Vino

Vini Rari. Un Brunello di Montalcino e un Amarone della Valpolicella da collezione

In questa puntata di Vini Rari esploriamo due tra i piรน celebrati territori del vino in Italia attraverso etichette da collezione: un Brunello di Montalcino e un Amarone della Valpolicella. Due riserve che sfidano il tempo.

Partiamo da Montalcino con unโ€™azienda storica, la Siro Pacenti, ben guidata da Giancarlo Pacenti, che รจ stato tra i primi vinificatori in zona a studiare gli affinamenti in legno piccolo. Siamo nel settore nord orientale di Montalcino, sui 350 metri di quota, su terreni ricchi di sabbia e argilla che danno luogo al Brunello di Montalcino Riserva PS 2016, che sa sfidare il tempo con un carattere davvero unico: il millesimo 2016 รจ emblematico in questo senso, con un profilo speziato finissimo e un finale lunghissimo.

Ritroviamo ricchezza e profonditร  gustative in una selezione di Amarone davvero originale e altrettanto distintiva: parliamo dellโ€™Amarone Decem Riserva 2012 di Pietro Zardini, in questo caso ci spostiamo in Valpolicella tra le vigne collinari in zona di San Floriano. Abbiamo apprezzato la completezza di un rosso che abbina intensitร  e avvolgenza, sapiditร  e ritmo, per una piacevolezza davvero lodevole, che solo un lunghissimo affinamento puรฒ portare con sรฉ.

Vini Rari. Un Brunello e un Amarone da scoprire

 

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]