L'intervista

“La cinese è la mia cucina preferita. Confort food? Le zucchine bollite”. Intervista allo youtuber Mocho

Il 15 ottobre apre il terzo Meat Crew di Milano e lo youtuber Mocho vola a 3milioni di fatturato vendendo hamburger

  • 15 Ottobre, 2025

Da vent’anni a questa parte viaggia negli Stati Unite due/tre volte all’anno. Esplora luoghi, prova ricette e, soprattutto, mangia hamburger. Mocho è uno degli youtuber e influencer del cibo statunitensi più seguiti in Italia (su YouTube registra quasi 250mila iscritti) e il suo lavoro di assaggi e ricette si è sviluppato così tanto che ha deciso di aprire dei fast food con hamburger americani. Ora nasce la sua terza insegna a Milano – “Meat Crew” -, che si aggiunge alla sede di Como e a una dark kitchen. L’inaugurazione è prevista per il prossimo 15 ottobre ed è all’interno del PLB World di Christian Vieri e Bernardo Corradi.

Come nasce la sua passione per la cucina americana?

Nasce da piccolo. Avevo circa dieci anni e ho fatto questo viaggio a Miami dove ho avuto il primo contatto con un hamburger.

Cosa aveva di diverso l’hamburger americano da quello italiano?

Era enorme, gigante come non ne avevo mai visti e poi c’erano queste cheese fries buonissime che ho portato anche nel mio fast food.

Perché la cucina americana? Non si poteva valorizzare l’ottima carne italiana?

A dir la verità, nei nostri ristoranti usiamo carne italiana, però la differenza tra hamburger italiano e americano è che in Italia abbiamo tentato di fare l’hamburger gourmet con i pomodorini e la burrata e abbiamo fallito. La gente vuole l’hamburger americano vero.

A chi si è affidato per la cucina dei meat crew?

Le ricette sono tutte sviluppate da me, ho un food specialist che mi segue per la parte di coordinamento e approvvigionamento della materia prima e dà istruzioni ai ragazzi sulla ricettazione, passaggi di consegna tra i vari store. Dopodiché in ogni cucina c’è un responsabile si occupa che tutto venga eseguito correttamente.

Come pensa le ricette?

Ci sono due mondi, alcune sono quelle originali americane classiche come il cheese burger oppure pastrami, pulled pork, e altre rivisitazioni viste alla mia maniera.

Com’è fatto il nuovo Meat Crew?

Vieri e Corradi hanno sviluppato un luogo in cui si concentrano dei mondi affini al nostro, quello dei videogame, eventi sportivi, tutta gente che ama questo immaginario, che nasce negli Stati Uniti. Ci sono delle consolle a disposizione per chi vuole giocare, allenarsi, poi c’è un cinema privato da affittare per le proiezioni e uno spazio dedicato ai podcast. In tutto questo si inseriscono i nostri hamburger che in questo ambiente ci stanno benissimo.

Ma non si è stufato della cucina americana? La mangia anche a casa?

La mia cucina preferita in generale è la cucina cinese, ma a casa per potermi permettere di mangiare hamburger mangio riso, pollo e verdure molto semplici.

Da mangiatore di carne, cosa ne pensa dei meat influencer? Una dieta solo carne pensa sia possibile?

Non ho una preparazione necessaria per darle una risposta. Alcune mi sembrano strategie di comunicazione per far apparire il personaggio.

È favorevole alla carne coltivata?

Io non so se è il metodo giusto per cercare di risolvere il problema.

In Europa si sta discutendo sull’eliminazione dei termini “hamburger e burger” quando si fa riferimento a preparazioni vegetali. Cosa ne pensa?

Sinceramente non penso sia un problema, se c’è gente che vuole farlo, secondo me non è un problema, se dobbiamo fossilizzarci su termine burger mi sembra un po’ uno spreco di tempo. Mi importa poco.

Ma quali sono i suoi “sgarri” nascosti?

Mangio un sacco di verdura, sono un fan delle zucchine bollite.

Perché?

Non lo so. Forse perché mia nonna me le preparava spesso e mi piacciono.

E quando le prepara?

Quando sono stanco. Se sono a casa e voglio prendermi una serata relax, la mia cena è pollo alla piastra e zucchine bollite e mi sento come un centro retreat.

© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd