Ristoranti

Mangiare in Sardegna in autunno

Lโ€™estate รจ sempre piรน lunga, non solo per il clima. In Sardegna sono molti i locali situati in localitร  di villeggiatura, che allungano le aperture diventando mete ideali per mangiare molto bene anche a inizio autunno. Ecco tre itinerari (a sud, al centro e al nord dellโ€™Isola).

  • 18 Settembre, 2022

La parola dโ€™ordine รจ destagionalizzare. In Sardegna se ne parla da anni e i risultati, piano piano iniziano ad arrivare. Alcuni ristoranti nelle localitร  di vacanza, con molto coraggio, provano ad allungare lโ€™estate e tengono aperto per tutto settembre, ma anche ottobre e lโ€™inizio novembre. Per la ristorazione di qualitร  sembrano lontani i tempi in cui si limitava lโ€™apertura nei mesi centrali estivi. Certo, le difficoltร  non mancano e da soli, i ristoratori, piรน di tanto non possono fare. Ci vorrebbe un sistema generale che vada in questa direzione, in modo da avere tutti i servizi, non solo i ristoranti, attivi nei mesi precedenti e successivi allโ€™estate, in modo che qualsiasi cliente sia invogliato e non incappi in luoghi dove tutto sembra essersi fermato. Come in altre occasioni lโ€™audacia del comparto si fa sentire e, siamo convinti, ne gioverร  tutto il sistema ricettivo. Ecco alcuni itinerari con diverse insegne dove mangiare e dormire. Trattorie, ristoranti gourmet, bistrot o wine-bar. Ce nโ€™รจ per tutti i gusti e per tutte le tasche.

fradis minoris1

Mangiare in Sud Sardegna: Pula, Nora, Santโ€™Antioco e Carloforte

Se si parte da Cagliari in meno di unโ€™ora si arriva a Pula, da qui non si puรฒ non passare per Nora, per poi proseguire verso il Sulcis e, magari, imbarcarsi per la bellissima isola di San Pietro. Pula รจ una cittadina molto turistica, ma attiva e movimentata in tutte le stagioni. Da qualche anno ha aperto Mema, un delizioso ristorante che propone una cucina moderna e frutto di materie prime dโ€™eccezione. Poco distante cโ€™รจ Nora, la sua meravigliosa laguna, ricca di flora e fauna dโ€™acqua dolce e salata. Immerso in questo paradiso troviamo Fradis Minoris, luogo da non perdere se si vuole assaporare il territorio, seguendo una filosofia etica e sostenibile. Da Nora vale la pena spingersi piรน in lร , andare verso il Sulcis. Santโ€™Antioco รจ unโ€™isola unita alla Sardegna da un istmo artificiale. Niente traghetto quindi, ma rimane unโ€™isoletta tutta da scoprire. Da anni Achille Pinna porta avanti una cucina essenziale, fatta di materie prime di altissimo livello, dove il pescato รจ protagonista. Da Calasetta si puรฒ prendere il traghetto e in mezzโ€™ora si arriva allโ€™isola di San Pietro: si attracca a Carloforte e il divertimento (culinario) รจ assicurato: Da Nicolo, Da Andrea al Cavallera e al Tonno di Corsa meritano il viaggio e vi faranno scoprire tutta la cucina carlofortina.

Dove dormire:ย Hotel Moderno – Via Nazionale 80 – 09017 – Sant’Antioco (SU) – hotel-moderno-sant-antioco.it

mema sardegna

Mema

Le insegne cinematografiche d’epoca ricordano la vecchia attivitร  di famiglia dello chef Manuele Senis, mentre qui Manuele porta avanti il suo locale delizioso con la sua famiglia. Melania รจ in sala e le loro iniziali compongono il nome. Pescato del giorno straordinario unito a estro e creativitร  creano divertimento in un ristorante dove non ci sia annoia mai. Aperti da giugno a tutto settembre, da ottobre a maggio apertura nel weekend.

Pula (CA)- Via Circonvallazione Crocoleddu, 38

fradis_minoris_2

Fradis Minoris

Agriturismo nella filosofia, grande ristorante nella pratica. Fradis Minoris รจ davvero un posto unico e lo chef Francesco Stara sembra veramente trovarsi a proprio agio. In mezzo alla laguna di Nora mangerete piatti di puro mare eseguiti alla perfezione. Un esempio? La ricciola di fondale con carciofi, olive e finocchio di mare. In carta anche qualche incursione dello chef Claudio Melis che qui รจ consulente. Aperti fino al 30 ottobre.

Pula (CA) โ€“ Laguna di Nora – Viale Nora โ€“ www.fradisminoris.it

Achille

Da Achille

Chiude il 30 settembre il ristorante allโ€™interno dellโ€™albergo di famiglia gestito a dovere dallo chef Achille Pinna. Nei piatti si celebra il mare attraverso grandi materie prime, cucinate magistralmente o servite crude in maniera impeccabile. Carta dei vini adeguata allโ€™offerta e servizio perfetto.

Sant’Antioco (SU) – Via Nazionale 80 โ€“ ristorantedaachille.it

risotrante da andrea

Da Andrea al Cavallera

Da qualche anno a questa parte il ristorante della famiglia Rosso si รจ trasferito al Cavallera, un edificio storico che ospita un cineteatro nel cuore di Carloforte. Porta il nome di Andrea (capostipite della famiglia) alle redini della cucina, mentre suo figlio Cristiano fa in sala il padrone di casa. Il tonno domina il menu di una cucina tradizionale, semplice, autentica. Aperto sino a metร  dicembre e riapertura a marzo.

Carloforte (SU) – Corso Battellieri 25 โ€“ www.ristorantedaandrea.it

da nicolo

Da Nicolo

รˆ lo storico ristorante della famiglia Pomata, si trova in un bel dehors di vetrate nel corso principale, difronte al porto. Nicolo continua a gestire lโ€™insegna sempre nel nome di una qualitร  che non guarda in faccia a compromessi. Nicolo รจ affiancato nella gestione dal figlio Antonello, titolare anche del Bistrot (proposte semplici e saporite e pizze fatta a dovere), a pochi passi. La chiusura รจ prevista a novembre e la riapertura ad aprile, mentre il Bistrot รจ aperto tutto lโ€™anno.

Carloforte (SU) โ€“ Corso Cavour, 32 – ristorantedanicolo.com

al tonno di corsa

Al Tonno di Corsa

Secondo Borghero รจ il fondatore e gestore del ristorante Al Tonno di Corsa, insegna storica che si trova tra le viuzze di Carloforte. Fine degustatore e conoscitore delle antiche tradizioni sarde e della piccola Isola di San Pietro, Secondo guida la cucina, mentre in sala รจ aiutato dal figlio. I piatti sono quelli tradizionali e il tonno รจ davvero protagonista e servito in tutte le salse. Quando cโ€™รจ non si puรฒ non provare il Belรน ovvero la trippa di tonno. Chiuso solo nei primi mesi dellโ€™anno.

Carloforte (SU) – Via Guglielmo Marconi 47

Antica dimora gruccione

Antica Dimora del Gruccione

Mangiare in Sardegna intorno al Golfo di Oristano: nellโ€™entroterra, ma a un passo da mare

Questa volta niente mare, sebbene le spiagge non siano lontane. Il nostro itinerario parte dallโ€™alto Campidano, in provincia di Oristano. Da Cagliari si percorre la 131, arteria principale, poi si va verso lo stagno di Marceddรฌ. รˆ lโ€™inizio del Golfo di Oristano che arriva sino alla penisola del Sinis. Siamo al centro dellโ€™Isola, davanti a noi il Mar di Sardegna, vicini alla meravigliosa Costa Verde. A nord di Guspini troviamo Casa Marmida, un agriturismo che propone una cucina moderna, contemporanea, divertente, che cambia di continuo e sfrutta rigorosamente le materie prime che arrivano dalla propria tenuta. Se procediamo verso nord e attraversiamo tutta lโ€™area interna del golfo, tra uliveti e macchia mediterranea, arriviamo nel bel borgo di Santu Lussurgiu. Lโ€™Antica Dimora del Gruccione รจ uno dei progetti piรน belli della regione riguardo la ricettivitร . รˆ un albergo diffuso e le stanze si trovano sparse nel paese, in case storiche ristrutturate a dovere. Non manca il ristorante di cucina tradizionale. Da qui procediamo per Cuglieri e poi di nuovo verso il mare. Sennariolo รจ un paese tanto piccolo quanto grazioso e curato. Poco fuori dal borgo, in cima alla collina di Santa Vittoria, cโ€™รจ La Rosa dei Venti, ristorante autentico e genuino che propone una cucina del territorio. Da qui si puรฒ godere di una vista mozzafiato che, nelle giornate piรน terse, parte dal Golfo di Oristano e arriva addirittura a Capo Caccia, nellโ€™algherese. Non manca area di sosta per i camper e tre bungalow per poter soggiornare.

Dove dormire: Antica Dimora del Gruccione, La Rosa dei Venti e Casa Marmida

antica dimora gruccione Ristorante-Giardino-7-2

Antica Dimora Gruccione

Antica Dimora del Gruccione

L’albergo รจ sempre aperto con una chiusura per ferie nei primi mesi dellโ€™anno. Il ristorante รจ aperto tutti i giorni in estate, mentre in autunno e primavera limita lโ€™apertura al weekend. Un solo menu che cambia di continuo dove vanno in scena i migliori prodotti regionali e si cerca di comunicare etica agricola e sostenibilitร . Servizio molto accogliente e carta dei vini dove si vede tutta la passione per questo mondo, dalla Sardegna fino ai grandi cru di Borgogna.

Santu Lussurgiu (OR) โ€“ Via Michele Obinu 31 – anticadimora.com

casa marmida

Casa Marmida

Casa Marmida รจ un agriturismo a gestione familiare. I prodotti arrivano perlopiรน dalle loro produzioni agricole e in cucina cโ€™รจ Andrea Pani, figlio dei titolari, ottimo chef, che propone piatti moderni e rivisitati con estro e creativitร . Il menu cambia di continuo a seconda di cosa offre lโ€™orto e i piccoli artigiani locali. Tra i piatti tortelli di ricotta e zucchine, maionese di gambero rosso e casu axedu o capocollo di maiale, crema di mele e salsa alla liquirizia. Aperto da aprile a tutto settembre, negli altri mesi su prenotazione e per gli ospiti dellโ€™agriturismo.

Guspini (SU) โ€“ Strada Provinciale 65 – casamarmida.it

la rosa dei venti(1)

La Rosa dei Venti

La Rosa dei Venti รจ il piccolo grande regno di Gianluca e Patrizia Del Rio, coppia nella vita e nel lavoro che in questo luogo magico, in cima al colle di Santa Vittoria, hanno creato il loro posto di dedicato alla ristorazione e alla ricettivitร . Nei piatti cโ€™รจ tutto il territorio circostante tra formaggi, erbe spontanee, paste fresche e carni cotte alla brace.

Sennariolo (OR) – Localitร  Colle di Santa Vittoria – https://rosadeiventisennariolo.wordpress.com

Gallicantu

Gallicantu

Mangiare in Sardegna in Gallura: da Luogosanto dritti verso il mare.

Vale la pena visitare le zone interne della Gallura, le rocce granitiche, le vigne, gli uliveti. Partiamo da un paese unico, fin dal nome: Luogosanto. Qui, in mezzo alla natura, la primavera scorsa ha aperto un posto davvero incredibile. Si chiama Gallicantu Stazzo Retreat, รจ un vecchio stazzo gallurese ristrutturato con maestria, rispettando il territorio e i vecchi materiali utilizzati. Ci sono tre stanze, due suite, la piscina e una cucina dove si servono (solo per gli ospiti) cibi semplici, genuini, rigorosamente frutto di materie prime locali. Il bar invece รจ aperto al pubblico e al tramonto si organizzano aperitivi in compagnia di musica dal vivo. Il silenzio domina su tutto e si sente solo la natura. Da qui in trenta minuti si puรฒ arrivare al Pasigร , ristorante alla sua prima stagione, aperto sotto la regia di Claudio Melis, chef isolano ma di base a Bolzano dove gestisce il suo bel ristorante In Viaggio. Il Pasigร  si trova al Suliร  House, struttura che fa parte del gruppo Hilton (con le sue 22 stanze รจ il piรน piccolo Hilton del mondo) situata in una posizione incantevole: dallโ€™alto di Porto Rotondo puรฒ godere di una vista spettacolare. Vale la pena tornare poi verso lโ€™interno e arrivare a San Pantaleo. Qui troviamo il Petra Segreta, resort con allโ€™interno il ristorante Fuoco Sacro dove, da questโ€™anno, lo chef Enrico Bartolini affianca Luigi Bergeretto, chef e patron del resort. Impossibile poi perdersi un acquisto o un buon aperitivo alla Terrazza Frades. Aperta dai fratelli Paddeu qualche anno fa รจ un punto imprescindibile. Vista mozzafiato su tutta la Costa Smeralda, cibi e vini ottimi (dallo scorso anno, a due passi dal Duomo, i Paddeu hanno aperto a Milano il loro Frades, ristorante e bottega tipica). Il nostro itinerario si puรฒ concludere a Baja Sardinia, al ristorante Somu dello chef Salvatore Camedda (al Club Hotel Baja Sardinia), mentre per chi volesse andare a sud di Olbia puรฒ provare Gusto by Sadler, insegna dello chef Claudio Sadler alla sua seconda stagione.

Dove dormire: Gallicantu Stazzo Retreat, Suliร  House Porto Rotondo, Curio Collection by Hilton, Petra Segreta Resort, Club Hote Baja Sardinia

Gallicanto

Gallicantu Stazzo Retreat

Chiusura il 6 novembre per Gallicantu, alla sua prima stagione. Posto davvero magico se ci si vuole immergere nella natura, tra rocce granitiche e macchia mediterranea. E poi piscina, ma anche piccoli eventi, corsi di cucina ed esperienze per vivere un soggiorno allโ€™insegna del relax e della tranquillitร .

Luogosanto (SS) – Localitร  Corrimozzu – Strada Provinciale 14 – https://www.gallicantu.it

pasigร 

Pasigร  Restaurant by Claudio Melis c/o Suliร  House Porto Rotondo, Curio Collection by Hilton

Parte in grande stile lโ€™insegna del Suliร  House gestita dallo chef Claudio Melis. La chiusura รจ prevista per il 15 ottobre, segno che fin da subito qui si prova ad allungare la stagione. Materia prima locale di altissimo livello rielaborata in chiave moderna, con continui richiami alla tradizione. Vini artigianali non scontati e servizio informale ma impeccabile. Ricciola a tรจ nero e Ramen di agnello tra i piatti da provare.

Porto Rotondo (SS) โ€“ Via Monte Ladu 36 – pasigarestaurant.com

 

Fuoco Sacro Spaghetto all'anguilla e ginepro affumicato

Fuoco Sacro al Petra Segreta Resort

Arriva fino al 1ยฐ novembre lโ€™apertura per il Resort con al suo interno il ristorante Fuoco Sacro. Da questโ€™anno lo chef Enrico Bartolini affianca Luigi Bergeretto, chef e patron della struttura. Bartolini porta tutta la sua esperienza che si coniuga con lโ€™idea di Luigi maniaco della qualitร  degli ingredienti. La Sardegna cโ€™รจ nelle materie prime arricchita da alcuni sapori inusuali ma centrati. Da provare la tartara di bue rosso con curry, mandorle e caviale o la zuppa di aragosta fresca locale.

San Pantaleo (SS) – Via Stazzu Malcusa – petrasegretaresort.com

La Terrazza Frades, vista

Terrazza Frades

รˆ il regno dei fratelli Paddeu con Roberto alle redini della cucina. Al suo interno si trova la bottega con il banco salumi e formaggi, lโ€™enoteca e i prodotti tipici sardi, il laboratorio di pasta fresca, da richiedere su prenotazione. Allโ€™esterno ci si accomoda in terrazza con lo sguardo rivolto verso la spettacolare baia di Cala di Volpe. Tra i piatti da provare il sandwich di triglia e maionese al lentisco, i tacos di pane lentu con crudo di gamberi rossi e guacamole e i culurgiones arrosto con gazpacho di pomodoro. Chiusura a ottobre. Giร  aperta lโ€™insegna milanese in via Giuseppe Mazzini 20.

Abbiadori (SS) โ€“ Strada Provinciale 94 – frades.eu

somu baja sardinia

Somu al Club Hote Baja Sardinia

Chiusura il 6 ottobre, ma giusto perchรฉ la struttura sarร  interessata da alcuni lavori importanti. Nella mente di Salvatore Camedda cโ€™รจ perรฒ lโ€™idea di una stagione molto lunga, che non si fermi esclusivamente allโ€™estate. Piatti da provare? Il risotto mantecato al pomodoro verde con lumache e caffรจ, cosรฌ come la triglia allโ€™oristanese. Favolosi poi i piatti vegetariani.

Baja Sardinia (SS) – Piazza Ventaglio – https://www.clubhotelbajasardinia.it

Gusto-by-Sadler_Raviolo-arrotolato-alle-erbe-con-frutti-di-mare

Gusto by Sadler

Claudio Sadler non ha bisogno di presentazioni e Gusto e la sua insegna sarda da ormai due stagioni. Apertura che si protrae per tutto settembre con la speranza di un allungo maggiore. Nel menu una cucina โ€œnazionaleโ€ con alcuni ingredienti esotici, ma ampio spazio anche alla Sardegna. Un esempio arriva dai Filindeu in brodetto di pesce o dalle lorighittas al ragรน di agnello.

Marina di Lu Impostu (SS) – Via Tavolara – https://www.baglionihotels.com/it/restaurants/gusto-by-sadler-1-stella-michelin/

 

a cura di Giuseppe Carrus

 

 

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]