Vino

8 tra i migliori vini bianchi e rossi del Trentino al di sotto di 20 euro

Tra bianchi di buona struttura e profonditร  aromatica e rossi corposi, ecco una selezione di alcuni dei migliori vini del Trentino che costano meno di 20 euro

  • 11 Febbraio, 2024

A ridosso delle montagne del Trentino diverse sono le fasce climatiche che vanno a caratterizzare le zone in cui si porta avanti la viticoltura: piรน miti in quelle vicino al Lago di Garda e il fondo valle della Valdadige, mentre un clima continentale contraddistingue le altezze ripide e severe delle Dolomiti, in un range che spazia tra i 200 e i 1.000 metri di quota. Cosรฌ come il clima, anche i terreni variano notevolmente spostandosi allโ€™interno della regione: da terreni calcarei e alluvionali si passa ai ciottoli della Piana Rotaliana che danno vini identitari ed espressivi.

Da un punto di vista enologico, ci troviamo in una terra di bianchi fragranti e di carattere, di buona struttura e profonditร  aromatica: troviamo vini vivaci, snelli e floreali a base di pinot grigio, chardonnay, kerner, sauvignon, mรผller thurgau e pinot bianco, ma non solo. E non mancano rossi di corpo a base di uve autoctone come teroldego o marzemino.

Vini bianchi e rossi del Trentino dal migliore rapporto qualitร -prezzo

Quella che segue รจ una piccola selezione di ottime etichette tra quelle recensite sulla guida Berebene 2024 di Gambero Rosso ย che hanno ottenuto una valutazione dai 90 punti in su e che costano meno di 20 euro. Un invito ad approfondire il patrimonio di uve e vini di una regione che ha veramente tanto da offrire.

Pinot Nero 2021 di Cantina Aldeno รจ molto sfaccettato, scattante nella sua semplicitร , Cantina Aldeno รจ una storica cooperativa situata sulla sponda destra del fiume Adige, con vigneti vocati alle uve a bacca rossa ma da molte vendemmie impegnata anche nell’elaborazione di spumante classico Trento Doc.ย  Gestione viticola con massima attenzione alla sostenibilitร  e tra le prime cantine italiane a proporre anche vini vegani. Diretta dall’enologo Walter Webber, rinomato spumantista e attento sperimentatore enoico, la gamma dei vini รจ accattivante, sia tra i Trento Doc che nei vini fermi, come questo Pinot Nero.

Il Riesling 2021 di Maso Poli offre sentori di cedro e spiccata aciditร . Gestione tutta al femminile per questa cantina con Romina, Martina e Valentina Togn pronte a proseguire le strategie vitivinicole del loro papร  Luigi, storico imprenditore del vino dolomitico, che in questo maso collinare sopra Lavis aveva realizzato una struttura enologica bella nell’estetica quanto dotata d’alta tecnologia. Tredici gli ettari di vigne che circondano la cantina, poche varietร  per mirate vinificazioni. Affidabilitร  e costanza qualitativa contraddistinguono i loro vini.

Il Riesling di Pojer & Sandri dal nerbo acidulo intrigante, sentori di frutta esotica, richiama l’anice e susina, รจ talmente ben impostato che non temerร  lungo affinamento. Da vero fuoriclasse. Mario Pojer e Fiorentino Sandri hanno saputo rivoluzionare tempi e modi della consuetudine trentina: cambiare, evolvere, imprimere con arguzia e sperimentazione, in campagna come in cantina e distilleria, recentemente ampliate con una struttura lignea proiettata sulla valle dell’Adige.

Il Gewรผrztraminer 2022 di Luigi Zanini รจ molto aromatico, ma secco e freschissimo. Gamma di tutto rispetto quella presentata da Oscar e Andrea Zanini, figli del fondatore dell’azienda, Luigi. Oltre al Traminer segnaliamo anche il Teroldego Rotaliano 2022, succoso, sapido e profondo.

Il Mรผller Thurgau Petramontis di Villa Corniole รจ uno dei vini porfirici coltivati su terrazzamenti di rocce e vinificati in una cantina scavata nel porfido, il minerale della valle di Cembra. Affidabili e armonici i vini bianchi, il Trento รจ fragrante e scorrevole, con qualche vino rosso a conferma dell’affidabilitร  di questa azienda.

Il Lagrein Vista Lago 2019 di Agraria Riva del Garda รจ una delle etichette che ci sono piaciute di piรน di questa realtร  cooperativa. I vigneti lambiscono le acque del lago e ritmano un paesaggio proiettato verso le Dolomiti di Brenta. Vini di stampo trentino, spumante classico compreso.

L’Ora di Pravis presenta intriganti sfumature olfattive tra aromi di mela cotogna e sentori di miele di rododendro, lunga beva, sapida, carezzevole, quasi ammaliante. L’Ora รจ una brezza benefica chiamata, folate utili per tutte le colture, specialmente per le viti. Proprio con l’influsso dell’Ora tutte le uve maturano al meglio, ma solo quelle di Nosiola vengono lasciate appassire su graticci chiamati ‘arรจle’, per dare vita al prezioso vino santo. Da qualche vendemmia questa tecnica รจ perรฒ applicata anche per ottenere un vino Nosiola piรน variegato, pregno nel color oro, di approccio importante, Questo che vi presentiamo.

Il Teroldego Rotaliano Sup. Clesurae Ris. 2019 รจ una delle etichette di punta della solida cooperativa Cantina Rotaliana con il Teroldego Rotaliano nel DNA, tanto autorevole da proporre una selezione perfettamente in sintonia con qualitร  e quantitร , anche con mirate riserve. I soci coltivano varietร  di uve tradizionali con cui vengono elaborate anche alcune versioni di Trento.

> Scopri i vini dal migliore rapporto qualitร -prezzo

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd