La stagione 2024/25 a Courmayeur รจ iniziata nel migliore dei modi โ ottima neve, piste perfettamente battute e bel tempo โ e si prepara a stupire anche questโinverno con una montagna di novitร enogastronomiche. Tra aperture di ristoranti iconici, nuove proposte gourmet e reinterpretazioni della tradizione, la perla delle Alpi diventa il rifugio ideale per gli amanti del buon cibo sulla neve. Scopriamo insieme le tendenze food piรน interessanti per la stagione invernale.
Ristorante. Inaugurato a fine ottobre 2024 sotto i portici di Strada Regionale, โChapeauโ รจ il nuovo ristorante che coniuga originalitร e tradizione grazie alla passione di Biagio Costantino, manager con oltre 30 anni di esperienza nel settore. Progettato dallโarchitetto Fabrizio Gandolfo, si distingue per le sue due sale luminose dai toni pastello, arricchite da un design elegante e luci soffuse. Il menu dello chef Salvatore Contu propone piatti raffinati come salmone marinato, battuta di Angus irlandese e paccheri al pomodorino: una cucina che celebra le materie prime di alta qualitร con un tocco autoriale, esaltando estetica e prodotto.
Chapeau – via Regionale, 7 – 0165 517266 – Instagram
Ristorante. Nel cuore della via pedonale di Courmayeur, โLes Jorassesโ รจ un ristorante che ridefinisce lโessenza alpina con un tocco moderno ed elegante. Qui la cucina italiana tradizionale si fonde con un approccio contemporaneo, esaltando materie prime di altissima qualitร . La carta dei vini รจ un autentico gioiello, con una selezione meticolosa di etichette italiane e con particolare attenzione ai vini delle Alpi. Lโaccoglienza รจ calorosa e genuina, mentre lโambiente, grazie al design moderno e alle linee pulite, offre unโatmosfera intima e sofisticata, perfetta per una serata speciale.
Les Jorasses – via Roma, 13 – 0165 517750 – lesjorassesrestaurant.it
Bistrot. โFernandellโ, ai piedi del Monte Bianco, รจ ormai un โbrandโ simbolo di convivialitร e cucina genuina. Questa vivace brasserie, nata a Prรฉ-Saint-Didier dallโomaggio di Alessandro e Stefania Framarin al padre Fernando, celebra la raclette come protagonista di un menu perfetto per essere condiviso. Servita con giardiniera, patate e salumi, รจ una preparazione che esalta i sapori autentici della montagna. Novitร della stagione รจ lโapertura a fine 2024 di questo nuovo spazio a Courmayeur, giร punto di riferimento per gli amanti del formaggio, dove gusto e design si fondono in unโesperienza unica di convivialitร .
Fernandell Brasserie Raclette – s.da Larzey – Entreves, 19/A – 0165 1825425 – fernandell.com
Bar. Un’istituzione storica di Courmayeur dal 1911, che ha riaperto a fine 2024 per mano dellโimprenditore Marcello Forti, noto per la gestione di prestigiosi ristoranti, affiancato da Enrico Canepa, proprietario delle mura, e Paolo Migiarra con Alessandro Gilberti. Lโobiettivo รจ di animare il centro di Courmayeur tutto lโanno, anche in bassa stagione, con lโalta qualitร della proposta e del servizio. Il locale offre pasticceria artigianale, cocktail bar, aperitivi contemporanei e โCena in casa Postaโ con piatti del territorio. Il restyling, curato direttamente da Enrico Canepa, ha preservato il fascino storico con tecniche medievali per le pareti, creando un ambiente davvero incantevole.
Caffรจ della Posta 1911 – via Roma, 51 – 0165 517098 – caffedellaposta.it
Bar. Lo storico Caffรจ della Societร delle Guide Alpine di Courmayeur rinasce con la nuova gestione della famiglia Pรฉaquin che abbina freschezza e antiche tradizioni. Ogni dettaglio riflette il legame della famiglia col territorio, offrendo unโesperienza autentica, accogliente ed elegante, in pieno centro.
Cromรฉyeuรฏ Cafรฉ – v.le Monte Bianco, 2 – cromeyeuicafe.it
Da dicembre 2024 โPescariaโ approda a Courmayeur, ospite dei locali di โThe Outsiderโ in localitร Plan Chรฉcrouit, sulle piste da sci. Per lโoccasione, il celebre fast food ittico ha preparato un menu speciale firmato dallo chef Peppe Guida, omaggiando i sapori montani. Tra le proposte, il Guanciale Cheese Burger con burger valdostano e Fontina dโalpeggio, il toast con pane di Altamura e prosciutto cotto allโacqua di mare, ricette con wรผrstel artigianali di suino nero. Non mancano i classici di Pescaria, come il panino con tonno alla piastra e crema di zucca. Encomio per le proposte dedicate ai piรน piccoli e per lโaffascinante vista sulla vallata. Periodicamente, aprรจs-ski con dj set.
The Outsider – Pescaria – Plan Checrouit, 12a – 0165 1875033 – courmayeur.pescaria.it
Inaugurato a inizio 2025 nel centro del delizioso borgo a 5 minuti da Courmayeur, Voilร Gastronomia si candida come nuovo punto di riferimento gourmand in Valdigne. Conducono il locale, rinnovato negli arredi e nellโofferta, Loris Carrozzino con il supporto della famiglia. Distribuito su due livelli, offre specialitร da gustare sul posto o da asporto: dal banco gastronomia polenta, crรชpes, insalate di stagione, lasagne, sottoli e le polpette “di mamma Maria”; poi rosticceria, pinse, etichette valdostane (anche di birre artigianali, amari e succo di mela), specialitร calabresi e prodotti per la dispensa che esaltano il connubio tra la tradizione locale e italiana.
Voilร Gastronomia – Prรฉ-Saint-Didier – p.zza Vittorio Emanuele II, 7 – 331 4910216 – Instagram
foto di copertina di The Outsider – Pescaria
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd