Eventi

Roma 4 Roma. I bartender romani si ritrovano al The Court di Palazzo Manfredi

Quindici date, con cadenza settimanale, ospitate al bancone del cocktail bar di Palazzo Manfredi, su idea del barmanager Matteo Zed. La scena del bartending romano si unisce per sopravvivere: ogni giovedรฌ pomeriggio un appuntamento con i professionisti della miscelazione.

  • 15 Gennaio, 2021


LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI
THE BEST IN ROME & LAZIO

Aiutarsi lโ€™un lโ€™altro. A partire dagli hotel

Da qualche mese ormai, con il subentrare delle rigide restrizioni dโ€™orario allโ€™operativitร  dei ristoranti, abbiamo preso confidenza con il termine staycation. Unโ€™opportunitร  di lavoro per gli hotel che continuano a resistere nonostante la paralisi dei viaggi, che ha avuto effetti devastanti soprattutto nelle grandi cittร  turistiche; ma pure unโ€™occasione per i clienti che vogliono concedersi una cena al ristorante nellโ€™unico contesto in cui รจ ancora permesso farlo, in albergo (a patto, perรฒ, di essere ospiti della struttura per la notte). Cosรฌ, mentre da un lato fiorivano offerte e pacchetti speciali per invogliare a scoprire gli hotel nella loro nuova veste di presidi gastronomici delle cittร , dallโ€™altro si stringevano alleanze tra chef costretti a interrompere il servizio e strutture alberghiere disposte a ospitarli nella propria cucina (a Napoli, un sodalizio del genere ha preso forma al Grand Hotel Parkerโ€™s).

Matteo Zed al banco

Roma 4 Roma. Un aiuto al bartending romano

Qualcosa di simile sta per succedere a Roma, allโ€™interno di Palazzo Manfredi, hotel 5 stelle che vanta una delle viste piรน incredibili in cittร , direttamente affacciato sul Colosseo. Nel caso specifico, perรฒ, il focus si sposta sulla miscelazione. Roma 4 Roma, infatti, รจ unโ€™iniziativa ideata da Matteo Zed, barmanager dellโ€™altrettanto panoramico cocktail bar dellโ€™hotel, il The Court. Negli ultimi giorni, tanti cocktail bar della Capitale si sono associati alla โ€œprotestaโ€ nazionale โ€œAbbasso e chiudoโ€, evidenziando quanto possa essere penalizzante, per unโ€™attivitร  abituata a vivere di notte, lo stop imposto alle 18 (che con il nuovo Dpcm rischia di trasformarsi anche in uno stop allโ€™asporto). Chi lavora dietro a un bancone con serietร  sa bene quanto fare di tutta lโ€™erba un fascio, appellandosi genericamente a una movida da condannare, sia sbagliato, poco onesto e infamante. Perchรฉ cocktail bar non รจ sinonimo di assembramenti e orde di avventori molesti che infrangono le regola. Anzi โ€“ e lโ€™abbiamo ripetuto piรน volte โ€“ la cultura del cocktail bar, quella fondata sul valore dellโ€™accoglienza, la qualitร  del servizio e del drink nel bicchiere, dallo scenario di cui sopra prende le distanze.

Martini al The Court

Foto di Alberto Blasetti

The Court ospita i bartender della Capitale

Il progetto che prenderร  forma al The Court, con cadenza settimanale, vuole ribadire proprio questo concetto. Ma soprattutto garantire ospitalitร  al mondo del bartending romano, che si riunisce per sostenersi e guardare con fiducia al futuro, offrendo agli appassionati di miscelazione una serie di appuntamenti dโ€™autore di alto profilo: โ€œLe regole stabilite dai nostri decisori, oltre a limitare gli orari dei bar, hanno costretto, in alcuni casi, alla chiusura di parte di essiโ€, spiega Zed. โ€œHo immaginato quanti clienti si saranno sentiti orfani del proprio bar preferito. Ho pensato, allora, di riunire alcuni bar qui al The Court. Per un giorno a settimana, il nostro bancone ospiterร  un bartender della lista. Per nostra fortuna, nonostante tutto, il The Court รจ attivo e lavora. Mi piaceva poter condividere gli spazi, anche se solo per qualche ora, con altri colleghi, molti dei quali rimasti senza lavoroโ€. Gli incontri si terranno ogni giovedรฌ pomeriggio, dalle 15 alle 18, a partire dal 21 gennaio (e fino alla fine di aprile, per un totale di 15 date giร  confermate), con il supporto di una serie di aziende del settore, che permetterร  di servire i cocktail a un prezzo calmierato โ€“ tra gli 8 e i 10 euro, con aperitivo offerto – rispetto agli standard del locale. รˆ chiaro su questo punto Matteo Zed: โ€œI clienti fanno parte a pieno titolo della comunitร  โ€˜allargataโ€™ del bar; mi sembrava giusto dare loro la possibilitร  di bere direttamente dalle mani dei loro bartender preferiti. Ci tengo a precisare che non si tratta della classica operazione di marketing, con la guest altisonante. Al nostro bancone si alterneranno bartender noti e meno noti, provenienti da diversi locali della Capitaleโ€.

Mario Farulla al banco

I protagonisti di Roma 4 Roma

Ecco, dunque, i nomi dei protagonisti che hanno giร  aderito e le rispettive date in calendario (gli appuntamenti sono su prenotazione obbligatoria, e si svolgeranno nel rispetto delle regola anti Covid):

21 gennaio Mario Farulla โ€“ The Chapter

28 gennaio Riccardo Rossi โ€“ Freni e Frizioni

4 febbraio Roman Popoviciย  & Silvia Carpene โ€“ Jigger Drink Bistrot Wine + Buseto

11 febbraio Marco Zampilli & Christian Ricci – Ru.De.

18 febbraio Raimonda Basso Bondini & Andrea Pomo โ€“ Jerry Thomas Speakeasy

25 febbraio Patrick Pistolesi – Drink Kong

4 marzo Joy Napolitano โ€“ The Barber Shop Speakeasy

11 marzo Roberto Artusio & Cristian Bugiada โ€“ La Punta Expendio de Agave

18 marzo Pasqualino Viscito + Alessandro Clementini โ€“ Empire + Quintessa

25 marzo Michele Ferruccio โ€“ Treefolkโ€™s Public House

1 aprile Valeria Bassetti โ€“ Drink.it

8 aprile Danele Arciello ed Edoardo Coticoni + Alessandro Simeoni โ€“ Stรคdlin + Acquaroof

15 aprile Daniele Armaro e Luca Giovanrosa โ€“ Latta Fermenti e Miscele

22 aprile โ€“ Egidio Fidanza e Mattia Ria + Ludovico Lembo e William Santamaita – Blind Pig + Tale

29 aprileย Luca De Nardo, Jacopo Pitanti e Lukasz Kloc – Drop

 

Roma 4 Roma โ€“ The Court a Palazzo Manfredi โ€“ via Labicana, 125 โ€“ per info e prenotazioni 06 69354581 / [email protected]

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd