Giro d'Italia

Che cos'è e dove si mangia la zuppa alla rodiana, il "mare contadino" del Gargano

Una delle interpretazioni pugliesi del brodetto è una squisita specialità tra mare e terra. Ecco com'è e dove mangiarlo

  • 24 Agosto, 2025

Nel promontorio del Gargano, dove le montagne calano a picco sull’Adriatico e i trabocchi scandiscono la linea di costa, la zuppa di pesce alla rodiana rappresenta una sintesi perfetta tra la tradizione marinara e quella contadina. Prende il nome da Rodi Garganico, uno dei borghi più antichi e suggestivi della zona, con un passato fortemente legato alla pesca costiera. E questa preparazione riflette proprio l’anima ibrida del territorio: terra e mare, semplicità e sapore, cultura della sopravvivenza. Ancora oggi viene preparata soprattutto nelle case, soprattutto d’estate, e rappresenta un ponte tra passato e presente in un angolo d’Italia ancora legato ai suoi ritmi più lenti.

Al Trabucco di Monte Pucci

Come si prepara la zuppa alla rodiana

Questa zuppa si distingue per l’uso mirato di ingredienti semplici e per una cottura lenta e rispettosa della materia prima. Il pesce utilizzato è prevalentemente quello minuto: scorfani, tracine, gallinelle, seppie, calamari e piccola paranza, testone, coda di rospo, dentici, saraghi, pagelli, mormore. Il fondo è composto da aglio, cipolla, olio extravergine d’oliva locale e pomodori maturi, tagliati grossolanamente e lasciati stufare. Non si aggiunge brodo: il sapore viene esclusivamente dal pesce e dai suoi succhi. In alcune versioni si aggiungono patate a fette sottili, che assorbono i succhi e rendono il piatto più completo. In altri casi si completa con un filo di aceto o vino bianco, ma sempre si serve su pane casereccio abbrustolito e spesso strofinato con aglio.

Dove mangiare la zuppa alla rodiana sul Gargano

Camavitè – Peschici (FG) – loc. Paglianza – Litoranea Peschici – Vieste km 12 – 348 7131883 – camavite.it

Eden – Peschici (FG) – c.da Marina, 29 – 0884 964814 – edenpeschici.it

Fra Stefano – Peschici (FG) – via Forno, 8 – 0884 964141 – Facebook

Trabucco da Mimì – Peschici (FG) – loc. Punta San Nicola – 0884 962556 – altrabucco.com

Trabucco di Monte Pucci – Peschici (FG) – S.S. 89 – 345 8933151 – Facebook

Il Trabucco del Pizzomunno Vieste Palace – Vieste (FG) – lungomare Enrico Mattei km. 1 – 0884 708741 – hotelpizzomunno.it

Enoteca Vesta – Vieste (FG) – via Duomo, 14 – 0884 938096 – enotecavesta.it

foto di copertina Fra Stefano

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd