Dieta

Oms, i dolcificanti non fanno dimagrire

Acesulfame K, aspartame, advantame, ciclamati, neotame, saccarina, sucralosio, stevia e derivati della stevia; tutti dolcificanti non naturali che non aiuterebbero nella perdita di peso. A dichiararlo รจ l'Oms che lancia l'allarme. Ecco quali sarebbero gli effetti dell'utilizzo prolungato e cosa si dovrebbe usare in sostituzione.

  • 17 Maggio, 2023

โ€œI dolcificanti non sono elementi essenziali della dieta e non hanno alcun valore nutrizionale. Le persone dovrebbero ridurre completamente la dolcezza della loro dieta, a partire fin dalla prima infanzia, per migliorare la loro saluteโ€. La raccomandazione include dolcificanti sintetici a basso o nessun contenuto calorico ed estratti naturali, che possono o non possono essere modificati chimicamente, come acesulfame K, aspartame, advantame, ciclamati, neotame, saccarina, sucralosio, stevia e derivati della stevia, ha affermato lโ€™OMS.

I dolcificanti non fanno dimagrire: la motivazione

Lโ€™organizzazione ha dichiarato che la sua raccomandazione si applica a tutte le persone, tranne che a coloro che hanno diabete preesistente. Sono state incluse nella revisione un totale di 283 studi. Lโ€™OMS ha affermato che la raccomandazione รจ โ€œcondizionataโ€ poichรฉ il collegamento identificato tra dolcificanti e risultati delle malattie potrebbe essere influenzato da modelli complicati di uso dei dolcificanti e dalle caratteristiche dei partecipanti allo studio. โ€œCiรฒ indica che le decisioni politiche basate su questa raccomandazione potrebbero richiedere discussioni approfondite nei contesti specifici dei singoli paesi, legate ad esempio allโ€™entitร  del consumo nelle diverse fasce dโ€™etร โ€, ha affermato il comunicato stampa. I dolcificanti non zuccherati sono ampiamente utilizzati come ingredienti in alimenti e bevande confezionati e talvolta vengono anche aggiunti direttamente ai cibi e alle bevande dai consumatori.

Dolcificante

Effetti indesiderati con l’uso prolungato di dolcificanti

Non utilizzare sostituti dello zucchero se stai cercando di perdere peso, secondo una nuova linea guida dellโ€™Organizzazione Mondiale della Sanitร  (OMS). Lโ€™organizzazione sanitaria mondiale ha affermato che una revisione sistematica delle prove disponibili ha suggerito che lโ€™uso di dolcificanti non zuccherati โ€œnon comporta alcun beneficio a lungo termine nella riduzione del grasso corporeo negli adulti o nei bambiniโ€. E non solo. La revisione ha anche indicato che potrebbero esserci โ€œpotenziali effetti indesideratiโ€ dallโ€™uso prolungato di sostituti dello zucchero, come un aumento del rischio di diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari. โ€œSostituire gli zuccheri liberi con i dolcificanti non aiuta nel controllo del peso a lungo termine. Le persone devono considerare altre modalitร  per ridurre lโ€™assunzione di zuccheri liberi, come consumare cibi con zuccheri naturalmente presenti, come la frutta, o alimenti e bevande non zuccheratiโ€, ha dichiarato Francesco Branca, direttore della divisione Nutrizione e Sicurezza Alimentare dellโ€™OMS, in un comunicato stampa.
(AGI)
RED/GIP

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd