il personaggio

Storia di Nunzia Caputo, la regina delle orecchiette: "Non ho mai smesso di farle, anche quando sono nati i miei figli"

Passare davanti al suo banchetto a Bari Vecchia รจ ormai dโ€™obbligo per vip, turisti e passanti. Anche solo per sentire la sua voce e le sue massime. Una su tutte รจ: "E le strascnat cโ€™ la va faaaa???โ€. Ecco la storia della regina delle orecchiette

  • 21 Maggio, 2024

Chi entra a Bari Vecchia, attraversando il cosiddetto Arco Basso, accede a una sorta di set cinematografico. Un luogo di altri tempi dove tutto si รจ fermato e dove tutto รจ sempre in fermento. Ad accogliervi, infatti, ci sono le ormai celebri pastaie intente a intagliare la pasta fresca. In particolare il formato simbolo di Bari e della Puglia: le orecchiette, nelle versioni piccola, media e grande.

Tutti vogliono un selfie con Nunzia

Non รจ un caso che proprio qui sia nata e cresciuta la Regina delle orecchiette: Nunzia Caputo. Passare davanti al suo banchetto รจ ormai dโ€™obbligo per vip, turisti e passanti. Anche solo per sentire la sua voce e le sue massime. Una su tutte รจ: ยซE le strascnat cโ€™ la va faaaa???โ€. Lo ripete come un mantra, Nunzia, da quella puntata de La Prova del Cuoco che la rese ancora piรน celebre di quanto giร  non lo fosse. Per la pastaia di Bari Vecchia, diventata ormai famosa in tutto il mondo, questo non รจ solo un motto ma anche un auspicio. ยซPerchรฉ – afferma – se nessuno tramanda piรน lโ€™arte della pasta fatta in casa, che ne sarร  di questa tradizione?ยป. Come darle torto, del resto.

Per questo, quando turisti, influencer, modelli e personaggi famosi vanno a trovarla per scattare una foto insieme, Nunzia non vede lโ€™ora di mostrare e di insegnare come si impasta, taglia e modella la pasta con dita e coltello. ยซLa mia โ€“ dice โ€“ รจ una vita tra semola e farinaยป. Dai suoi gesti sapienti e ormai consolidati vengono fuori: orecchiette piccole, medie e grandi (le cosiddette strascinate appunto), cavatelli, schiacciatelle, fusilli, quadrucci e tagliatelle. ยซOgni giorno preparo almeno 10-15 chili di pasta che poi taglio nei vari formati, disponibili anche agli spinaci, al pomodoro, alla zucca e cosรฌ via. Io lavoro anche 12 al giorno, praticamente sono sempre qui, seduta davanti al mio sottano, con il tavoliere e la farina. Quando cโ€™รจ tanta richiesta mi aiutano anche le mie nipotiยป.

La preparazione delle orecchiette, per la signora Nunzia, รจ ormai uno stato dโ€™animo, un gesto che compie con una meccanicitร  e velocitร  che fa quasi paura. Il risultato? Orecchiette super precise, ruvide e pronte ad accogliere qualunque condimento. ยซSono cresciuta con mia nonna che sin da quando ero piccola mi ripeteva โ€œdevi imparare a fare la pasta!โ€. Non me lo ha chiesto, me lo ha imposto e da allora non ho mai smesso. Anche quando sono nati i miei figli con il piede facevo dondolare la culla, con le mani facevo le orecchietteยป.

Un brand per portare la Puglia nel mondo

E nonna Nardina ci aveva visto lungo, ma forse non avrebbe mai immaginato la strada che sua nipote avrebbe fatto. Dopo essere stata ospite di decine e decine di trasmissioni televisive, dopo essere diventata testimonial di Molino Casillo, dopo aver partecipato ai servizi fotografici di Dolce e Gabbana e aver cucinato persino in India alla festa pre-matrimonio del figlio dell’uomo piรน ricco d’Asia, Nunzia ha deciso infatti di creare il suo brand, โ€œNunzia Caputoโ€ e di creare unโ€™attivitร  commerciale a tutti gli effetti. E lo ha fatto, spiega, ยซper portare in tutto il mondo la pasta fresca e fatta rigorosamente a manoยป . Ma lei assicura: ยซLa mia vita รจ qui, nel mio sottano a Bari. Da qui non andrรฒ mai via e resterรฒ sempre la stessa. Ma da qui porto la Puglia nel mondoยป.

Insomma Nunzia non รจ piรน soltanto una pastaia di quartiere, come le tante โ€œcollegheโ€ del centro storico di Bari. Giร  nel 2020 era volata a New York al Travel Show, una manifestazione del New York Times dedicata al turismo, per mostrare la sua arte. Ma anche se oggi ha i suoi profili social, e un team di persone che la supportano, mantiene la sua spontaneitร  e autenticitร . Ad esempio, non manca di ricordare che in Puglia non si prepara la pasta, per dire impastare, ma si โ€œtromba la pastaโ€. E se qualcuno ci legge un doppio sensoโ€ฆ si puรฒ solo scoppiare in una risata.

Allโ€™inizio la massaia barese preparava orecchiette per la sua famiglia, per i vicini e qualche conoscente. Poi Bari ha iniziato a vivere un fervore turistico e sociale mai visto prima. Il centro storico, dopo anni di degrado e brutte notizie legate alle attivitร  della malavita, si รจ animato di attivitร  commerciali, bar, locali. ยซHanno cominciato ad arrivare i croceristi e i turisti – racconta – E anche noi, residenti di Bari Vecchia, siamo cambiati. Abbiamo cominciato ad essere piรน accoglienti, a mostrare a tutti la bellezza di questa terra e delle sue eccellenze. E mi auguro che tutti noi siamo bravi nel saper cogliere questa occasione senza sprecarla. Poi aggiunge: ยซCon tutto questo bel movimento nel centro storico e con lโ€™arrivo di tanti turisti ho cominciato a fare le strascinate oltre che per amore, anche per dovere. Per farle conoscere a tutti. Del resto un piatto di orecchiette con i pomodori schiacciati, il basilico e il cacio ricotta non รจ forse la cosa migliore del mondo che mette tutti dโ€™accordo?ยป.

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd