L’estate del 2024 sarร ricordata per il caldo torrido e, molto probabilmente, per gli scioperi dei balneari in polemica contro l’applicazione della direttiva Bolkestein ma soprattutto, come raccontano alcuni degli operatori, contro l’incertezza che ancora grava sul futuro del comparto. L’Europa chiede all’Italia la messa al bando degli spazi demaniali, ma i contorni di questo bando (se ci sarร ) ancora non sono chiari, nรฉ riguardo i criteri del bando di gara, nรฉ sulla durata delle concessioni, nรฉ su un eventuale diritto di prelazione degli imprenditori uscenti o su un possibile indennizzo. Il tutto a fronte di una direttiva approvata nel 2006, recepita dall’Italia nel 2010 e mai applicata, grazie a rinvii che hanno consentito il rinnovo automatico delle concessioni degli spazi. Una pratica che a piรน riprese l’Ue ha contestato. Ora che sembra essere giunti al capolinea di questa storia, gli addetti ai lavori fanno sentire la propria voce con una serie di scioperi. La situazione non coinvolge soltanto gli stabilimenti balneari ma anche alcuni ristoranti presenti sul litorale, come quello di Mauro Uliassi, tra i piรน importanti in Italia.
Quale รจ la vostra opinione sugli scioperi di questi giorni?
Non so quanto siano utili, ormai la situazione รจ questa, era senz’altro meglio agire prima. Di certo il problema piรน grosso รจ l’assenza di chiarezza su quello che succederร nel 2025, di come verranno gestite le aste. In ogni caso, noi non possiamo aderire perchรฉ abbiamo il ristorante giร prenotato da mesi
Voi siete preoccupati?
Sรฌ, siamo preoccupati, ma non sappiamo bene per cosa anche perchรฉ non รจ chiaro quello che accadrร . Abbiamo da tempo un avvocato demanialista che ci segue e che ogni volta ci dice che non ci sono grandi novitร .
Come avete vissuto questi mesi di incertezza?
Senza pensarci, concentrandoci sul presente e su quello che stavamo facendo, anche perchรฉ di notizie certe ce ne sono poco quindi non potevamo fare grandi piani.
Avete preso delle iniziative in prospettiva o invece ci sono cose che non vi siete sentiti di fare data la situazione?
Stiamo solo aspettando proprio perchรฉ nulla si puรฒ fare. ร tutto sospeso e niente dipende da noi. Chiaramente il ristornate รจ lรฌ, ed รจ sempre stato lรฌ quindi quello che succederร ci riguarderร da vicino ma capiremo come muoverci solo quando ci saranno linee guida e decisioni piรน chiare.
Cosa farebbe se non dovessero rinnovare?
Non ci abbiamo ancora pensato, troveremo una soluzione.
Quali sono gli investimenti che fa ogni anno?
Investiamo sempre moltissimo in servizi, manutenzione e rinnovo delle attrezzature. Il ristorante da quando รจ stato aperto nel 1990 รจ sempre cambiato, si รจ evoluto e noi siamo evoluti con lui. Anche in termini di investimento non ci siamo mai fermati proprio perchรฉ la crescita in termini di qualitร del luogo in cui lavoriamo e in cui accogliamo i clienti รจ andata di pari passo con il nostro lavoro.
Davanti al vostro ristorante c’รจ una spiaggia che non utilizzate ma lasciate libera, come mai?
Oltre alla piccola pedana che abbiamo posizionato proprio davanti alla terrazza, abbiamo sempre preferito avere il paesaggio del nulla rispetto quello degli ombrelloni, perchรฉ ci piace e anche per valorizzare ulteriormente il mare e il molo che abbiamo davanti.
Quali sarebbe una soluzione equa?
Penso che sia importante che le aste e i bandi, se e quando verranno fatti, tengano conto di ciรฒ che รจ stato fatto fino a oggi in quel pezzo di terreno, che non รจ neutro, ma ha sopra un’attivitร che ha costruito del valore, un ristorante che da una capanna-magazzino รจ diventato un tre stelle Michelin e ha continuamente investito per rendere migliore il proprio lavoro. Se le aste venissero fatte senza tenere conto di questi criteri รจ difficile pensare che qualcuno possa investire tempo e denaro su un’attivitร che qualche anno dopo gli potrebbe essere tolta senza considerare il lavoro fatto durante il periodo in cui ha avuto in concessione il terreno.
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd