo 2020), a cominciare dalle cantine Terre d’Oltrepรฒ e La Versa, che lanciano la campagna #allasalute, con l’obiettivo di raccogliere fondi da destinare alle attivitร di urgenza del Policlinico San Matteo di Pavia, a cui verrร donato il 50% del prezzo di vendita su ogni singola bottiglia acquistata online. Zerbinati, invece,ย ha donato 1000 tute protettive ad alto contenimento al reparto di rianimazione dellโospedale di Casale Monferrato, oltre a stipulare unaย polizza assicurativa Covid-19 per tutti i dipendenti e le loro famiglie.
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd