Vacanze

Storia della prima braceria di Maiorca nata dentro un vecchio mulino

Nata da un vecchio mulino, Sa Farinera รจ la prima braceria di Maiorca: tradizione contadina, griglia a vista e piatti semplici cotti sul fuoco vivo.

  • 08 Agosto, 2025

A pochi passi dallโ€™aeroporto di Maiorca, tra distese di terra rossa e piante mediterranee, si stagliano tre mulini storici che mantengono viva unโ€™antica tradizione. Trasformati in un ristorante, questi edifici raccontano la storia di una famiglia che ha saputo reinventarsi senza perdere lโ€™attaccamento alle proprie radici, dando vita a Sa Farinera, la prima braceria dellโ€™isola, che ancora oggi cuoce su fuoco vivo i piatti tipici della cucina maiorchina.

La storia

Un tempo noto come Molรญ de’n Xeriquet, il mulino prende il nome dal soprannome del suo fondatore, Antonio Caldรจs Amengual, mugnaio originario di Llucmajor. Gli edifici facevano parte di unโ€™attivitร  familiare legata alla produzione di farina, rimasta attiva anche durante la guerra civile spagnola, quando le macine vennero sigillate per legge ma continuarono a girare clandestinamente, nelle ore notturne. Negli anni โ€™60, con lโ€™apertura dellโ€™aeroporto di Son Sant Joan e il boom turistico, i campi coltivati iniziarono a scomparire, rendendo obsoleta la macinazione e segnando il declino dellโ€™attivitร  agricola. Fu allora che la famiglia scelse di riconvertire i mulini, trasformandoli nella prima griglieria dellโ€™isola.

Il ristorante

Lโ€™atmosfera allโ€™interno del ristorante รจ calda e autentica. La sala si sviluppa su piรน ambienti, con arredi rustici, tavoli e sedie in legno distribuiti tra muri in pietra grezza e travi a vista. Sulle pareti, una collezione di antichi attrezzi da mugnaio ricorda la storia del luogo. Completano lo spazio una veranda e unโ€™ampia area esterna, da cui si puรฒ osservare il grande braciere allโ€™ingresso: il primo elemento che accoglie i clienti e cuore pulsante della cucina.

Il menu

Dal 1962, infatti, i mulini non macinano piรน grano ma accolgono una cucina che ha fatto del fuoco vivo il suo marchio distintivo. Sul braciere si cuociono ogni giorno entrecรดte, costine di agnello, coniglio, quaglie, kebab di carne e altre specialitร  locali, accompagnate da patate alla brace e dalla tradizionale salsa allโ€™aglio, lโ€™alioli. Non mancano opzioni per vegetariani e celiaci.

Ad aprire il pasto, un antipasto emblematico della spagna: pane rustico leggermente tostato da strofinare con aglio e pomodoro, olive e verdure sottโ€™aceto o in salamoia. A piacere, si puรฒ arricchire con jamรณn iberico o serrano e, naturalmente, una generosa cucchiaiata di alioli fatto in casa. Il servizio รจ veloce, lโ€™ambiente conviviale e informale: il posto perfetto per chi cerca una cucina schietta e dai sapori autentici, a due passi dallโ€™arrivo o dalla partenza.

Sa Farinera | Camino Son Fangos, S/N, 07610 Can Pastilla, Palma di Maiorca (Spagna) | (+34) 971 26 20 11

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd