Itinerari

La salina siciliana dove mangiare e dormire con vista sui mulini a vento

Un'esperienza gastronomica tra luccicanti cumuli di sale con vista sulle splendide isole Egadi. Ecco le Saline Culcasi

  • 20 Agosto, 2025

Per i Culcasi il sale รจ un affare di famiglia da oltre un secolo. Il primo a metterci le mani, letteralmente, รจ stato Angelo, uno dei tanti trapanesi a lavorare nelle saline situate sulla punta della Sicilia occidentale, affacciate sulle isole Egadi. Ma fu il figlio Alberto a fondare una delle piรน interessanti realtร  dellโ€™oro bianco marino italiano, allโ€™interno di quella che nel 1995 รจ diventata la Riserva Naturale Orientata Saline di Trapani e Paceco, gestita dal WWF.

Saline Culcasi - cumuli di sale coperti da tegole

Unโ€™azienda agricola โ€œdel mareโ€ nata da una calamitร  naturale. ยซNel 1965 Alberto Culcasi acquistรฒ la salina abbandonata dai precedenti proprietari dopo una grande alluvione avvenuta negli anni โ€™60 โ€“ spiega Sara Antonietta Pastore, guida ambientale nella salina di Paceco โ€“ vasche e invasi furono inondati dal fango generato dalle incessanti piogge, rendendole inagibili. Il tempo e lโ€™incuria le avrebbero interrate. Alberto ha scommesso sulla loro rinascita e dopo 10 anni di duro lavoro le ripristinรฒ e riprese la produzione del saleยป.

Saline Culcasi - Relais Antiche Saline Hotel Trapani - esterno

Le tre anime delle Saline Culcasi

In seguito, Alberto suddivise lโ€™attivitร  tra i tre figli: a Carmelo la salina, ad Angelo il museo, a Salvatore il ristorante e lโ€™hotel: la Trattoria del Sale e il Relais Antiche Saline. Tre anime gestite dalla famiglia Culcasi, oggi alla quarta generazione, che insieme rappresentano uno dei fiori allโ€™occhiello del saliturismo nazionale, dove fare la โ€œsalt experienceโ€ a 360 gradi: si mangia e si dorme circondanti dalle saline, si cammina lungo l’argine che si affaccia sulle isole Egadi, si assaggiano i diversi tipi di oro bianco.

Saline Culcasi - raccolta del sale con bambino

Si fa lโ€™โ€œesperienza del salinaioโ€ e si scoprono le fasi della lavorazione del sale entrando nelle vasche con gli stivali di gomma, azionando le pompe per il passaggio dellโ€™acqua di mare, toccando lโ€™โ€œacqua madreโ€, raccogliendo a mano i cristalli di sale. Si fa birdwatching osservando con il binocolo oltre 230 specie di uccelli. Si spazia con lo sguardo su uno degli angoli piรน belli della Sicilia tra mare, vasche, mulini a vento e fenicotteri rosa, imperdibile al tramonto. Si fanno tour guidati all’interno della riserva del WWF. Si scopre la storia del sale e della salina nel Museo del Sale, in un antico mulino del โ€™400, oggi gestito da Alberto e Irene, i figli di Angelo.

Saline Culcasi - Relais Antiche Saline Hotel Trapani - terrazzo camera

Mangiare, bere e dormire in salina

Lโ€™accoglienza delle Saline Culcasi รจ gestita ancora da Salvatore, insieme ai figli Alberto e Dario. La Trattoria del Sale occupa una parte del mulino del โ€™400 dividendosi lo spazio con il Museo. I piatti parlano siciliano, anzi trapanese: pesce di salina, prodotti di tonnara, busiate con pesto trapanese, lโ€™originale cรนscusu locale, insalata pantesca e, per finire, cassatella di ricotta, parfait di mandorle o cannolo siciliano.

A 200 metri dal ristorante e a pochi metri dal mare si trova il Relais Antiche Saline, hotel 4 stelle allโ€™interno di un tipico baglio siciliano affacciato sulle vasche di sale. Accoglie 7 camere semplici, luminose, funzionali e con vista panoramica sulle isole Egadi o sul Monte Erice, che portano i nomi tradizionali dei lavoratori del sale: Salinaru, Mulinaru, Staciuneri, Curatulu, Patruniโ€ฆ

Saline Culcasi di notte

Sale integrale Presidio Slow Food

La salina รจ oggi gestita dai figli di Carmelo, Alberto e Davide. ยซHa unโ€™estensione di 15 ettari e produce annualmente circa 1200 tonnellate di sale, raccolte tra lโ€™ultima settimana di agosto e la fine di settembre โ€“ prosegue Sara โ€“ ma la salina entra in funzione giร  a marzo con la pulizia delle vasche, il primo dei 6 passaggi nel lungo processo di lavorazione svolto dai salinai, secondo un metodo messo a punto dagli Arabi, che lo diffusero da noi nel Medioevo durante la loro dominazione in Sicilia.

Una parte รจ raccolto a mano in modo tradizionale ed รจ Presidio Slow Food; รจ sale integrale ottenuto in modo artigianale per evaporazione dellโ€™acqua di mare grazie allโ€™azione del vento e del sole: non viene nรฉ lavato, nรฉ raffinato, nรฉ sbiancato, non contiene additivi e antiagglomeranti, non subisce essicazione forzata. Lโ€™altra parte รจ raccolta a macchina ed รจ venduta grezza alla raffineriaยป.

Saline Culcasi - raccolta del sale

Il fior di sale

A inizio stagione in assenza di vento, allโ€™alba o al tramonto, le Saline Culcasi producono anche il fior di sale, ยซla parte piรน pregiata del sale, che si forma per evaporazione sugli strati superficiali dellโ€™acqua presente nelle vasche salanti, un leggero velo di cristalli dello spessore di qualche millimetro โ€“ precisa Sara โ€“ rappresenta lโ€™1% della produzione, รจ iposodico e a differenza del cristallo di sale non presenta al suo interno inclusioni di acqua, particolaritร  che gli conferiscono un sapore piรน dolce e delicatoยป.

Il sale tradizionale รจ commercializzato con il marchio aziendale Oro di Sicilia Riserva del Mare, il fior di sale proposto anche aromatizzato, agli agrumi, alle erbe aromatiche e alle spezie, in 9 sapori. Cโ€™รจ anche il brand Riserva della Terra dedicata ai prodotti tipici della zona (olio evo, aglio di Nubia).

Saline Culcasi – Oro di Sicilia – Paceco (TP) – fraz. Nubia via Chiusa – 3389245347 – 3669002098 – salineculcasi.it

Trattoria del Sale – Paceco (TP) – fraz. Nubia via Chiusa – 3383915967 – trattoriadelsale.com

Relais Antiche Saline Hotel Trapani – Paceco (TP) – fraz. Nubia via G. Verdi – 0923868042 – 3275691465 – relaisantichesaline.it

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd