C’è chi sceglie la velocità, il chiasso e le estati rumorose. E c’è chi preferisce la Toscana, con quel suo ritmo e quel passo morbido che ti fa credere, per un attimo, che il tempo possa davvero dilatarsi. Nel Chianti senese, ad esempio, le colline si rincorrono come onde, i filari disegnano geometrie imperfette e il vento porta con sé odori che cambiano a ogni stagione: la terra bagnata dopo la pioggia in autunno, le erbe aromatiche che si accendono al sole in estate. In questo paesaggio senza fretta, tra Siena e Arezzo, nel territorio di Castelnuovo Berardenga, c’è un borgo che sembra custodire da secoli la stessa armonia. È Castel Monastero, nato come monastero benedettino nell’XI secolo, poi convento di monache e diventato più tardi residenza nobiliare della famiglia Chigi Saracini.
Un luogo che ha attraversato il Medioevo e il Rinascimento e che oggi è un resort in grado di portare con sé la memoria del passato intrecciandola a un’ospitalità contemporanea. Dal 2022 è di proprietà del Gruppo Marcegaglia, che ne ha preservato l’identità trasformandola in parte integrante dell’esperienza.
Varcare il portone significa entrare in un mondo a sé: una piazza raccolta, che è il centro propulsore della quotidianità, come avveniva un tempo, vicoli in pietra, scorci che raccontano storie lontane. L’atmosfera è quella di un villaggio e il borgo si sviluppa come un piccolo mondo a sé: 74 camere comprese e una villa, distribuite negli edifici originari, con pavimenti in cotto, soffitti a volta e finestre che guardano i vigneti.
Da ogni angolo si intravede il disegno delle colline o qualche scorcio che richiama l’iconografia toscana e le sue peculiarità. Non a caso molti ospiti decidono di rimanere dentro le mura, tra un libro in giardino, una pausa nella Spa che si affaccia sulle colline o un tuffo nella piscina a sfioro. Anche nei giorni di pioggia, la bellezza qui è quotidiana, naturale. Chi invece sceglie di uscire trova un territorio che fa il resto: dai borghi come San Gusmè o Castelnuovo Berardenga alle mete come Siena e il suo Palio, fino alle passeggiate tra i vigneti in bicicletta e addirittura in mongolfiera per scrutare il paesaggio da un altro punto di vista.
Il cuore pulsante, però, è la tavola. D’altronde siamo in Toscana e Castel Monastero non fa eccezione. Qui sono due le anime gastronomiche, distinte ma complementari. Il Contrada rappresenta l’anima più alta e sperimentale. Ravioli di anguilla affumicata, la quaglia con foie gras, il fusillo con l’ortica: Davide Canella e il sous chef Vittorio Petrillo rileggono il territorio con tecnica, ma senza mai perdere contatto con la materia prima.
E le stesse sensazioni le ritroviamo anche con La Cantina, la trattoria del borgo realizzata negli ambienti ipogei, un tempo residenza delle cantine medievali. Qui l’atmosfera cambia: muri in pietra, volte basse, tavoli rustici. La proposta è più diretta, fedele alla tradizione: paste fatte in casa, selvaggina, zuppe contadine, tagli di carne alla brace, salumi e formaggi locali, accompagnati da un’ampia carta dei vini che dedica spazio al Chianti Classico e alle grandi etichette toscane, senza dimenticare il mondo fuori.
Il tutto accompagnato dalla divertente e preparata sommelier Manuela Lucarini, che diventa parte stessa dell’esperienza, con i suoi infiniti racconti sui tanti piccoli (e a volte sconosciuti) produttori del luogo. È una Toscana più sincera, che non rinuncia alla concretezza. Due anime diverse, la stessa radice: riportare al centro l’identità agricola e gastronomica di questo territorio.
Castel Monastero – Loc. Monastero D’Ombrone, 19, Castelnuovo Berardenga SI
www.castelmonastero.com
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd