Il Monferrato รจ un vasto territorio collinare che si estende fra le province di Asti e Alessandria, fino ad arrivare quasi allโAppennino Ligure. ร una meta che ogni appassionato di vino dovrebbe conoscere, esplorando i paesi e le cittร , visitando cantine, gustando buon cibo e magari โ perchรฉ no โ acquistando buone bottiglie e prodotti tipici. Qui una selezione degli indirizzi migliori
Ristorante. Cucina di rango in questo bar-osteria di fronte alla chiesa. L’identitร storica resta al mattino, con la caffetteria e i deliziosi lieviti, in un ambiante piacevole e curato e con cucina a vista. ร qui che lo chef Tommaso Negri si ispira al territorio ma ammicca a una saggia creativitร con qualche eco di Francia. Nei suoi piatti, uno piรน interessante dellโaltro, sa ben fondere eleganza e vigore, con sapore e sapiente abbinamento. In cantina belle etichette, con la gradita possibilitร di bere a calice. Meglio prenotare.
Osteria Bar Sport โ strada Alessandria in San Germano, 85 โ 0142 50686 โ osteriabarsport.wordpress.com
Ristorante. Immersa tra le lussureggianti colline del Monferrato, questa struttura ricettiva รจ azienda vitivinicola, agriturismo con camere e ristorante con una serie di servizi aggiuntivi come la piscina e la circostante area relax, la bellissima cantina per organizzare visite guidate e degustazioni delle referenze maison. La cucina presenta piatti della tradizione in maniera impeccabile e il menu offre la possibilitร di esplorare tutto il territorio commestibile. La carta dei vini conta etichette โdella casaโ e altre referenze del resto del Piemonte e d’Italia.
Cascina Faletta 1881 โ regione Mandoletta, 81 โ 0142 670068 โ faletta.it
Ristorante. Una bella idea di un giovane team noto in cittร : un locale di design nel centro storico, con due ampie sale interrate che propongono un mix di elementi d’arredo moderni e antichi. Una piรน classica e raccolta; l’altra, piรน โeasyโ e โgreenโ: la grande raffigurazione di un sottobosco tappezza tutte le pareti, mentre il soffitto รจ costituito da un reticolo ligneo. In un luogo del genere, il bravo chef Nicolรฒ Guaschino propone la sua visione di cucina piemontese, con abbinamenti e intuizioni mai banali o scontati. Cantina allโaltezza.
Radice Osteria Contemporanea โ via A. Piccaroli, 7 โ 0142 230941 โ osteriaradice.com
Trattoria. Un cascinale a mezza costa sulla strada che sale alla frazione Quarti dove Gianni e Anna con la figlia Silvia gestiscono questo locale grazioso e intimo. La sala con la monumentale stufa, una luminosa veranda, solo 12 coperti e aperture limitate – che rendono essenziale la prenotazione – sono gli accessori di una cucina raffinata e golosa allo stesso tempo. Dominano unโeleganza e una classicitร rassicurante nella quale si percepisce la profonda conoscenza dellโingrediente. Dolci, pane e focaccia fatti in casa, si beve bene.
Casa Anna โ frazione Quarti via Raffaldi, 46 โ 351 5461830 โ FB Ristorante-casa-Anna
Ristorante. La sede รจ in un prestigioso palazzo del ‘700 ma nella stagione estiva รจ lโadiacente Piazza Statuto a diventare la โgran salaโ di un locale che Marco e Antonio Campagna continuano a condurre molto bene. La cucina racconta la tradizione, la stagionalitร e le risorse territoriali, con molti piatti diventati un must come lโinsalata russa, gli agnolotti astigiani (quadrati) al ragรน di salsiccia di Bra, la gallinella in gelatina con uova sode e verdure, le rane fritte e le pesche allโamaretto. La carta dei vini รจ ampia e ben dosata.
LโAngolo del Beato โ vicolo Cavalleri, 2 โ 0141 531668 โ angolodelbeato.it
Ristorante. Una villetta con sala elegante, accogliente e una luminosa galleria che con il caldo diviene dehors. Enrico Pivieri (ai fuochi) e Barbara Tosello hanno creato questo piccolo scrigno di piacevolezza e ottima cucina – in evidente crescita – in cui la cifra stilistica sta perfettamente in equilibrio fra terra e acqua, fra aderenza territoriale e una concreta creativitร supportata da prodotto, tecnica e dosata contaminazione. Cantina in continua evoluzione, con soluzioni ben allineate alla proposta gastronomica.
Il Cavallo Scosso โ via al Duca, 23/D โ 0141 211435 โ ilcavalloscosso.it
Trattoria. Ambiente curato ed elegante dove godere di una cucina concreta e ben fatta. Il menu si caratterizza per la presenza di piatti locali e per le tante incursioni liguri: acciughine fritte con salsa corsara, tomino con verdure croccanti, plin alle tre carni, costine fondenti di maialino piemontese cotte nella birra, โciuppinโ (zuppa ligure di pesce), bunet in chiusura. Per accompagnare, si sceglie da una carta dei vini che ben rappresenta la produzione regionale e non solo, presentando numerose proposte alla mescita.
Osteria del Diavolo โ piazza San Martino, 6 โ 0141 30221 โ osteriadeldiavolo.it
Ristorante. Il luogo รจ notevole: si trova in una delle cattedrali sotterranee che sono patrimonio storico e architettonico dell’enologia regionale, tanto mattone per muri, colonne, volte e una selezione enciclopedica di bottiglie che riposano alla giusta temperatura. In cucina, per Diego Crippa e papร Riccardo la bussola รจ il territorio, senza integralismi e con tocchi sempre piacevoli; in sala Anita e Dario, sorella e fratello di Diego, entrambi sommelier. Menu degustazione, anche per il pranzo.
Enoteca di Canelli โ Casa Crippa โ corso Libertร , 65/A โ 0141 832182 โ casacrippa.it
Ristorante. Sono oltre sessanta gli anni di attivitร di questo locale a gestione familiare oggi guidato con passione da Piercarlo, in sala, e Mariuccia, in cucina. In un ambiente curato e dall’atmosfera rilassata, si viene accolti e serviti con garbo e professionalitร . La proposta gastronomica รจ un omaggio ai sapori dellโAstigiano, con piatti ben presentati e realizzati con materie prime di valore (ma non mancano alcune divagazioni al gusto mare). In stagione, il tartufo รจ protagonista. Ampia e valida cantina, con le etichette della zona in pole position.
San Marco โ via Alba, 136 โ 0141 823544 โ sanmarcoristorante.it
Ristorante. Il posto che non ti aspetti tra le dolci colline del Monferrato. Una vista da sogno e la famiglia Nicola che si divide tra la cantina e il vero e proprio ristorante, elegante e raffinato dove trionfano tanto legno ed eleganza; fuori terrazza panoramica. La cucina, regno della giovane e talentosa Alessia Rolla, spazia con creativitร , ma sempre con saldi legami con la terra di appartenenza e privilegia i prodotti dellโorto e delle aziende circostanti. In cantina vini โdella casaโ piรน una mirata selezione di etichette.
Cantina Nicola โ strada Roletto-Rocca, 10 โ 392 9543291 โ cantinanicola.com
Ristorante. Attorno, vigne e frutteti; in sala, le radici (di piante officinali) bandiera del locale. Che รจ cuore del resort vinicolo (piscina coperta, camere “d’arte”, cantina), fresca impresa del duo Martinetti-Grom. A Radici governa lo chef Marco Massaia, tecniche ben gestite, netta propensione al sapore pieno. Alcuni spunti dal menu: cavolfiore con salsa bernese al tartufo bianco, candele di pasta fresca ripiene di coratella di capretto, lombo di capriolo al rosa. Dolci e pani sono a livello. Ampia carta dei vini (inclusi i buoni di casa).
Radici Ristorante in vigna โ strada Pasquana, 3 โ 0141 1855773 โ radicimuramura.it
Ristorante. Un accogliente casale con vista panoramica sulle bellissime colline del Monferrato, con camere per dormire e piscina. Qui, da oltre venti anni ormai, รจ inoltre possibile assaporare una cucina ispirata da territorio e stagionalitร la cui proposta ruota, ma senza vincoli stringenti, principalmente intorno al ricettario della tradizione. A tavola si spazia tra gustosi risotti, paste ripiene, gnocchi al Castelmagno, carne cruda, vitello tonnato, anatra e finanziera. Anche buoni dolci. La cantina permette di bere bene.
Locanda del Boscogrande โ via Boscogrande, 47 โ 0141 956390 โ locandaboscogrande.com
Ristorante. In un bel villino alle porte del centro, il locale, attivo dal 1975, รจ rimasto sempre sotto la gestione della famiglia Palermino. La cucina รจ quella classica del territorio, rispettosa del corso delle stagioni, con materie prime del luogo o di terra astigiana, ma con aperture di modernitร e che comprendono i sapori del mare. In chiusura carrello dei formaggi e dolci maison. Importante la presenza enologica, con una cantina/enoteca ricca di una notevole quantitร di referenze, con pregiati millesimi e verticali degne di nota.
La Braja โ via San Giovanni Bosco, 11 โ 0141 653925 โ ristorantelabraja.it
Ristorante. Nel centro cittadino, una solida insegna a gestione familiare che vanta piรน di trent’anni di attivitร . Cardine dellโofferta gastronomica รจ il solido ancoraggio della cucina al ricettario tipico regionale, che qui viene interpretato con giusto bilanciamento tra fedeltร alla tradizione e sensibilitร moderna. A tavola, in un locale accogliente, arrivano, con variazioni dettate dalle stagioni (tartufi e funghi in primis), agnolotti, stracotto di manzo, carne cruda, vitello tonnato e bonet. Cantina molto ricca.
Le Due Lanterne โ piazza G. Garibaldi, 52 โ 0141 702480 โ ristoranteleduelanterne.it
Ristorante. Tra le mura un ex monastero, un suggestivo relais con spa, piscina, camere accoglienti e una tavola gourmet guidata egregiamente da Gabriele Boffa, a cui lo chef Enrico Bartolini ha dato le chiavi della cucina. La proposta culinaria รจ fortemente centrata su quanto di buono viene prodotto dalla terra circostante e si concretizza in piatti di impostazione minimalista che da una parte interpretano la tradizione con precisione ed esattezza, e dallโaltra utilizzano il territorio, ma non solo, per creare preparazioni frutto di una fantasia mai azzardata. Ricca cantina a disposizione.
Locanda del SantโUffizio โ localitร Cioccaro strada del SantโUffizio, 1 โ 0141 1852069 โ relaissantuffizio.com
Ristorante. Ha superato i venti anni di attivitร questo locale gestito con passione da Antonello Bera, in sala, e Massimo Rivetti, in cucina, la cui insegna celebra il protagonista di una serie di romanzi dello scrittore statunitense John Fante. A tavola arrivano piatti ben eseguiti, come gli agnolotti gobbi al sugo dโarrosto, i tajarin alla monferrina, i porcini e il tartufo quando รจ stagione, tagli di carne pregiati ma anche pesce sapientemente trattato. Buoni anche i gelati e i dolci fatti in casa. Cantina in linea.
Bandini โ via Cornapรฒ, 135 (strada Provinciale, 38) โ 0141 299252 โ ristorantebandini.blogspot.com
Ristorante. Una delle tavole piรน interessanti del Monferrato, grazie alla famiglia Bardone che la gestisce dal 1884. Seduti in un ambiente lindo e piacevole, nella veranda o nel piccolo cortile esterno, รจ un piacere per gli occhi e per il palato gustare ogni piatto che sfila in tavola o che si sceglie dai vari carrelli. In stagione, cacciagione, funghi e tartufi. Ottima la cantina, con etichette che partendo dal territorio abbracciano l’intera Penisola e arrivano oltreconfine in ogni direzione, con annate di pregio, formati particolari e tanto altro.
Del Belbo da Bardon โ regione Valle Asinari, 25 โ 0141 831340
Ristorante. Nel centro della cittadina, in un palazzo storico che affaccia su un magnifico cortile dotato di un bel loggiato che funge da dehors, un’insegna tra le piรน amate da chi vuole fare un viaggio nel meglio della cucina piemontese, con qualche riuscita divagazione. Angela Gerbino e Luca Guidetti (in cucina) e Filippo Tirri in sala mettono al centro il piacere dell’ospite. Menu molto ricco che spazia dal territorio al mare, pasta fresca e dolci home made, piatti a base di funghi e tartufi, carta dei vini di tutto rispetto.
Il Moncalvo โ piazza Duomo, 6 โ 0144 356928 โ ristorantemoncalvo.com
Ristorante. Storica insegna a conduzione familiare che oggi vede al timone Nicolรฒ Conigliaro, nipote del fondatore Piero. La linea di cucina, realizzata a partire da unโaccurata selezione di materie prime del territorio, รจ rimasta invariata: pane e pasta fatti in casa (dagli agnolotti monferrini ai cannelloni alla Parisio), carne cruda, vitello tonnato, insalata russa, carrello degli arrosti, dei bolliti e dei formaggi. Anche buoni dolci. Si beve bene.
Parisio dal 1933 โ via C. Battisti, 7 โ 0144 442196 โ ristoranteparisio1933.it
Ristorante. Qualche curva dal casello di Serravalle e si scorge Villa Sparina, resort al centro di un panorama bucolico fra cielo e colline tappezzate di vigneti. La Gallina ne รจ il ristorante: sala principale con alte capriate in legno, tavoli distanziati e ben apparecchiati; per la buona stagione la terrazza dalla vista d’incanto. Guida i fornelli Graziano Caccioppoli, che rilegge in chiave contemporanea ricette e prodotti del territorio, potendo contare anche sullโorto di proprietร . Cantina ben fornita, aperitivi in vigna, notti da favola allโalbergo annesso LโOstellliere.
La Gallina al Villa Sparina Resort โ frazione Monterotondo, 56 โ 0143 685132 โ villasparinaresort.it
Ristorante. Sembra di essere sulla prua di una nave passeggiando sulla terrazza di questo resort di design, al centro di un anfiteatro naturale affacciato sulle colline del Monferrato. Il fine dining รจ affidato allโinglese Charles Pearce, con la supervisione di Andrea Ribaldone, grande tessitore di molti progetti di alta gastronomia ed esperto del territorio. LORTO propone una cucina raffinata e ricercata, che mette al centro la valorizzazione dei prodotti dellโorto. Per una sosta meno impegnativa cโรจ il bistrรฒ. Carta dei vini adeguata.
LORTO al Relais Nordelaia โ via Piazze, 14 โ 0143 088045 โ lorto.nordelaia.com
Ristorante. Il locale che lo chef Federico Ferrari gestisce insieme alla socia Gaia Fassone, dedita all’accoglienza e al servizio, รจ incastonato in una delle principali tenute dell’Acquese votate alla produzione di Barbera d’Asti. Il Food Lab รจ incentrato sulla valorizzazione dei prodotti locali e il menu rivisita con raffinatezza i sapori del territorio. Due esempi per tutti, gli agnolotti Fassona e maiale crudo con pasta di salsiccia e scarola, e il capretto in tre servizi. Ottime sensazioni dai dessert. Cantina all’altezza delle aspettative.
Mirepuร Food Lab โ via Umberto I, 60 โ 0143 344702 โ mirepua.it
Ristorante. Massimo Milano e Federica Rossini portano avanti una ristorazione di assoluta qualitร , partendo dagli ambienti candidi e silenziosi e dal dehors. La cucina vola alto senza esercizi di stile o autoreferenzialitร . Dalle paste fresche alla semplicitร disarmante di una frittata alla cipolla, dall’ineccepibile insalata russa al capretto in tegame: piatti rispettosi della tradizione ma con un tocco leggero. Due degustazioni, lista dei vini misurata ma adeguata. Anche comode camere per prolungare il soggiorno.
Cacciatori โ via Moreno, 30 โ 0144 40123 โ cacciatoricartosio.com
Ristorante. Villa di fine โ800 in stile Liberty, con belle camere e suite; intorno le vigne di proprietร , l’omonima cantina e il campo da golf. Tracce รจ il ristorante interno: pochi tavoli fra sala e terrazza con vista. In cucina Alessandro Scardina, giovane e di grande talento con importante formazione nazionale ed estera. La cucina si distingue per qualitร dell’ingrediente e creativitร . Menu degustazione funghi e tartufo. Eccellenti i pani, cantina vasta. Completano l’offerta il Bistrรฒ La Bollina e il Lounge Bar.
Tracce dellโHotel Villa La Bollina โ via Monterotondo, 60 โ 0143 302585 โ villalabollina.com
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.