This must be the place

La vita segreta dello stabilimento balneare che ha in carta oltre mille (splendide) bottiglie

In riva al mare a due passi da Piombino e Livorno uno stabilimento balneare che non ti aspetti dove si mangia alla grande e si beve meglio

  • 28 Giugno, 2025

Sรฌ, non cโ€™รจ dubbio. Prima di tutto รจ uno stabilimento balneare. Gli ombrelloni ci sono, la sabbia e il mare pure. E poi, come tutti i bagni marittimi che si rispettino, si puรฒ anche mangiare (molto, molto bene). Ma se pensassimo che Lo Scoglietto sia solo un ristorante sulla spiaggia di Rosignano commetteremo un grande errore. Benvenuti in uno dei luoghi del bere piรน divertenti, irriverenti e inaspettati dโ€™Italia, uno di quei luoghi frequentati con costanza da stappatori compulsivi, gaudenti della bottiglia, siano essi produttori di vino, giornalisti enoici, ristoratori o semplici, si fa per dire, appassionati.

Lo Scoglietto: cartoline dagli anni ’50

Le sue origini risalgono addirittura agli anni Cinquanta, come attestano diverse cartoline dellโ€™epoca che ritraggono i Bagni Liana e Lo Scoglietto. La sua attualitร  la dobbiamo a Claudio Corrieri, grande uomo di sala e grande appassionato (ed esperto) di vini, e a sua moglie Isabella Lazzerini Denchi, ottima cuoca che tiene le redini della cucina. Claudio e Isabella gestiscono lโ€™attivitร  dal 1994, piรน di trentโ€™anni in cui non si contano le acciughe servite, i totani fritti o i cacciucchi portati a tavola. A proposito di cacciucchi: un giorno arrivarono da queste parti Roberto Petronio e Olivier Puissier, affermati giornalisti della Revue du Vin de France (Puissier fu inoltre miglior sommelier del mondo nel 2000) e, davanti a un spettacolare Blanc de Millenaires 2004 di Charles Heidsieck, contestarono proprio la celebre zuppa livornese. Forse il duo francese si aspettava un piatto di mare piรน delicato, ma la maestria del Corrieri servรฌ a fargli cambiare idea. Altra bottiglia e locale giร  segnato come โ€œCoup de Coeurโ€.

Il Caciucco dello Scoglietto

Il Caciucco dello Scoglietto

Spiaggia, tuffi, grandi pesci e bellissime bottiglie

Ma quelle che sono passate alla storia sono le feste di Sean Oโ€™Callaghan. Sean รจ un vignaiolo che guida la cantina Tenuta di Carleone. I suoi compleanni iniziano al tavolo a mezzogiorno e finiscono con la cena. Degli incontri a metร  tra baccanali e raduni hippy in cui si stappa qualsiasi cosa. Obbligatorio iniziare col piatto di acciughe e col frittino accompagnato dalle bollicine (a proposito, la carta annovera un migliaio di etichette e circa 400 Champagne, visto che Claudio รจ anche importatore), doveroso proseguire con una bella mangiata di pesce con bottiglie che Sean ama definire โ€œfunkyโ€, per poi andare avanti con un bel bagno e un altro bicchiere. A un certo punto arriva lโ€™ora di cena e i superstiti sono giร  pronti per lโ€™aperitivo e per due spaghetti da abbinare alle (poche) bottiglie avanzate. Eccolo qui il vero spirito dello Scoglietto, rilassarsi, sentire le onde sulla battigia, sapere che cโ€™รจ sempre spazio per un tuffo, ma soprattutto mangiare del gran pesce cucinato a regola dโ€™arte e bere delle grandi, grandissime bottiglie. Lasciate a casa lโ€™orologio e con lui qualsiasi impegno o pensiero.

Lo Scoglietto

La meta prediletta di produttori e appassionati

Non รจ un caso che tanti noti produttori scelgano Rosignano per una pausa che fa bene al palato, alla pancia e alla mente. Da queste parti, sul taccuino delle prenotazioni, non mancano nomi come Gaja, Antinori, Incisa della Rocchetta, Rinaldi, Manetti, Braganti, Massolino, Germano, Conterno. Alle volte portano i loro vini da assaggiare, qualche vecchia annata, altre volte ordinano dalla carta. Le bottiglie buone non mancano e le bollicine sono sempre pronte, giร  aperte, immerse nel ghiaccio su tutti i tavoli.ย 

Lo Scoglietto RistoBeach – Rosignano Marittimo (LI) – loc. Rosignano Solvay –ย  0586 767962 – loscoglietto.com

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd