Ristoranti

Cucina di montagna in Calabria. Il ristorante Hyle di Antonio Biafora sulla Sila

Siamo in vetta alle montagne tra foreste di conifere e laghi alpini, a oltre mille metri di altitudine. In un contesto insolito per chi pensa alla Calabria รจ nato da pochi mesi un progetto gastronomico da seguire.

  • 09 Settembre, 2020

Ho messo il piccione come antipasto perchรฉ tutti lo mettono come secondo e a me non piace mica fare come tutti”. Nel bene e nel male, eccolo l’approccio di Antonio Biafora. Giovane di carriera (ha iniziato relativamente da poco), ma non giovanissimo di etร  (siamo a 35 primavere), il cuoco silano (“sono un montanaro“) รจ tra i non pochi protagonisti della ristorazione italiana ad aver fatto debuttare un nuovo progetto giusto qualche settimana prima dell’emergenza che ha chiuso i ristoranti e le persone dentro casa. E cosรฌ oggi Hyle, il suo ristorante che riprende l’antico nome greco della Sila, รจ una assoluta novitร  in mezzo alle foreste e ai pascoli in una Calabria che nulla ha a che fare con l’immagine predigerita di villaggi turistici, spiagge e lungomari. Qui il bagno al massimo si fa nei laghi a oltre 1200 metri d’altitudine.

Il Biafora Resort di San Giovanni in Fiore

Rampollo di una stirpe di albergatori e ristoratori di queste parti (l’influenza della nonna, oggi 85enne, non manca mai di essere ribadita), Antonioย Biafora – si legge biafรฒra -ha dovuto star dietro alle attivitร  di famiglia da principio piรน per forza che per amore (“mi ci sono trovato a fare questo lavoro, per necessitร  aziendali, mica me lo sono scelto da solo di lavorare 18 ore al giorno!”). Dopo qualche tempo perรฒ ha fatto pace con l’idea, ha lasciato perdere la laurea specialistica e ha deciso che se doveva cucinare, tanto valeva farlo seriamente. Inizia cosรฌ un’attivitร  di formazione all’Alma e poi una serie di stage (“tutti piuttosto brevi, perchรฉ dovevo sempre tornare a lavorare e a dare una mano”) in ristoranti importanti, anche all’estero.

Hyle Biafora

Nasce il ristorante Hyle

A gennaio 2020 poi il grande passo: staccare il suo progetto di ristorazione dal tradizionale ristorante del Biafora Resort che nel frattempo era cresciuto grazie alle periodiche consulenze del compianto chef Frank Rizzuti. Cosรฌ ora, dopo qualche cantiere e non pochi investimenti, lo storico hotel di montagna di famiglia – dotato di una Spa davvero sorprendente – ha tre cucine: quella per i banchetti (nulla si regge economicamente senza matrimoni, battesimi e comunioni), quella per gli ospiti (il bistrot) e un piccolo ristorante gastronomico con cucina di finitura a vista (le preparazioni si continuano a fare nella cucina grande del bistrot, che segue anche le colazioni): Hyle. Non manca un piccolo grazioso giardino, il bancone per gustarsi gli snack prima di sedersi per il menu, un salotto con camino e, naturalmente, una sala con una ventina di coperti.

Cantina hyle biafora

Sotto inoltre c’รจ una cantina piccola e raccolta, nuova nuova, il regno del sommelier Stefano Genovese che punta non tutto ma quasi tutto sulla Calabria. Non appena questo gioiellino di Hyle nasce, dopo poche settimane deve chiudere causa pandemia. Oggi, fine estate 2020, rappresenta la novitร  da scoprire per chi passa un periodo di villeggiatura in Calabria.

Spa Biafora resort

Hyle di Antonio Biafora: il network

Umile al punto giusto e consapevole che, specie in territori come questo, nessuno vince da solo, Antonio Biafora sta facendo un lavoro significativo con un gruppetto di fornitori che sembrano piรน dei partner. Talvolta dei complici. Grazie al ristorante insomma, e al continuo stimolo verso agricoltori, produttori e allevatori, si sta creando un piccolo network di eccellenze locali che vanno dal macellaio di San Giovanni in Fiore (Lino Spadafora) che sta sfidando se stesso con le lunghe frollature fino all’agricoltore di Lorica bonariamente costretto a tirar su quaglie e piccioni (Le Delizie di Marianna, ne abbiamo diffusamente parlato) passando per l’allevatore di trote e da quello di capre. Una rete di realtร  che giustificano il soggiorno qui per una notte in piรน alla scoperta di questo rizoma di artigiani. Esplorando uno dei territori piรน magici e turisticamente trascurati d’Italia.

La filiera insomma รจ una delle ossessioni di Biafora. Un approccio al fare rete e al fare gruppo che รจ encomiabile e costituisce indubbiamente non solo uno dei ruoli piรน avvincenti della ristorazione oggi – specie in territori come questo -, ma il ruolo civicamente ed economicamente piรน sensato e rilevante. Non sarebbe il primo episodio di ristorante che riesce a portarsi su tutta la rete di fornitori, convincendo tutto il circondario a puntare sulla qualitร , a rischiare, a fare ricerca, a migliorare.

Biafora Hyle

La cucina di Antonio Biafora da Hyle

La cucina di Antonio รจ promettente e in divenire. Lungi dall’essere ancora giunta in una fase di compiuta maturitร , lo chef sperimenta, testa i propri limiti, costruisce la propria identitร , e si applica su piรน fronti, non ultimo quello del team: “so che alcuni componenti della banda sono ancora acerbi, ma preferisco tenermeli cosรฌ e crescerli. Questo mi permette di avere un team al 100% calabrese che รจ ciรฒ che voglio in questo momento”. Gentile, ma cocciuto. Come รจ giusto per un progetto giovane, alcune cose sono coerenti e altre no. Non รจ coerente ad esempio a nostro avviso il gran lavoro che lo chef sta facendo per la realizzazione di un orto giusto a fianco della struttura: molto meglio continuare a selezionare bravi orticoltori nei dintorni piuttosto che disperdere energie a svolgere piรน ruoli nella filiera. Coerente, invece, รจ la spinta sulla sostenibilitร  che sta sempre di piรน coinvolgendo il resort, i suoi consumi, la sua edilizia, le sue strategie energetiche. Qui di seguito la nostra prova a luglio 2020, ma, ci dice lo chef a settembre “da quando siete passati abbiamo giร  fatto tanti adeguamenti, e la stagione รจ andata alla grande”. Rodaggio, umiltร  e capacitร  di confronto.

Hyle di Antonio Biafora Filetto di Trota Marinata. Creme fraiche al sambuco. Pistacchio

Filetto di Trota Marinata. Creme fraiche al sambuco. Pistacchio

Fresco start – dopo, ricordiamolo, la divertente batteria di snack – che permette allo chef di parlarci del pesce d’acqua dolce mentre la candela di lardo brucia e offre l’intingolo alla scarpetta. Tra l’altro pesce fornito dallo stesso allevamento che fornรฌ fin dall’inizio il nonno quando decise di aprire il Biafora Resort. Tanti fornitori nuovi dunque, ma anche tanti storici.

Hyle di Antonio Biafora Arachidi, agnello crudo, carota osmotizzata all'aceto di riso Hyle

Arachidi, agnello crudo, carota osmotizzata all’aceto di riso

Estratto di agnello e zenzero piuttosto acido e pungente, croccantezza, fibra e struttura della carota, il grasso dellโ€™arachide a mantecare il boccone. Bel piatto, con le carote di tutti i colori direttamente dall’orto de Le Delizie di Marianna.

Hyle di Antonio Biafora Animella di podolica, melanzane al sesamo, mandorla e aglio

Animella di podolica, melanzane al sesamo, mandorla e aglio

Ottima materia prima, interessante accostamento di sapori con qualche sguardo al medioriente. L’animella sconta una cottura che conferisce un pelo di cremositร  di troppo e un pelo di dente di meno del dovuto.

Hyle di Antonio Biafora Petto di piccione nocciola e cardamomo

Petto di piccione nocciola e cardamomo

Il famoso piccione che esce all’antipasto invece che come ultima portata del percorso. Bellissima cottura, bei profumi, sapiente dose di oleositร  e di grassezza. Cโ€™รจ sopra il tartufo che non dร  un grande contributo e a nostro parere distrae dalle caratteristiche piรน peculiari del piatto.

Hyle di Antonio Biafora Pipi Arrustutu. jpg

Pipi Arrustutu

Peperone arrostito: con la parte esterna si fa la salsa, la polpa viene servita con basilico e olive. A parte una focaccia al rosmarino per fare la scarpetta. Divertente e fresco.

Hyle di Antonio Biafora Spaghetti pannochie e pannocchie

Spaghetti pannochie e pannocchie

Gioco di parole e gioco sulla dolcezza. Una pasta secca con pannocchie (o cicale di mare, o canocchie) e appunto mais. Idea divertente, gusto da mettere a punto. “E infatti” dice lo chef “lo abbiamo poi tolto dal menu”. Cocciuto si, ma con intelligenza!

Hyle di Antonio Biafora Risotto mantecato al caprino, ginepro e polvere di porcini

Risotto mantecato al caprino, ginepro e polvere di porcini

Profumo intenso, profondo, grande balsamicitร . Altro bel piatto. Anche qui tutto il network รจ coinvolto: i caprini dell’azienda agricola La Sorgente che all’allevamento di capre affianca un importante lavoro su fragole, fragoline di bosco e mirtilli; e la polvere di porcini direttamente da Le Delizie d Marianna.

Hyle di Antonio Biafora Bottoni di lepre, borragine, brodo di albicocca

Bottoni di lepre, borragine, brodo di albicocca

Acidissimo il brodo, ma non troppo. Interessante la cremositร  del bottone, stimolante il naso del timo. Coraggioso.

Hyle di Antonio Biafora Quaglia alla brace alla cacciatora, erbe dellโ€™orto allo scalogno fermentato

Quaglia alla brace alla cacciatora, erbe dellโ€™orto allo scalogno fermentato

Le quaglie sono quelle, bellissime, allevate nel giardino delle Delizie di Marianna. Dopo lunga insistenza dello chef, Franco e Marianna si sono convinti. E chissร , tra un po’ potrebbero anche introdurre i piccioni.

Hyle di Antonio Biafora Controfiletto di podolica frollato a lungo

Controfiletto di podolica frollato a lungo

Col suo midollo e un’insalata di zucchine, cipolle e finferli. Un piatto goloso col suo giusto dosaggio di aciditร .

Hyle di Antonio Biafora Gelato alla rapa rossa con foglie di rapa rossa e sorbetto al rabarbaro Zucca con mandorla pesca e pepe rosa

Gelato alla rapa rossa con foglie di rapa rossa eย Sorbetto al rabarbaro Zucca con mandorla pesca e pepe rosa

I dessert confermano l’impronta al family business dell’azienda: a tenere le redini della pasticceria รจ infatti Francesca Mazzei, giovane moglie di Antonio.

Hyle di Antonio Biafora sorbetto al rabarbaro Zucca con mandorla pesca e pepe rosa

Hyle – San Giovanni in Fioreย (CS) –ย Localitร  Torre Garga – 0984 970722 – https://www.hyleristorante.it/

a cura di Massimiliano Tonelli

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd