Obiettivo: creare una rete di connessione e condivisione nel mondo della cucina al femminile. Nasce cosรฌ Women, il Manifesto dinamico delle chef: un portale internazionale dedicato al mondo dellโenogastronomia fatto di narrazione, ricerca, esaltazione delle proprie radici.
Un passo importante in un mondo che, se a livello familiare รจ tradizionalmente consegnato alle donne, nella ristorazione รจ invece appannaggio maschile: specialmente nella ristorazione piรน creativa e di avanguardia. La concretizzazione di questo progetto permette a chef donne, di qualsiasi etร ed esperienza lavorativa, di costruire un fronte comune facendo sentire la propria voce e condividendo il loro background culinario con le altre partecipanti al gruppo: unโimportante occasione di crescita culturale e culinaria che dalla Sicilia punta a espandersi per incontrare tutte quelle donne desiderose di esprimere il proprio talento.
La piattaforma web, accessibile a tutte coloro che si occupano in modo diretto o trasversale di cucina, รจ dunque un luogo virtuale, una tavola rotonda 3.0 fatta dalle donne per le donne, in cui ciascuna puรฒ apportare il proprio contributo ed esprimere liberamente il proprio pensiero attorno al mondo della cucina e della gastronomia, senza venire giudicata e avendo la possibilitร di confrontarsi con tutti gli altri punti di vista. Allโinterno della piattaforma sono raccolte ricette, idee, visioni dei piatti, tutte disponibili alla condivisione.
Il manifesto
Il Manifesto Dinamico รจ stato presentato in una cena, tutta al femminile, che si รจ svolta il 16 giugno scorso presso il Boutique Hotel di Modica e che ha visto insieme cinque chef siciliane e una abruzzese accomunate dal talento e dalla passione a 360ยฐper la cucina. Le chef Bianca Celano del ristorante Habitat Boutique (Catania), Francesca Barone de La Fattoria delle Torri di Modica, Gaia Campisi del ristorante Antica Filanda a Capri Leone (ME), Lucia Tellone, abruzzese e ora freelance, Tiziana Francofonte de lโAja Mola (Palermo) e Serena Urzi del Caffรฉ Pasticceria Ernesto a Catania, hanno presentato un menu, espressione del loro modo di intendere la cucina al femminile, in cui non sono mancate citazioni legate al territorio, alla stagionalitร e alla sostenibilitร . Lโobiettivo, dopo questa prima edizione in terra natale, รจ riprodurre il format in veri e propri tour gastronomici nelle principali cittร italiane ed europee per coinvolgere diverse chef di tutto il mondo e permettere loro di presentare la loro idea di cucina e i loro piatti.
Apertura nei confronti delle altre donne, ma anche la disponibilitร allo scambio di esperienze concrete sul campo che possono arricchire e ispirare: sono questi i principi fondanti del nuovo movimento. Le prime chef che hanno aderito al Manifesto hanno espresso fermamente il desiderio di voler far conoscere a un pubblico sempre piรน ampio un tipo di cucina dal taglio femminile ricca di โcontenutiโ e che non sappia essere solo un โcontenitoreโ, un modo diverso e profondo di pensare alla cucina come gesto di accoglienza nei confronti degli altri.
A ogni chef che aderirร al Manifesto verrร chiesto di esprimere la propria idea e il proprio modo di intendere la cucina, sia come ispirazione, ma anche come preparazione/presentazione dei piatti. Lโinsieme di pensieri e valori che verranno condivisi sarร la base fondante di un Manifesto dinamico, quindi sempre in costante aggiornamento, che possa essere di stimolo alle nuove generazioni di cuoche e incentivare un senso comune.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd