Lโultimo DPCM che presiederร alla graduale ripartenza della fase 2 ha gelato le aspettative del settore della ristorazione, che stando alle raccomandazioni del Comitato Scientifico non potrร riaprire battenti prima del 1 giugno, e solo se sarร confermato il progressivo miglioramento della situazione. Con le associazioni di categoria in subbuglio e catastrofiche previsioni sulla tenuta delle piccole attivitร (solo a Roma, dicono le stime del Centro Studi della CNA, un ristorante su 5 non riaprirร , mentre su base nazionale la Fipe prevede la moria di 50mila attivitร , con 350mila posti di lavoro persi), le amministrazioni comunali delle principali cittร italiane sono comunque al lavoro per studiare misure che favoriscano la ripresa quando sarร possibile. E mentre il presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini auspica che la riapertura di ristoranti e bar possa essere anticipata rispetto alla data indicata del 1 giugno, le idee piรน concrete per una ripartenza che conceda un poโ di respiro alle attivitร di ristorazione arrivano, per ora, da Milano e Genova. Di idee si tratta, perchรฉ nulla รจ ancora scritto e in entrambi i casi bisognerร testare attentamente la fattibilitร dei progetti, ugualmente incentrati su una riorganizzazione della spazio pubblico (proposta, peraltro, anche dai sindaci di altre cittร , come Bari, ma spesso avversata da comitati e associazioni di quartiere, come sta succedendo nel centro storico di Roma, dov’รจ giร partita la levata di scudi contro la proposta del Campidoglio di ampliare le concessioni di suolo pubblico per bar e ristoranti).
A Milano, la strategia di adattamento proposta da Palazzo Marino e ora al vaglio dei cittadini, che possono a propria volta avanzare perplessitร e idee sulla ripartenza, evidenzia la necessitร di garantire nuovi spazi allโaperto per i ristoranti e i bar che ne sono sprovvisti. Il piano รจ molto ambizioso โ troppo sostiene qualcuno โ e mette in discussione lโintero sistema di mobilitร cittadino, a vantaggio di uno spazio urbano che, nel rispetto delle norme di distanziamento sociale, possa comunque favorire lโinterazione e il tempo libero allโaria aperta. Per quel che riguarda il sostegno alla ristorazione e alle attivitร di quartiere, oltre a favorire lโestensione degli orari dโapertura, lโidea (ripetiamo ambiziosa, se non utopistica) รจ quella di incentivare la pedonalitร , liberando cosรฌ i marciapiedi (e i margini della carreggiata) dalle auto in sosta per popolarli dei tavolini di bar e ristoranti costretti a diminuire il numero di coperti allโinterno dei locali.
Nel frattempo, anche il sindaco di Genova Marco Bucci ipotizza lโeventualitร di destinare alcuni spazi pubblici allโaperto allโallestimento di โsagre urbaneโ. Il termine che richiama subito alla mente lโimmagine di assembramenti e folle festanti non deve ingannare. Pur lasciando adito a dubbi (come controllare la fruizione ordinata di servizi pubblici concentrati in un unico spazio, seppur allโaperto?), lโidea รจ quella di attrezzare quattro o cinque โpiazzeโ cittadine dove bar e ristoranti costretti a dimezzare i coperti o impossibilitati a riaprire nel rispetto delle norme di sicurezza possano trovare ospitalitร per i mesi estivi. Le cucine sarebbero dunque allineate sul perimetro, mentre al centro troverebbero spazio i tavoli allโaperto, opportunamente distanziati. โCome una sorta di Mog allโaria apertaโ, ha commentato il sindaco in una diretta Facebook, โcon lโintento di aiutare i pubblici esercizi a sopravvivere in fase 2โ. A partire da piazzale Kennedy, dove Bucci – che ha giร previsto lโabolizione della tassa di occupazione del suolo pubblico per il 2020 – ipotizza anche lโapertura di un drive in. Idea lodevole in teoria, molto rischiosa nella pratica.
a cura di Livia Montagnoli
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd