Ristoranti, Rubriche, Nuove aperture

Benvenuto apre a Milano. Un 2020 in crescita per il gruppo che porta il family restaurant in Italia

Due nuovi locali a Milano, il primo di imminente apertura, e una campagna di equity crowdfunding per crescere in Italia e all'estero. Sono gli obiettivi di Benvenuto, gruppo nato a Torino che interpreta l'idea del family restaurant.

  • 16 Dicembre, 2019

Family restaurant. Cos’รจ

โ€œRegaliamo tempo ai genitori e creiamo esperienze condiviseโ€: non รจ lo slogan di un doposcuola di ultima generazione, ma la missione di un ristorante che mette al centro le esigenze dei clienti piรน piccoli, e dunque la soddisfazione di quelle famiglie con bambini che non vogliono rinunciare a condividere il piacere di un pranzo o una cena fuori. Tutti insieme. Il dibattito sull’opportunitร  di portare i bambini al ristorante รจ sempre acceso, e non sono poche le realtร  che espressamente scelgono di vietare l’ingresso alle famiglie con figli piccoli. Provocazione o necessitร ? Quel che รจ certo รจ la difficoltร  di rendere l’esperienza di un pasto fuori casa appetibile e divertente per i bambini. Non solo per quello che finisce nel piatto (ma anche su e disgusti dei bimbi ci sarebbe molto da dire, l’impegno dei genitori dovrebbe concentrarsi sull’educarli a essere curiosi nei confronti del cibo), ma pure per tempi e dinamiche del ristorante, prevedibilmente mal tollerati nei primi anni di vita.

Pianta di basilico con attrezzi per curarlo

Benvenuto. Il family restaurant italiano

Benvenuto รจ un family restaurant che si prefigge di trovare soluzioni a questi problemi: con un menu studiato per ingolosire i bambini e soddisfare i genitori, attivitร  ludiche e spazi ideati per essere goduti da tutta la famiglia. Anche la cucina a vista, nel caso specifico, รจ funzionale a raggiungere l’obiettivo, perchรฉ rende centrale il momento della preparazione del cibo, rassicurando gli adulti sulla qualitร  dell’offerta gastronomica e garantendo ai bambini un’opportunitร  in piรน per divertirsi, sbirciando il lavoro dei cuochi. Il primo locale del gruppo รจ nato a Torino, qualche anno fa, in uno spazio arioso, colorato e allestito con materiali naturali; sul menu ricette semplici ed equilibrate da un punto di vista nutrizionale, golose e realizzate con ottimi prodotti. Tante verdure e pietanze a dominante vegetale (a proposito della necessitร  di invitare i bambini a mangiare tutto), ma anche pizze e carne alla griglia. Nella sala bimbi, il servizio di animazione gratuita intrattiene i piccoli con laboratori didattici e giochi che invitano a socializzare con i nuovi amici. L’idea di aprire un family restaurant in Italia, dove l’esperienza รจ ancora poco diffusa, diversamente da altri Paesi d’Europa e del mondo, si รจ concretizzata nel capoluogo piemontese nel 2015, e oggi Benvenuto conta tre locali tra Torino e dintorni.

La sala per eventi di Benvenuto

Da Torino a Milano. La crescita di Benvenuto

Ma in questi giorni approda a Milano, con il primo ristorante di via Wittgens, in attesa di raddoppiare a marzo 2020. L’intenzione, infatti, รจ quella di diventare un punto di riferimento italiano ed europeo per il segmento della ristorazione per famiglie, contando sulla fidelizzazione del cliente: nel 2019 i locali di Torino hanno servito 250mila clienti, di cui 70mila bambini. Il 75% di loro frequenta il ristorante almeno due volte al mese. Cosรฌ il fatturato del gruppo guidato da Marco Santini ha raggiunto i 4 milioni di euro di ricavi, con 50 persone impiegate stabilmente. L’obiettivo, con l’arrivo a Milano, รจ quello di raggiungere i 6 milioni nel 2020, per spingersi fino a 14 milioni entro il 2023. Per finanziare la crescita, Benvenuto ha avviato anche una campagna di equity crowdfunding su Mamacrowd: fino al 7 gennaio 2020 sarร  possibile investire nel progetto per diventarne soci. Il traguardo sarร  raggiunto a 800mila euro. L’obiettivo imminente, perรฒ, รจ l’inaugurazione milanese che si concretizzerร  in piazza Vetra il 17 dicembre, con l’idea di favorire anche un processo di riqualificazione del quartiere (all’inaugurazione รจ attesa anche Cristina Tajani, assessore al commercio di Milano), oggi area popolata di locali, un tempo nota per vicende di cronaca e piccola criminalitร , centrale, ma sprovvista di luoghi di aggregazione per tutta la famiglia.

Il menu di Benvenuto. Per tutti i gusti

Cosa si mangia, da Benvenuto? Premurandosi di mandare in cucina prima gli ordini dei bambini (โ€œcosรฌ poi possono andare a giocareโ€), la staff di sala presenta le molteplici opzioni in menu: crostoni con pane rustico di farro, conditi con crema di sedano rapa alle curcuma e verdure saltate, roast beef di manzo e salsa tartara, salmone marinato, avocado e semi di lino; taglieri di salumi misti e formaggi selezionati; gnocco fritto con prosciutto di Parma 18 mesi e stracciatella. Poi i primi piatti, tra un risotto con ragรน di ossobuco, gli agnolotti ripieni di cacio e pepe, il riso integrale Ermes con spinacini novelli e gorgonzola. Secondi di cucina regionale e grigliate di carne con patate cotte al forno; hamburger e pizza, anche con impasto integrale, o nella variante al padellino (Torino docet).

Benvenuto โ€“ Milano โ€“ via Wittgens, 6b โ€“ www.benvenutofamilyrestaurant.it

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]