roadshow

Vinitaly e Gambero Rosso volano insieme a Chicago per promuovere il vino italiano

Il 20 e il 21 ottobre il centro espositivo Navy Pier ospiterร  un ricco programma di tasting e masterclass. In degustazione anche i Tre Bicchieri della nuova guida Vini d'Italia 2025

  • 15 Ottobre, 2024

Sulla linea di partenza la prima edizione di Vinitaly Usa insieme a Gambero Rosso e Ice. L’evento di promozione del vino italianoย si svolgerร  il 20 e il 21 ottobre a Chicago: un appuntamento b2b per far incontra la viticoltura del Belpaese e il tessuto del settore statunitense tramite degustazioni e e un palinsesto ricco di evento. All’evento la presenza del Gambero Rosso sarร  accompagnata dalle aziende premiate nella 38esima edizione della Guida Vini dโ€™Italia 2025, protagoniste di masterclass e una degustazione a banchi.

Il mercato del vino italiano a Chicago

Lโ€™evento, organizzato da Veronafiere e Fiere Italiane al centro espositivo Navy Pier vedrร  la presenza di importatori, distributori, ristoratori, gdo, opinion leader, analisti, influencer e stampa di settore.ย Realizzato in collaborazione con ITA – Italian Trade Agency, porterร  a Chicago una presenza qualificata e autorevole di importatori, distributori e acquirenti,ย che permetterร  il successo e lo sviluppo del business delle aziende, in un momento particolarmente delicato e complesso come quello che sta vivendo il mercato statunitense.

Parteciperanno anche tutti i principali organismi a vario titolo impegnati nella crescita del made in Italy: dal ministero degli Affari esteri al ministero dellโ€™Agricoltura, dallโ€™Ambasciata italiana a Washington al Consolato generale di Chicago, da Assocamerestero ai vertici di organizzazioni di categoria come Unione italiana vini, Federvini, Confagricoltura, Coldiretti, Filiera Italia, oltre alle presenze istituzionali delle regioni Veneto e Umbria e alle collettive regionali di Lazio, Sardegna, Campania, Calabria e Friuli Venezia Giulia. Lโ€™obiettivo รจ quello di riunire a Chicago una pletora di importatori (tra cui la National Association of Beverage Importers, Terlato Wine Group, Banville Wine Merchants, Winbow Imports, Opici Wines and Spirits, Winesellers Ltd), distributori, grande distribuzione e ristoratori e offrire una panoramica sul vino italiano.

Gli appuntamenti del Gambero Rosso

Il ricco programma vede circa 30 appuntamenti in due giorni tra masterclass, tasting e focus di mercato. Il Gambero Rosso proporrร ย  un walk-around tasting dei Tre Bicchieri e ben due masterclass: la prima dedicata ai premi speciali della nuova edizione della Guida, i โ€˜best of the bestโ€™, e lโ€™altra sui โ€˜first time Tre Bicchieriโ€™, ovvero quelle etichette che per la prima volta hanno ottenuto il massimo riconoscimento nella guida Vini d’Italia 2025. L’evento di Chicago rappresenterร  una prima assoluta internazionale per i Tre Bicchieri 2025, protagonisti di un ricco itinerario mondiale, con oltre 20 eventi in calendario. La partecipazione del Gambero Rosso รจ il risultato di unย accordo tra Gambero Rosso, Veronafiere e Agenzia Ice per rafforzare la squadra per la promozione del vino tricolore nel mondo.

Forum e focus sul mercato

Gli eventi del Gambero affiancheranno un programma fitto di eventi di approfondimenti come il forum promosso da ITA-Italian Trade Agency in collaborazione con Nabi (National Association of Beverage Importers) sul tema โ€œFra tradizione e Innovazione: il futuro del vino italiano nel mercato Usaโ€, le sessioni della Vinitaly international Academy (19, 20 e 21 ottobre) e masterclass guidate, tra cui quelle di Wine Enthusiast e Decanter. Michaela Morris, invece, firmerร  la degustazione iconica dei sei vini premiati ai World Wine Awards. Spazio anche a allโ€™Orient Express La Dolce Vita, con i vini selezionati tra gli espositori di Vinitaly Verona per la proposta di viaggi di lusso in Europa.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]