Degustazioni

I migliori Trentodoc in 3 etichette al di sotto di 20 euro

Tra i vini che abbiamo recensito sulla guida Berebene del Gambero Rosso per il migliore rapporto qualitร -prezzo ci sono anche alcuni spumanti Metodo Classico. Qui trovate 3 Trentodoc.

  • 25 Febbraio, 2024

I Trentodoc rimangono sulla vetta della regione e sotto la definizione “Bollicine di Montagna” si muove una delle zone spumantistiche piรน convincenti dโ€™Italia. Sono vini che dimostrano tutta la loro autorevolezza grazie a dosaggi centrati e a (lunghe) permanenze sui lieviti, per esprimere fino in fondo il potenziale che queste varietร  possono dare in termini di complessitร .

Il Trentodoc, come tutti gli spumanti Metodo Classico, per ottenere le bollicine subisce un doppio processo di fermentazione, il secondo dei quali all’interno della stessa bottiglia che poi arriva sulla nostra tavola.

Realizzare uno spumante Metodo Classico รจ complesso sotto tanti punti di vista; soprattutto “immobilizzare” i vini in cantina per almeno due anni comporta dei costi. รˆ il motivo per cui questi spumanti generalmente sono piรน costosi di molti vini fermi. Tuttavia, nei nostri assaggi di quest’anno, siamo riusciti a scovare alcune etichette che arrivano sullo scaffale a meno di 20 euro. Li abbiamo recensiti sulla guida Berebene 2024 del Gambero Rosso, da cui รจ tratta la lista che trovate di seguito.

I Trentodoc dal migliore rapporto qualitร -prezzo

Il Trento Brut AlpeRegis 2019 Rotari รจ uno spumante classico di grande versatilitร  e altrettanta suadenza gustativa, un prototipo della miglior spumantistica trentina, elaborato con uve chardonnay, per avere uno spumante con fine perlage, fragrante e soffice. Si fa apprezzare per note di limone e pan brioche e leggera armonica sensazione gessosa; preciso al sorso, tra armonie agrumate, bella profonditร  gustativa e lunga persistenza. Se lo spumante classico Trento รจ riuscito a conquistare visibilitร  e mercati, lo si deve anche alla determinazione di Rotari, il settore spumantistico del variegato colosso enologico Mezzacorona.

Il Trento Brut Rosรฉ di Cesarini Sforza รจ un blend di chardonnay con saldo di pinot nero che affina per circa 25 mesi sui lieviti. Il colore รจ scarico e brillante, i profumi ricordano i frutti di bosco, l’anice e la rosa. Al palato รจ ricco di polpa ma ben supportato da freschezza acida, il finale vira su sensazioni di scorza d’arancia e menta. Storica azienda spumantistica che da qualche stagione aderisce alle strategie commerciali di Cavit, mantenendo autonomia di marchio e di elaborazione di una variegata gamma di Trento, tutti con uno stile improntato alla nervosa finezza e con finale gustativo fitto e profondo.

La cuvรฉe Trento Brut Siris Gaierhof di Maso Poli รจ uno Chardonnay in purezza profumato di fiori bianchi e crosta di pane; il perlage รจ cremoso, la beva appagante e molto fresca. La cantina assomiglia a un’istallazione artistica, struttura di design pienamente inserita nel ritmato panorama viticolo sospeso tra le rocce porfiriche della sovrastante valle di Cembra, il sottostante fondovalle dell’Adige, con la Paganella e le Dolomiti di Brenta sullo sfondo.

> Scopri i vini dal migliore rapporto qualitร -prezzo

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd