Da oggi, sul sito gamberorosso.it tutte le anticipazioni ufficiali dei vini premiati con i Tre Bicchieri. Cominciamo con la Sicilia.
Sicilia in grande spolvero e dalle mille sfaccettature. Riflettendo sulle nostre lunghe sessioni di degustazione, le piรน nutrite, in termini numerici, di sempre, ci sono alcuni aspetti che vorremmo sottolineare: continua l’escalation dei vini dell’Etna, nella nostra Guida e sul mercato, a conferma della straordinaria importanza di un terroir che ha richiamato capitali e professionalitร importanti dal resto dell’Italia e non solo, e poi la crescita della domanda di bianchi siciliani, magari da uve grillo, una varietร negletta fino a qualche anno fa. Ma anche i bianchi da altre varietร autoctone, come catarratto e zibibbo, carricante, grecanico, inzolia e malvasia di Lipari vanno fortissimo sul mercato interno e all’export.
Il quadro generale evidenzia anche il consolidarsi di numerose cantine cooperative vocate alla qualitร e la crescita delle aziende del comparto “naturale” o “tendente al naturale”: sono assai agguerrite e competenti, e danno vita a vini molto piacevoli e di bella beva nel loro specifico segmento di mercato, vini oggi apprezzatissimi da una non esigua fascia di consumatori. C’รจ gran fermento anche nel settore della sostenibilitร , che ha visto, aperta a tutte le cantine dell’isola, la nascita della Fondazione SOStain Sicilia – promossa dal Consorzio di Tutela Vini Doc Sicilia e Assovini Sicilia – dedicata a promuovere lo sviluppo etico e sostenibile del settore isolano attraverso strumenti scientifici e best practices.
Diamo il benvenuto, infine, alle aziende che per la prima volta conseguono i Tre Bicchieri: Gorghi Tondi con il Sicilia Grillo Kheirรจ ’21; I Custodi delle Vigne dell’Etna con Aedes ’21 e ancora Maugeri, con l’Etna Bianco Superiore Contrada Volpare Frontebosco ’21. Da tutto ciรฒ esce un ritratto della Sicilia del vino straordinariamente dinamico. ร una regione tesa alla valorizzazione dei suoi migliori terroir, Etna in primis, che raccoglie tutte le istanze del mercato italiano e di quello internazionale, le elabora e velocemente risponde alla domanda con prodotti sempre centrati per prezzo e per qualitร . Questo vuol dire che al timone della nave ci sono lupi di mare che hanno cultura, visione ed esperienza per affrontare tutti gli oceani, anche i piรน tempestosi.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.