Recensioni

Il ristorante di pesce a due passi dal porticciolo di Trani che ci ha stupito

Tecnica e concretezza in cucina, classe ed eleganza in sala. Domenico e Deborah Di Tondo interpretano la Puglia da Terridimare

  • 21 Agosto, 2025

ยซTrani permette di esprimerti perchรฉ รจ una piazza fertile, cโ€™รจ tanto turismoยป, confessa Domenico Di Tondo, chef-patron del ristorante Terradimare insieme alla sorella Deborah. Del resto basta una passeggiata tra le barche del ridente porto della cittร  pugliese o spingersi piรน in lร , ai piedi della maestosa Cattedrale affacciata sul mare, per rendersi conto che Trani non รจ una semplice meta estiva, ma un luogo da apprezzare e vivere anche fuori stagione.

Ritorno alle origini

Dopo dieci anni trascorsi fuori dalla Puglia, con un importante esperienza nella brigata de Il Luogo di Aimo e Nadia a Milano (due forchette Gambero Rosso e una stella Michelin), lo chef ha trovato una Trani diversa, dove i clienti sono desiderosi di sperimentare una cucina diversa da quella tradizionale.

ยซGli stellati della cittร  hanno favorito questo cambiamento โ€“ commenta Di Tondo โ€“, e si รจ sparsa la voce che si mangia bene. Altrimenti ricette come la Seppia arrostita con il suo quinto quarto, salsa al nero e spuma al topinambur non lโ€™avrei mai potute servireยป.

Il piatto parla la lingua del mare come gran parte del menu. Dal plateau di crudi (immancabile da queste parti) al Carpaccio di dentice con ceviche allโ€™acqua pazza, dallโ€™Ombrina gialla con panure di erbe mediterranee e tรจ verde ai Fusilli fatti a mano con burro di manteca del Gargano, acciughe del Cantabrico, riccio e taralli sbriciolati (uno dei signature dello chef), Terradimare racconta la costa pugliese e i suoi prodotti.

ยซLโ€™obiettivo รจ quello di non standardizzare la mia cucina, ma lavorare solo con ingredienti freschi e di qualitร  che sono la base del menu e affiancarli a preparazioni di origini asiatiche come salse e aceti che ne esaltano il gustoยป. Dunque concretezza e territorio sono alla base della filosofia del ristorante, un locale di soli 25 coperti affacciato su una grande piazza che precede il porticciolo. Un indirizzo da scoprire, un po’ come la cucina di Domenico Di Tondo: elegante ma essenziale nei concetti, dove la Puglia รจ sempre protagonista, anche se non la vedi.

Il plus dellโ€™insegna? Il servizio in sala coordinato dalla sorella Deborah insieme alla sommelier โ€“ e compagna dello chef โ€“ Anna De Cillis, che completano un team dinamico, giovane e accogliente.

Lโ€™esperienza in tv

Negli ultimi mesi Terradimare ha raccolto numerosi consensi del pubblico grazie anche alla partecipazione โ€“ e vittoria โ€“ in una puntata del programma Quattro Ristoranti condotto da Alessandro Borghese. Unโ€™esperienza significativa ma anche molto faticosa, come raccontano i fratelli Di Tondo, che le รจ valsa il titolo di โ€œMiglior ristorante del centro storico di Traniโ€. ยซOgni volta che viene mandata in onda la puntata, per due settimane almeno siamo presi dโ€™assalto dalle prenotazioniยป chiosa lo chef, che nel mese di luglio ha potuto festeggiare un ulteriore riconoscimento: la menzione in guida Michelin.

Terradimare โ€“ Piazza Quercia 6, Trani โ€“ sito

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd