Un classico soffritto di carota, sedano e cipolla, piรน patate a cubetti, brodo, qualche pomodorino, sale e pepe quanto basta, pasta โmischiataโ, provola (cโรจ chi usa quella affumicata), una spolverata di Parmigiano grattugiato (possibili aggiunte pancetta, una crosta di formaggio, un pezzetto di cotenna di prosciutto, basilico o rosmarino). Poi il โriposoโ, a fornello spento, in modo che diventi bella โazzeccosaโ tanto che quasi si riesca a mangiarla con la forchetta. Chi lโavrebbe detto che pasta patate e provola, una preparazione cosรฌ semplice (ed economica!), sarebbe diventata un piatto cult per i buongustai, eppureโฆ Qui gli 8 ristoranti migliori scelti dal Gambero Rosso.
Trattoria. Lโinsegna รจ dedicata allโomonimo film diretto da Vittorio De Sica del 1963, poi premio Oscar nel 1965. Ambienti in stile contemporaneo studiati in ogni dettaglio fanno da cornice a un percorso culinario che si muove sul binario โieriโ e โoggiโ con gran divertimento per il palato. Cosรฌ puรฒ capitare ad esempio che la pasta e patate affumicata con Provolone del Monaco e basilico si affianchi ai tubettoni in zuppa di dentice, calamaro, pomodorini del piennolo e limone. In carta troverete anche buone pizze. Lista dei vini con etichette per tutte le tasche. Convenienti menu per il pranzo, a partire da 7.50 euro.
Ieri, Oggi, Domani โ via Nazionale, 6 โ 081 206717 โ www.ierioggiedomani.it
Trattoria. Due le sedi (lโaltra รจ sulla stessa via, al civico 4), in entrambe si fanno due turni di servizio, il primo alle 19 e il secondo alle 21.30. Forse alcuni storceranno un poโ il naso, ma ci sembra un peccato veniale a fronte della piacevolezza della serata, scandita da un gradito clima conviviale e da unโofferta di livello. Fra i cavalli di battaglia, la mozzarella in carrozza, la zuppa di fagioli e scarole, gli ziti alla genovese, la pasta mista con patate, provola affumicata e Parmigiano grattugiato, le uova in Purgatorio, il baccalร in cassuola. Molte le opzioni adatte ai vegetariani e ai celiaci. Birre artigianali e buoni vini in accompagnamento.
La Locanda Gesรน Vecchio โ via G. Paladino, 26 โ 081 4613928 โ www.lalocandagesuvecchionapoli.it
Ristorante. Comodamente raggiungibile dalla Stazione Centrale, gestito dalla famiglia Giugliano, รจ un affidabile indirizzo con piรน di 80 anni di storia alle spalle, da sempre promotore e divulgatore della cultura gastronomica napoletana. In menu tutti i classici, alcuni non facili da trovare altrove: il peperone โmbuttunato (ripieno), la parmigiana di melanzane fatta come tradizione vuole, gli spaghetti con le vongole veraci, la pasta mista con patate, provola e guanciale, il baccalร fritto, le polpette al ragรน. Non manca qualche divertente divagazione, come il โtaco baoโ con la genovese. Si beve bene. Servizio take away.
imรฌ alla Ferrovia โ via A. DโAragona, 19 โ 081 5538525 โ www.mimiallaferrovia.it
Trattoria. Dal 1949, anno di apertura grazie a Elisabetta Vitiello (la โnennellaโ dellโinsegna) nel cuore dei Quartieri Spagnoli (mentre oggi si trova in una nuova sede), a tavola si celebra la tradizione culinaria napoletana, quella โveraโ tanto nelle ricette che nella genuinitร degli ingredienti. In carta non manca mai la pasta e patate con provola, pancetta, pomodorini, basilico e pecorino romano. Per completare il pasto salsicce e friarielli, polpette al ragรน, zucchine alla scapece. In linea anche i dolci, dal babร alla pastiera. Prezzi davvero modici, menu a 15 euro. Nota di servizio: non si accettano prenotazioni.
Nennella โ piazza Caritร , 22 โ 081 414338 โ www.trattorianennella.it
Trattoria. Un ambiente raccolto con pochi coperti in tavoli ravvicinati, un bellissimo pavimento originale, travi di legno ai soffitti, antiche mattonelle in stile vietrese alle pareti, scaffalature piene di bottiglie, oggi gestito con passione da Massimo Marangio. Dalla cucina, supervisionata dalla signora Antonietta, mamma di Massimo, escono crocchรจ di patate, penne lisce alla genovese, spaghetti alla puttanesca, pasta e patate con provola e (abbondante) Parmigiano grattugiato, lenticchie e broccoli, polpo alla luciana, braciola al ragรน. Potabile il vino della casa, oppure si sceglie da una valida carta di etichette regionali.
Osteria della Mattonella โ via G. Nicotera, 13 โ 081 416541 โ www.osteriadellamattonella.com
Ristorante. Un locale di tendenza, che nellโedizione 2024 della guida Ristoranti dโItalia ha ottenuto il premio Tradizione Futura. Il patron, Genny Parlati, ha affidato la cucina alla giovane chef Magdalena Buczynska, che con bella mano e il giusto tocco di fantasia dร una rilettura molto personale e originale di piatti della tradizione partenopea. Tra queste, spiccano la minestra maritata (con 27 tipi di verdure a foglia verde, 4 tipi di carne e i suoi brodi) servita con tarallo napoletano, โLa Leggendaโ (pasta mista, patate, provola, guanciale e astice al burro) e il trancio di pescato del giorno con potage di fagioli di Controne, pacchetelle gialle e emulsione di erbe aromatiche.
RestaQmme โ via Lucilio, 11 โ 342 5268598 โ facebook
Pizzeria. Circa 6 anni fa i fratelli Salvo hanno aperto la loro succursale a Napoli cittร (la casa madre รจ a San Giorgio a Cremano), un locale moderno nei pressi del lungomare Caracciolo. Qui, oltre a proporre le loro fantastiche pizze (ricordiamo che hanno ottenuto il riconoscimento dei Tre Spicchi nella guida Pizzerie dโItalia 2024), offrono fragranti e appetitose fritture. Tra le tante, non poteva mancare la frittatina di pasta e patate con pasta mista di Gragnano Igp, patate, Parmigiano Reggiano Dop 24 mesi, prosciutto crudo e pepe. In abbinamento un buon vino a calice oppure una bottiglia scelta dalla nutrita lista.
Pizzeria Salvo โ Riviera di Chiaia, 271 โ 081 3599926 โ www.pizzeriasalvo.it
Ristorante. Appartiene allโassociazione Locali Storici dโItalia. Nelle sale, arredate in stile classico, tante foto dโepoca ma anche opere dโarte contemporanea. La proposta spazia dalle buone pizze cotte nel forno a legna a piatti stagionali, da opzioni per celiaci e vegetariani a pietanze di schietta matrice partenopea. Fra queste ultime, spiccano la zuppa di fagioli di Controne, il gattรฒ di patate in versione mignon, gli ziti spezzati con la genovese, la โmescafrancescaโ (pasta mista) con patate, provola di Agerola e salsiccia rossa di Castelpoto (Presรฌdio Slow Food), il baccalร , le polpette di Nonna Ermelinda in tre versioni (fritta, al forno e al vapore). Vini allโaltezza.
Umberto dal 1916 โ via Alabardieri, 30 โ 081 418555 โ www.umberto.it
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd