Se il gusto piรน richiesto nelle gelaterie di Palermo rimane il pistacchio, sono altrettanto gettonati i sorbetti alla frutta, dal limone di Sant’Agata di Militello di Cappadonia Gelati al gusto gelsi neri, presente in molte gelaterie della cittร . Qui i migliori indirizzi di Palermo.
Se vi capitasse di intercettare Antonio Cappadonia in uno dei suoi tre punti vendita, non sorprendetevi se si prodigherร in prima persona a raccontarvi il suo gelato: in lui, il confine tra passione, professionismo, intuizione e creativitร si fa piรน labile che mai, tale รจ lโamore che mette nel lavoro. Come nelle forme piรน classiche dellโarte, tutto per il maestro gelatiere ha origine nellโidea che il prodotto debba rispondere alla regola aurea della perfezione: ogni gusto viene fuori dal suo laboratorio solo quando รจ indiscutibilmente impeccabile. Grazie a una cura maniacale dei processi, dalla scelta della materia prima allโorigine fino alla sua lavorazione, il risultato, in ogni sua espressione, รจ pura poesia. Il territorio รจ sempre il punto di partenza, cosรฌ la Sicilia, grande protagonista dei sorbetti, tra la fragola e le fragoline di Marsala e la pesca gialla di Leonforte, il limone di Sant’Agata di Militello e il fico dโIndia di Cerda, dialoga con il Piemonte nella nocciola delle Langhe e con la Puglia nelle mandorle di Toritto e Corato. I fuori menu sono allโordine del giorno, con quellโocchio sempre puntato sulla stagionalitร dei prodotti che dร vita a capolavori da gustare solo quando รจ giusto farlo, come nel mandarino tardivo di Ciaculli. Quanto non giร prodotto in laboratorio, come le brioche e le cialde, sono frutto di una ricerca altrettanto minuziosa, cosรฌ che lโesperienza possa essere esemplare, dallโinizio alla fine.
via Vittorio Emanuele, 401 โ 392 5759351 – www.cappadonia.it
Con oltre ventโanni di esperienza e tradizione, รจ diventata un vero punto di riferimento per gli amanti del gelato a Palermo e provincia. Nata come salumeria storica, รจ divenuta gelateria grazie all’intuizione di Bartolomeo Scalici, partendo da un piccolo banco a pozzetti. Ed รจ grazie alla cura e la passione costanti della famiglia Scalici che Delizia ha conquistato generazioni di palati. Tra i gusti piรน apprezzati ci sono nocciola, pistacchio, cioccolato e caffรจ, ma spiccano anche i gusti alla frutta e granite come gelsi, basilico e limone e fico dโIndia. Nel tempo hanno portato il loro gelato sulle spiagge di Mondello, dove il caratteristico furgoncino rinfresca bagnanti e turisti con sapori genuini direttamente sotto l’ombrellone.
via Dammuso, 57 โ 091 532186 – www.ladeliziagelateria.com
Un chioschetto stagliato al centro del Giardino Duca di Serradifalco, nella parte finale di via Dante, entrando nel quale ci si lascia alle spalle il caos cittadino per fare capolino, immediatamente, in un angolo verde di quiete e relax. Qui, tra luci calde e tavolini disposti sul prato, non cโรจ da aspettarsi una proposta classica quando si parli di gelato: panna a parte, infatti, lโofferta verte sullโidea che ciascun gusto basti a sรฉ stesso, avendo insita lโidea dellโabbinamento. ร cosรฌ che il classico pistacchio si veste di noci caramellate, la crema caffรจ di savoiardi e cacao amaro, la vaniglia di uvetta e passito, il torrone di whisky e caramello salato. Lโanima della proposta รจ la distinzione tra gelati โsobriโ, combinazione di un gusto base con lโaddizione di ingredienti atti a restituire croccantezza e spessore, e โubriachiโ, che al gusto base accostano riduzioni alcoliche e speziate. Apertura da maggio a ottobre.
via Dante, 332 โ 320 8140412 – www.giardinoserradifalco.it/ficus-chiosco-gelato
Gelateria, pasticceria e caffetteria che offre una varietร di gelati artigianali preparati dalla famiglia Lo Monaco. Il locale รจ conosciuto per lโuso di materie prime di qualitร , con una selezione di gusti che spazia dalle creme tradizionali come mandorla di Noto, pistacchio, nocciola e zuppa inglese, ai sorbetti freschi e stagionali come fico, pesca e anguria. Tra le proposte piรน apprezzate ci sono anche le brioche con gelato e panna, gelati su stecco, bombette e mini-coni. La varietร dei gusti e delle forme, insieme allโattenzione alla stagionalitร , rendono il Bar Galatea un punto di riferimento per chi cerca gelato artigianale di qualitร a Palermo.
via Galatea, 57 โ 091 454653
Il locale ampio accoglie gli avventori con un comodo dehors dove poter gustare la multiforme proposta, anticipando la volontร dellโinsegna: qui la pausa รจ dโobbligo. Non ci si โlimitaโ al gelato, infatti, ma, spaziando dalla caffetteria alla pasticceria, siamo chiamati a sostare per avvicinarci meglio alle possibilitร offerte, dalle monoporzioni alle torte fino agli sfogliati per la prima colazione. Colpisce dโimpatto la varietร dei gusti proposti: lato sorbetti, cโรจ solo lโimbarazzo della scelta, la stagionalitร della proposta consente infatti di passare dalla potenza di mango e passion fruit alla dolcezza naturale della pera, fermandosi per un intermezzo alla fragola che non delude le attese. Le creme si divertono a stupire, con un cioccolato fondente che della permanenza ha fatto la sua stella e unโarachide salata che mette appetito. Per i piรน golosi, colata di cioccolato fondente o bianco a moโ di ciliegina sul gelato.
via L. Ariosto, 20 โ 324 8887822
Una delle gelaterie artigianali piรน famose della cittร , rinomata per la qualitร e la varietร dei gusti, classici e creativi: dai tradizionali pistacchio, mandorla, fiordilatte e limone, realizzati senza conservanti, ai sorbetti alla frutta, tra cui spicca il celebre gelsi neri. Il maestro gelatiere e ambasciatore del gelato italiano, Peppe Cuti, sperimenta inoltre gusti originali come aloe, acqua di cocco, carota e zenzero, creando combinazioni innovative. La gelateria propone opzioni senza lattosio, senza zucchero e senza glutine, oltre a formati come torte, tronchetti e mignon ripieni di gelato. Tra le proposte piรน tipicamente siciliane si trovano i vucciddati e lo scaccio siciliano. L’attenzione al servizio e la professionalitร fanno di Al Gelatone un punto di riferimento per il gelato di qualitร a Palermo.
via dellโAutonomia Siciliana, 96/98 โ 091 363604
Il nome si rifร alla storia, riferita da Leonardo Sciascia, per cui nel Seicento tale principe di Carbognano, appassionato di sorbetti, era solito convocare alla sua corte proprio dalla Sicilia i migliori maestri in questโarte. Oggi, ci racconta quindi la volontร di tramandare la tradizione centenaria del gelato siciliano, da una parte rimanendole profondamente aderente, come nel Candiero, gusto antico a base di gelsomino e cannella, e dallโaltra ambendo alla sua massima espressione. ร cosรฌ che il cioccolato รจ di Modica, e ripercorre gli accostamenti giร tradotti in tavolette dalla Dolceria Bonajuto, come nella variante allโarancia dove il cioccolato, anche in granella, รจ aromatico e croccante. Il minimo comun denominatore, per le creme, รจ una grande setositร e un gusto morbido: nella nocciola, amabilissima, nella vaniglia, dove i semi si vedono, nel caffรจ, a regola dโarte. I sorbetti reggono perfettamente il confronto. Le brioche, di propria produzione, arricchiscono lโofferta del piccolo angolo pasticceria, nei tre punti vendita.
via E. Notarbartolo, 2/L โ 091 7302545 – www.ilsignordicarbognano.it
La cosa bella delle tradizioni รจ che raramente ti deludono, e se poi cโรจ di mezzo lโestate, le giornate al mare e quella stanchezza assolata che richiede una coccola semplice, la tradizione non puรฒ che diventare passaggio obbligato. ร infatti naturale, per ogni palermitano che si rispetti, fare una sosta in questo classico chioschetto, prima di rincasare dopo una giornata di mare tra gli scogli dellโAddaura. Qui i gusti, custoditi nelle classiche carapine, sono quelli della tradizione: le creme pistacchio e nocciola spiccano per voluttuositร , mentre i sorbetti alla frutta, tra fragola, gelsi, anguria e melone, restituiscono freschezza e una dolcezza bilanciata. Gustateli godendo della vista sulla costa dellโArenella, che si offre generosamente agli avventori di questa piccola istituzione cittadina. Suggerimento: che si tratti di una morbida brioche, di un cono dalla cialda croccante o della piรน austera coppetta, vi consigliamo comunque di non rinunciare alla panna.
piazza Bordonaro, 10 โ 091 361860
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati