Non รจ un nome nuovo per i nostri lettori, quello diย Olivieri 1882. Lโazienda di Arzignano (in provincia di Vicenza), da qualche anno a questa parte si conferma sempre in vetta alle classifiche che dedichiamo ai grandi lievitati per le feste. Una pasticceria di livello che non ha mai fermato la produzione, neanche in tempo di Covid-19, e che per questo Natale ha in serbo un progetto speciale: il debutto dei suoi primissimi pop-up store da Milano agli Stati Uniti. Si comincia il 1 dicembre con il temporary shop di Milano, in via Tortona, 19, per proseguire poi con le sedi Eataly di New York City, Dallas, Los Angeles e Toronto. Negozi dove i clienti piรน affezionati potranno fermarsi per acquistare i prodotti simbolo dellโazienda, pandoro e panettone in primis, disponibili anche per la vendita online sul sito web della pasticceria, che garantisce consegna a domicilio entro 24 ore.
Un progetto innovativo che rallegrerร gli animi dei fan del panettone Olivieri 1882, a cominciare da quelli meneghini: โMilano รจ il luogo di nascita del panettone. Sentiamo il bisogno di essere presenti anche lรฌ a livello identitarioโ, spiega Nicola Olivieri. E aggiunge: โFa parte del nostro percorsoโ. Dopo la campagna natalizia statunitense dello scorso anno, che ha visto la pasticceria comparire sul The New York Times, The Washington Post e sul Boston Globe, Olivieri 1882 aprirร quindi dei pop-up negli States, portando oltreoceano i suoi cavalli di battaglia, panettone classico e panettone albicocca e caramello salato. โTeniamo molto al servizio online, ma vogliamo anche essere presenti sul territorio. ร un primo passo verso una presenza fissa negli Stati Unitiโ. A ospitare le specialitร saranno proprio le sedi Eataly, che โpresentano lโitalianitร allโestero; ci sembrava il partner ideale per poter iniziare questo camminoโ.
Le novitร per gli amanti del grande lievitato delle Feste non finiscono qui: Olivieri 1882 per questo Natale ha introdotto tre nuovi gusti di panettone: pesca, amaretto e cioccolato; mela, uvetta e cannella; amarena. Tornano poi gli ormai โclassiciโ degli anni passati, per una gamma ampia che conta ben 10 opzioni diverse, tutte disponibili nei temporary shop. Il segreto, come sempre, risiede nella lavorazione attenta ma soprattutto nella scelta delle materie prime, dallโuvetta sultanina australiana 5 Corone alle arance candite artigianalmente e tritate finemente, dalle bacche di vaniglia Bourbon del Madagascar alle farine di grani italiani. Ci sono poi dei grani assenti (per fortuna): conservanti, semilavorati, aromi e grassi vegetali. Qualunque sia il gusto preferito, i prodotti sono una garanzia, e potranno finalmente essere apprezzati anche dai buongustai statunitensi.
a cura di Michela Becchi
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd