Giardini nascosti, tavoli sui Navigli, affascinanti corti interne, terrazze con vista: di dehors di cui godere in bella stagione ce n’รจ quanti ne volete, in tutta la metropoli.
Pizzeria. Fra le insegne milanesi dallโidentitร piรน marcata, riconoscibile nella graziosa location (con altrettanto grazioso dehors) cosรฌ come nella proposta lontana da clichรฉ. La pizza รจ in stile contemporaneo ed รจ eseguita con estrema cura dallo chef Danilo Brunetti. Non mancano pizze al padellino e un menu parallelo dedicato a soffici burger con carne di Giovenca Sannita. In abbinamento unโapprezzabile carta di vini naturali italiani e stranieri. I richiami vintage dellโarredamento, i colori chiari e la gentilezza del servizio contribuiscono a una piacevole esperienza.
Giolina – via F. Bellotti, 6 – 02 76006379 – giolina.it
Ristorante. La sede di via Candiani (quella inaugurata nel 2023 e con lo strepitoso giardino a vista) rimane aperta per eventi su prenotazione, mentre Arrigoni e brigata da quest’anno si sono stabiliti nella splendida terrazza in cima alla Triennale (dove giร operano ma finora a mezzo servizio dal 2023), luogo d’arte suggestivo e iconico, per proporre qui il “nuovo” Innocenti Evasioni. Lo stile, pulito, elegante, non cambia, la proposta offre due degustazioni fra territorio e spunti internazionali (tra i primi al mischiato potente di Gragnano alla crema di pomodoro, si affianca il risotto alla milanese con brodo di gallina e burro acido, per fare un esempio). Cocktail bar e atmosfera impagabile.
Innocenti Evasioni/Terrazza Triennale โ v.le Emilio Alemagna 6 โ 334 6778784 โ innocentievasioni.com
ร il bistrot del 5 stelle lusso Mandarin Oriental, hotel che ospita anche la blasonata tavola gourmet Seta condotta dallo chef Antonio Guida. Ed รจ sempre Guida a supervisionare lโofferta gastronomica di questo spazio che, con la bella stagione, permette anche di sostare nei tavoli allโaperto della splendida e verde corte interna. Qui ci si puรฒ fermare dal mattino per una colazione, per un tรจ, per un break salato piรน o meno rapido come per un pranzo o una cena veri a basa di piatti che spaziano tra classici della tradizione e sapori mediterranei. Valido bere miscelato per accompagnare il pasto, un aperitivo o un dopocena. Servizio di livello.
Mandarin Garden Bar & Restaurant – via Andegari, 9 – 02 87318898 – mandarinoriental.com
Ristorante. Un’oasi zen (ma anche hi-tech) in questa periferia che รจ quasi campagna. Un luogo quasi invisibile e difficile da trovare ma da cui poi รจ arduo staccarsi anche grazie alla crescita continua della cucina, raccontata in una carta che cambia spesso e piena di stimoli. Un locale inclusivo e quasi ascetico, dove il giardino รจ un vero spazio dellโanima.
Motelombroso – alzaia Naviglio Pavese, 256 – 333 1855267 – motelombroso.it
Ristorante. Ci si siede nella sala in stily Liberty o, in estate, nel fresco giardino, una delle piรน apprezzate “oasi” verdi di Milano. Dalla cucina arriva la tradizione milanese (gascino o ossobuco e risotto giallo, mondeghili, rustin negร a) ma anche piatti stagionali e mediterranei come i ravioli ripieni di borragine e ricotta con concassรฉ di pomodorini e il merluzzo ripieno di baccalร , purea al basilico e asparagi croccanti. Bella carta dei vini. Prezzi sostenuti.
Osteria del Binari – via Tortona, 1 – 02 89409428ย ย – osteriadelbinari.it
Wine Bar. Un locale per tutto il giorno, caffetteria, bakery e interessante enotavola che punta tutto su materie prime e sostenibilitร . Il caffรจ si prende rigorosamente senza zucchero, le materie sono di origine certificata, a pranzo e a cena ci sono menu non banali (zucchina trombetta di Albenga, albicocca del Vesuvio bruciata e labneh, cavolo cinese, salsa di mele speziate, arachidi e cocco, polvere di alga Nori, tubetti, crema di peperoni e mandorle, ricotta affumicata di Mustia e timo limone). Divertente carta di vini naturali e biodinamici, con focus su Italia e Francia ma anche chicche austriache e spagnole.
Onest – via G. Turroni, 2 – 351 8578998 – onestmilano.com
Bistrot. Muri con mattoni a vista e vetrate panoramiche proiettano da subito lโospite in uno spazio rurale contemporaneo. Nel bar/ristorante di Cascina Cuccagna – fattoria agricola del โ700, oggi centro multifunzionale -, d’altronde, si viene per riprendere fiato dai ritmi accelerati della cittร . Si puรฒ sfogliare una rivista ricaricandosi al sole nel dehors, assistere a un concerto di musica jazz o concedersi una pausa mangereccia con i piatti di Nicola Cavallaro, cuoco di razza da anni particolarmente attento alla filiera corta. Il menu cambia ogni giorno e accontenta tutti, i lievitati e la pasta sono fatti in casa, ottime le proposte dalla griglia a carbone vegetale di leccio calabrese. Dolci da provare. Da bere, birre artigianali e vini di vignaioli indipendenti; servizio non sempre in forma.
Un posto a Milano – via privata Cuccagna, 2 – 02 5457785 – unpostoamilano.it
Ristorante. Compie giusto quest’anno il mezzo secolo questo posto storico e noto anche per l’ampio e fresco spazio all’aperto. Oltre alla casa madre ci sono altresรฌ il Bistrot, in zona piazza Firenze, e il Ribot Borghetto in Melchiorre Gioia, di pari piacevolezza e con formule piรน easy. Il servizio e la tavola sono rodatissimi, per quest’ultima aspettatevi un menu fra tradizione e stagione e mediterraneitร che regala soddisfazioni sulla carne alla griglia (i titolari sono di origine toscana).
Ribot – via M. Cremosano, 41 – 02 33001646 – ribotmilano.it
Bistrot. Un locale allegro sulla Martesana che ormai รจ ritrovo fisso per una folta schiera di local, e che offre piatti semplici ma ben curati, con una buona attenzione per le proposte vegetariane e vegane. Il pranzo รจ semplice ed essenziale, ma c’รจ comunque spazio per qualche provocazione divertente, mentre a cena si avvista qualcosa di piรน elaborato. La carta dei vini รจ ampia e ben curata. Il servizio adeguato al mood. Menzione speciale per il pane a lievito madre. Rilassante spazio all’aperto nel verde sul Naviglio della Martesana.
Tipografia Alimentare – via Dolomiti, 1 – 02 83537868 – tipografiaalimentare.it
Bistrot. La dรฉpendance con vista Scala del gruppo A&N (vedi Il Luogo di Aimo e Nadia) non รจ piรน solo l’โufficio in centroโ della casa madre ma un vero gastro-bistrot di altissimo livello, con una cucina adeguata al blasone e inserita peraltro in un contesto museale prestigioso, dove ci sono le Gallerie dโItalia e la casa di Alessandro Manzoni. Il tutto diventa ancora piรน “speciale” quando dalla primavera si aprono le porte del raccolto giardino, uno spazio esclusivo dove, a pranzo e per l’aperitivo, si mangia immersi nell’arte e nella bellezza.
Vรฒce in Giardino – via Manzoni, 10 – 349 3273374 – aimoenadia.com
foto di copertina Osteria del Binari
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd