storie

La baita nascosta nei boschi del Cilento dove tre sorelle hanno aperto una grande pizzeria

Si chiama Baita al Cotruzzo l'azienda agricola con pizzeria, regno del talentuoso pizzaiolo cilentano Simone Cerruti

  • 03 Giugno, 2024

Recuperare un terreno di famiglia a circa 600 metri sul livello del mare รจ lโ€™idea avuta da tre sorelle imprenditrici nel campo della moda, Sabrina, Antonella e Rosanna Miano, che qui, in localitร  Cotruzzo di Roccadaspide, hanno creato una vera e propria baita di montagna con orto annesso. Alla Baita al Cotruzzo รจ prevista una piccola proposta di ristorazione, con prodotti a โ€œmetro zeroโ€, pizza e brace. Le sorelle Miano hanno voluto alla guida della loro pizzeria il giovane e talentuoso Simone Cerruti, professionista con esperienze importanti in blasonate insegne campane. Classe 1992, Simone รจ un vero talento dellโ€™arte bianca e ha in testa unโ€™idea di pizza ben precisa, che rifletta le sue origini cilentane e che riscopra le antiche ricette locali, valorizzando al massimo i prodotti che lโ€™orto e la montagna possono offrire.

La pizza e il paniere cilentano

Si parte dai salumi locali. Quelli utilizzati qui sono prodotti dallโ€™azienda agricola Gasparro di Roccadaspide, che alleva lโ€™antica razza pelatella, comunemente conosciuta come Nero Casertano. Per la mozzarella e i formaggi Cerruti si affida al Caseificio La Tenuta Bianca di Altavilla Silentina, le acciughe e il tonno sono di Donatella Marino di Castellabate e lโ€™olio evo รจ quello del pluripremiato Marco Rizzo, insomma il meglio che il territorio circostante possa offrire. Lโ€™impasto della pizza รจ diretto, con gestione a temperatura ambiente, a base di farine di tipo 1 macinate a pietra. Lenta lievitazione e cottura in forno a legna, la pizza risulta fragrante e scioglievole al morso, volutamente rustico.

Il menu di Baita al Cotruzzo

Simone Cerruti ama in modo viscerale la sua terra e lo trasmette con una pizza dall’identitร  forte, da integralista cilentano. Dimenticatevi creme o accostamenti artificiosi, qui troverete patate cotte sotto la cenere, alici ammollicate โ€œnchiappateโ€ e tanto altro dal territorio, con un filo conduttore importante, la Coerenza (con la maiuscola). Tra le pizze piรน interessanti la Marinara Cilentana Cotta, pomodoro cotto lentamente in terracotta (come si faceva davvero un tempo), pesto a mortaio di aglio orsino, alici ammollicate, olio evo: la pizza viene completata al tavolo con lโ€™origano selvatico spiumato direttamente da un piccolo mazzetto, un profumo che fa entrare in connessione con lโ€™ambiente circostante.

Da non perdere la Pizza del Pastore, con base primo sale di capra, patate aromatizzate alle erbe cotte sotto la cenere, agnello locale alla brace e salvia fresca: succulenta, golosa, piena di profumi, un vero morso di montagna. Cosรฌ la Cacciatore, con ragรน di cinghiale marinato 12 ore in Piedirosso conย  bacche di ginepro e alloro e cotto lentamente in tegame di terracotta per 8 ore con spolverata di pepe e cacioricotta di capra, a omaggiare il sugo della domenica delle famiglie dell’alto Cilento.
Baita al Cotruzzo รจ un luogo autentico, che, ci scommettiamo, diventerร  per molti un posto del cuore, meta ideale per chi nelle calde serate estive vorrร  ritemprarsi con la frescura e il profumo della montagna, lontano dal caos cittadino e dalla movida della costa.

Baita al Cotruzzo – Localitร  Cotruzzo – Roccadaspide (SA) – instagram.com/la_baita_al_cotruzzo

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd