Bolgheri è la frazione di Castagneto (LI) più conosciuta, oltre che per il celebrato viale dei Cipressi, lungo circa 5 chilometri, a cui Giosuè Carducci ha dedicato la poesia “Davanti San Guido”, anche e soprattutto per i grandi vini rossi, primo fra tutti il Sassicaia.
Ed è stato quindi naturale per Omar Barsacchi, già molto conosciuto per l’Osteria Magona, e il suo socio e unico “spacciatore” di “fiorentine” e panzanesi, lo storico e famoso macellaio di Panzano, Dario Cecchini, aprire una succursale de Il Macello – ristorante che già li vede insieme – dedicata allo street food proprio nel piccolo borgo davanti al Castello di Bolgheri.
Il Macello Panini, questo il nome dell’attività, premiato come Campione Regionale della Toscana nella guida Street Food 2026 del Gambero Rosso racchiude nel format panino+calice di vino la filosofia della ribotta tanto cara al poeta premio Nobel citato, che, infatti, era assiduo frequentatore del territorio di Castagneto Carducci e gran buongustaio: nel giardino del borgo c’è la statua di sua nonna, Lucia, un omaggio e un vanto per il paese tutto.
Omar Basacchi e Dario Cecchini
Una formula popolare, un’offerta alla portata di tutti. Cecchini ha definito Il Macello Panini «L’evoluzione della specie: mangiare in strada con un concetto più fast ma di super qualità toscana». Un panino “nostrano” e non di ispirazione statunitense, quindi. Pane e schiaccia del fornaio Enrico Castelli di Cecina (pluripremiato panettiere locale) farciti con salse e tutti gli ingredienti artigianali provenienti dal ristorante Il Macello di Bolgheri. Ciccia chiaramente firmata Cecchini, la maestria di osti e cacciatori come Omar Barsacchi e l’allegria e l’intrattenimento di chi sta dietro al banco, Nicola Carrai, abile bartender, tra l’altro (recentemente è nato anche un Gin di casa Magona) . Un’offerta alternativa ad un costo di comunità.
Quel che è assicurato sono panini straripanti di salumi tutti realizzati e stagionati da Barsacchi nella fattoria di famiglia (pancetta, salame, salsiccia, prosciutto cotto) e ancora mortadella e formaggi anche questi by Magona, che maturano in celle professionali al ristorante storico sito sulla Strada del vino Bolgherese.
Per chi non fosse abbastanza sazio dei salumi, i ripieni vanno ancora a richiamare la vecchia tradizione culinaria livornese e toscana, come la francesina (lesso rifatto), peposo però senza verdure, il cacciucco di carne (quinto quarto del manzo come la lingua, la pelle etc…) con salsa verde e salsa piccante. Spazio anche ai vegetariani con panini con pecorino, carciofini, burrata: basta scegliere.
Il Macello Panini – s.da Lauretta, 6 – Bolgheri – instagram.com/macello_panini_aperitivi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd