Tra i tanti brodetti che costellano la costa adriatica, quello di Fano è uno dei più rappresentativi. Siamo nelle Marche, in un tratto di litorale storicamente legato alla pesca, dove la cucina marinara si è sviluppata secondo le stagioni e ciò che offriva ogni giorno il mare. Sul litorale ce ne sono svariate versioni, dalla sambenedettese a quello di Ancona o di Porto Recanati, ognuno con le sue particolarità.
La ricetta “originale” – al netto delle varianti di ogni famiglia – ha delle regole precise – del brodetto di Fano per quattro persone, secondo la Confraternita del Brodetto: dieci (ad Ancona pare tredici, tanti quanti devono essere i commensali) tra pesci crostacei e molluschi (canocchia, gattuccio, mazzola, pesce prete, rana pescatrice, razza, San Pietro, scorfano, seppia e tracina) messi a cuocere in rigoroso ordine dalle seppie via via fino alle canocchie, aggiunte gli ultimi minuti, in un soffritto di olio extravergine d’oliva, cipolla e aglio, concentrato di pomodoro diluito in acqua e aceto. Il tutto per un totale di circa 30 minuti di cottura; al momento di gustarlo accompagnamento obbligatorio con pane tostato.
Come quasi tutti gli altri, anche il brodetto di Fano nasce come piatto povero a bordo delle barche dei pescatori fanesi, che impiegavano i pesci meno pregiati cucinati in un grosso tegame insieme a un concentrato di pomodoro, aceto, aglio e cipolla. Il piatto veniva poi messo al centro della tavola e mangiato, senza fretta. Si impiegava tempo a spinare e a pulire il pesce mentre per riempire si inzuppavano pane secco o gallette nell’intingolo. Come noto inoltre è celebrato anche in famosissimo festival locale di inizio estate, il BrodettoFest, nel 2025 alla sua 23esima edizione.
Ravioli al nero di seppia, ripieni di granchio blu su “Brodetterò” del ristorante AlMare
AlMare – Fano (PU) – via R. Ruggeri, 2 – 0721 969727 – ristorantealmare.it
Il Galeone all’Hotel Elisabeth Due –Fano (PU) – piazzale G. Amendola, 2 – 0721 823146-347 9383785 – ilgaleone.net
Alla Lanterna – Fano (PU) – fraz. Metaurilia strada Nazionale Adriatica Sud, 78 – 0721 884748 – allalanterna.com
La Liscia da Ori feat Casa Orazi (Fano (PU) – via Giacomo Puccini, 2 – 0721 809781 – casaorazi.it
Da Tano – Fano (PU) – via del Moletto, 10 – 0721 823291 – datano.it
foto di copertina de Il Galeone all’Hotel Elisabeth Due
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd