Pasticceria

La storia della pasticceria veneta che da generazioni produce l'antenato del pandoro

Nel centro storico di Verona, una famiglia di pasticceri porta avanti da generazioni il Nadalin. L'antenato del pandoro vive di nuova vita e per tutto l'anno

  • 07 Dicembre, 2023

Durante le feste natalizie le tavole vengono imbandite delle piรน disparate squisitezze; manicaretti e profumi che rendono speciali momenti di convivialitร  destinati cosรฌ a diventare ricordi senza tempo. Con lโ€™atmosfera che diventa magica anche grazie ai dolci tipici della tradizione. Dโ€™altro canto, che Natale sarebbe senza lievitati come panettone e pandoro? E pensare che questโ€™ultimo, cosรฌ popolare presso coloro che non amano i canditi, deve la propria esistenza al suo “progenitore”, il Nadalin. Un lievitato veronese che in pochi conoscono e che qualcuno intende preservare in tutti i modi. Come la famiglia Flego di Verona, una pasticceria che si batte da tempo per conservarne memoria e gusto.

Il Nadalin, l’antenato del pandoro

Della stessa famiglia dei lievitati di diffusione nazionale, il Nadalin di oggi condivide sicuramente lโ€™incredibile retrolfatto agrumato. Infatti, come la sua evoluzione, ovvero il pandoro, non contiene canditi ma solo una pasta dโ€™arancia che si scioglie allโ€™interno dellโ€™impasto risultando pertanto impercettibile al profilo tattile. A differenza del pandoro contemporaneo, esprime una caratteristica forma a stella: โ€œcostellatoโ€, appunto, da ben otto estremitร . E rispetto a molti lievitati delle feste, non dispone di quella proiezione verticale; non si sviluppa in altezza. Presenta poi una glassatura arricchita non solo da mandorle ma anche (e soprattutto) da pinoli. La sua ricchezza risiede nella semplicitร : soffice e leggero. Un prodotto artigianale la cui ulteriore forza starebbe nel fatto di non essere stato ancora replicato a livello industriale. Certamente, un segno distintivo. Una raritร  che attualmente si trova in poche pasticcerie del centro storico di Verona.

Secondo quanto si narra, il Nadalin avrebbe delle origini antichissime. Concepito dallโ€™ingegno di un pasticcere di corte che tra il 1260 e il 1262 fu incaricato dalla dinastia dei Della Scala, signori di Verona, di pensare a un dolce simbolo della grandezza scaligera. Tale รจ stato il suo successo, come la sua unicitร , che con il tempo รจ riuscito a consolidarsi nella tradizione veronese natalizia riuscendo persino a condizionare lโ€™artigianato dei secoli successivi. Il pandoro, comparso a fine Ottocento, ne รจ il suo frutto.

Come รจ cambiato nel tempo

La ricetta del Nadalin รจ stata tramandata con orgoglio da alcuni pasticceri della cittร . Una produzione che tuttavia รจ cambiata negli anni: basso e compatto, biscottato e quasi โ€œsbruciacchiatoโ€, il lievitato รจ stato trasformato dai Flego. Dagli anni Cinquanta, il primo laboratorio della famiglia, gestito da Giuseppe Flego, ha ripensato il Nadalin donandogli innanzitutto un aspetto aggraziato. Allo stesso tempo, non รจ mancata lโ€™intuizione (allโ€™epoca quasi lungimirante) di offrirne una versione tanto voluminosa quanto fragrante.

La missione dei Flego

In quel di Verona, il Nadalin viene identificato storicamente con le feste natalizie. La volontร  dei Flego perรฒ รจ quella di andare oltre il Natale: proporre questa produzione artigianale e senza conservanti tutto lโ€™anno; intero o servito a fette in loco (tendenza che interessa i lievitati pure di altre pรขtisserie). Perdipiรน, non solo nella sua veste tradizionale, ma anche tramite varianti e farciture capaci di conquistare pure i piรน golosi: gianduia, crema al pistacchio, gocce di cioccolato o crema chantilly; talvolta, proponendo declinazioni che siano in linea con la stagione.

Questo campione di sofficitร  e lievitazione, rivela unโ€™altra faccia di Flego, quella che trascende il modello di pรขtisserie franรงaise e si fa custode di tradizioni e sensazioni che altrimenti svanirebbero: il gusto e il profumo della pasticceria di una volta; quella in grado di far tornare bambini.

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd