Un panino al volo? Sรฌ, ma di gran gusto. A Napoli anche un semplice spuntino prima di rientrare in ufficio puรฒ diventare un momento memorabile. C’รจ il classico pane cafone privato della mollica e riempito con tutti i sughi della tradizione, poi gli hamburger piรน moderni, le rosette, ogni specialitร รจ farcita con ingredienti buoni e saporiti. Ecco gli indirizzi da appuntare per una pausa pranzo veloce e golosissima.
Il cuzzetiello, panino napoletano fatto con la parte finale del pane cafone, รจ diventato un trend in cittร e in tutta Italia proprio grazie a questa insegna. A dare corpo al filone, infatti, รจ stato nel 2016 Dario Troise, che ha incentrato il suo locale sulla tipica marenna (merenda) campana, farcendo il pane con ripieni di ogni genere che omaggiano la grande tradizione partenopea. E quindi vai di parmigiana, ragรน, genovese, salsiccia e friarielli, polpo alla Luciana o, ancora, polpette al sugo, provola e scarola, cotoletta. Da non perdere.
Oโ Cuzzetiello โ via Rimini, 51 – facebook.com/oCuzzetiello/?locale=it_IT
“Giovedรฌ mezza giornata”: dalla saracinesca alla stampa su adesivi e calzini รจ il tormentone diventato virale grazie alla narrazione divertente e competente di Alessio Malinconico di questa realtร di rivendita di alimentari attiva da quattro generazioni, che si porta bene i suoi anni. Selezionati salumi, formaggi, conserve e classici piatti di casa partenopei finiscono nelle “marenne” – mitico ormai il panino con i cicoli –ย e le focacce di Amelia sono note ben oltre le mura di questa bottega di quartiere.
Antica Salumeria Malinconico dal 1890 โ c.so Vittorio Emanuele, 453 – instagram.com/salumeria_malinconico/
“The orange happiness” รจ il claim creato da Egidio Cerrone, biotecnologo con la passione della comunicazione e del cibo declinato in panino. La musica, il cinema e la cultura pop sono l’ispirazione con i ricordi d’infanzia della cucina della nonna. Tra i panini, il Genovese Astrospaziale, con evidenti riferimenti alla genovese napoletana e ai suoi protagonisti, carne e cipolle; il Diego Armando Masardona, con il doppio tributo, al calciatore e a uno dei grandi protagonisti della pizza fritta a Napoli, La Masardona: provola fritta, cicoli di maiale sale e pepe, crema di pomodorini arrosto, ricotta sale e pepe, basilico. Dodici panini, due patate fritte, otto salse: la formula della felicitร arancione รจ qui.
Puok burger store โ via F. Cilea, 104 – facebook.com/puokburger/?locale=it_IT
Tappa obbligata e istituzione gastronomica napoletana ormai, Tandem รจ diventato negli anni un vero punto di ritrovo sia per i turisti di tutto il mondo che per i partenopei. Leggendario รจ il cuzzetiello di pane ripieno di ragรน napoletano o polpette o parmigiana. Qui รจ possibile mangiare anche al piatto, ma sempre in modalitร take away, per strada. Per gli amanti della scarpetta, questo รจ il posto giusto. Altre sei sedi in cittร .
Tandem dโasporto โ via Mezzocannone, 75 – facebook.com/tandemdasporto/?locale=it_IT
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.