La Pescheria – โa Piscarรฌaโ in siciliano – รจ uno degli antichi quartieri del centro storico di Catania che, nonostante negli ultimi anni abbia visto sbocciare un numero importante di insegne moderne e modaiole che attirano masse di turisti, รจ riuscito a conservare un nucleo dโorigine autentico e verace.
Bellissima lโatmosfera caotica di questo storico mercato cittadino, che si trova nella posizione odierna, sotto il tunnel cinquecentesco intorno a piazza Alonzo Di Benedetto, dall’Ottocento. No insegne di design, niente menu accattivanti, panche o sgabelli per stare comodi. La bellezza della Piscarรฌa continua a essere nei banchi dei pescatori e dei macellai che โvucรฌanoโ piรน forte degli altri per affermare la bontร della propria materia prima. Una bellezza da ricercare nei colori vividi dei frutti di mare offerti per strada, in piedi, con appena una spruzzatina di limone, nella succulenza delle cipollate (cipollotti avvolti da una fettina di pancetta di suino fresca) arrostite sulla brace e delle polpette di carne di cavallo spennellate con delizioso salmoriglio a base di olio, aceto di vino rosso, aglio e prezzemolo che contribuisce a rendere unico il gusto di questa specialitร .
Friggitoria Popolare – Catania
Nella veracitร del luogo, perรฒ, non tutto รจ immobile. Da qualche anno sono arrivate a portare una ventata di novitร anche insegne giovani e moderne, che propongono una cucina di strada semplice e di qualitร . Come quella di Friggitoria Popolare, nata dalla fortunata collaborazione tra il talentuoso pizzaiolo Lele Scandurra (de LโEvoluzione Pizza) e lโimprenditore Marco Timpanaro, giร conosciuto per il valore di Scirocco Sicilian Fish Lab. Alla Friggitoria Popolare un menu da 50 sfumature di fritto: arancini (alla norma, al ragรน, al pistacchio, al nero di seppia o pesce spada e melanzane), frittatine di pasta, crocchette, mozzarelle in carrozza e il cavallo di battaglia dellโinsegna: la pizza fritta. Chiusa o aperta, con impasto classico, integrale o ai grani antichi, e in una decina di varianti di gusti, tutte buonissimi e con ingredienti selezionati con cura. Si beve siciliano o si ordina uno Spritz. Cannolo o raviola di ricotta per chiudere in dolcezza.
Scirocco Sicilian Fish Lab – Catania
Ha fatto da apripista la su citata insegna di Timpanaro, Scirocco Sicilian Fish Lab. Un progetto giovane e ben strutturato, che, nel giro di pochissimo tempo, รจ riuscito a decretarsi ambizioso e promettente in una piazza, dove spesso a vincere sono solo i prezzi stracciati. Da Scirocco la tradizione รจ omaggiata con prodotti di serie A, preparazioni attente e realizzate a regola dโarte. Il menu si lascia sfogliare con piacere e annovera tramezzini, insalate, arancini e frittatine di pasta, caponata di pesce spada e frittura di paranza, insalata di polpo e cous cous di pesce. In vendita sugli scaffali anche conserve maison (olive ripiene di pomodori secchi, caponata di carciofi, patรจ di tonno). Anche il beverage parla la lingua locale. Il personale giovane e simpatico appronta un servizio informale e attento.
– Scirocco Sicilian Fish Lab – p.zza A. Di Benedetto, 7 – Catania –ย www.sciroccolab.com
– Friggitoria Popolare – via Gisira, 2 – instagram.com/friggitoria_popolare
*foto di copertina instagram.com/sciroccolab
ยฉ Gambero Rosso SPA 2025
P.lva 06051141007 Codice SDI: RWB54P8 Gambero Rosso registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
Made with love by Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati