Attualitร 

Roma incontra l'IGP Olio di Puglia. Tutte le foto dell'evento

Nella splendida cornice di Palazzo Brancaccio a Roma, gli oli extravergine certificati Igp della regione Pugliaย  sono stati i protagonisti di una masterclass e di un grande evento degustazione. Ecco tutte le foto.

  • 30 Luglio, 2024

Da un punto di vista di produzione di olio extravergine, a livello quantitativo, oggi la Puglia รจ la regione piรน importante della Penisola, con la metร  della produzione nazionale, e sta dimostrando anno dopo anno che qualitร  e quantitร  possono andare di pari passo, offrendo prodotti che sono diventati sempre piรน ricercati in Italia e nel mondo.

Sono tante le tipicitร  varietali che la caratterizzano attraverso cultivar autoctone come la Peranzana, la Coratina, l’Ogliarola, la Cellina di Nardรฒ,ย la Favolosa e il Leccino.

Il risultato sono oli diversissimiย che possono rivelarsi di grande versatilitร  in cucina, come hanno potuto constatare i numerosi partecipanti all’evento dedicato all’Igp Olio di Puglia, il 22 luglio, pressoย Palazzo Brancaccioย a Roma.

La degustazione

[modula id=”708080″]

foto di Francesco Vignali

La masterclass
[modula id=”708333″]
foto di Francesco Vignali

L’Igp Olio di Puglia. infatti, nelle sue diverse tipologie, รจ stato protagonista di una degustazione aperta al pubblico negli splendidi Giardini della residenza storica sul Colle Oppio, con i produttori presenti, preceduta da una masterclass guidata da Stefano Polacchi, curatore della guida Oli d’Italia del Gambero Rosso e riservata agli operatori di settore, stampa e professionisti.

Il nostro Consorzio, in sinergia con Gambero Rosso, sta realizzando, in Italia ed allโ€™estero, una serie di iniziative volte a promuovere il prodotto cardine della nostra regione, lโ€™olio extra vergine di oliva – spiega la presidente del Consorzio Igp Olio di Puglia Maria Francesca Di Martino -, il nostro obiettivo รจ quello diย  far conoscere e riconoscere anche e soprattutto ai non addetti al settore che piรน del 40% dellโ€™olio evo di qualitร  prodotto in Italia รจ in realtร  made in Puglia. Ecco, quindi, che saremo protagonisti con i nostri oli evo e con le tantissime eccellenze del nostro territorio nella prestigiosa cornice di Palazzo Brancaccio per raggiungere i tanti appassionati che sono sicura non resteranno delusi dalle nostre produzioni di qualitร ”.

Durante la degustazioneย dell’Igp Olio di Puglia si sono potuti gustare Acquasale, Pasta cozze, cacioricotta e taralli, Bombette pugliesi a cura di Marco Brioschi, Resident chef della Gambero Rosso Academy

Le aziende olivicole partecipanti:

  • Agricola Taurinoย  IGP Olio di Puglia Monocultivar Leccino
  • Associazione Frantoiani di Pugliaย  IGP Olio di Puglia (blend di Ogliarola, Coratina, altre)
  • De Carloย  IGP Olio di Puglia (blend di Coratina, Ogliarola Barese, Leccino Peranzana)
  • Olio Ciccolellaย  IGP Olio di Puglia (blend di Coratina, Ogliarola barese)
  • 4 Contrade IGP Olio di Puglia Monocultivar Coratina
  • Pantaleoย  IGP Olio di Puglia Monocultivar Coratina
  • Olio Guglielmiย  IGP Olio di Puglia Monocultivar Coratina
  • Aziende Agricole Di Martinoย  IGP Olio di Puglia Monocultivar Coratina
  • Le Ferreย  IGP Olio di Puglia Monocultivar Coratina
  • Cooperativa Madonna del Rosario โ€“ IGP Olio di Puglia


Oltre all’Igp Olio di Puglia, durante la serata si sono potuti degustare alcuni prodotti d’eccellenza tutti rigorosamente pugliesi: i formaggi dell’Azienda Agricola De Vita e i sottoli di Cirillo-Bella Contadina (da Mattinata, FG),ย  pane e taralli del Panificio Di Biase (da Ascoli Satriano, FG), i dolci de Lโ€™Arte di Luciano (da Apricena, FG).

In accompagnamento una selezione di vini pugliesi

 

 

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd