Cโรจ chi apre un locale sul mare. E poi cโรจ chi vive il mare, otto mesi lโanno, tra scogli, sole, sdraio e birrette fresche. Questo รจ Mareducato, ma scordatevi il ristorante fighetto o il bar modaiolo: qui si parla di chiringuito puro, con radici tra gli scogli di Savelletri, un affaccio sul blu del Mar Adriatico e unโidea tanto semplice quanto vincente: 100% Puglia.
Da ormai cinque anni, il chiringuito di Raffaele Bianco e sua sorella Marika apre i battenti da marzo fino a novembre, affacciato sul mare ma nel centro di Savelletri (frazione di Fasano). Qui, sulla costa adriatica della vicina Valle DโItria, il mare รจ Bandiera Blu e bagna la scogliera con le sue tipiche casette bianche vicino al cuore del borgo, il piccolo porticciolo. Raffaele racconta che Mareducato รจ aperto tutti i giorni, da mattina a sera. Ma aggiunge categorico โนโนlโestate tiriamo avanti fino a notte, anche le due e oltreโบโบ.
Si mangia e si beve sotto a una verandina con soli cinque tavoli e poi, un po’ di ombrelloni, sdraiette e tavolini in legno. Di spazio ce nโรจ, fino a cento coperti. In costume e a piedi scalzi o al tramonto con la musica giusta e il profumo del mare, Mareducato fa sentire in vacanza. Niente design minimal o interni da rivista: qui si mangia con i piedi sugli scogli, su tavoli di legno bianco e con un servizio che sa essere veloce e gentile. Il locale รจ tutto allโaperto, tra lucine appese, sedie colorate e un mood da โferie perenniโ. Tutto รจ sostenibile ed eco friendly e tutto sa di Puglia.
Il menรน รจ tutto quello che ti aspetti dalla Puglia โ e qualcosa in piรน. Dallโiconico panino con polpo fritto, zucchine alla poverella e stracciatella, alle cozze fritte o ripiene fino ai crudi di mare con il pescato del giorno.
โนโนOgni mattina arriva il pesce fresco dal peschereccio, e qui non resta mai a lungo: acciughine appena pescate, calamari, seppioline, tonno, ricciola, paranza e gamberi rosa. Tutto viene fritto e grigliato sul momento o, al massimo, finisce dentro al pane caldoโบโบ dice Raffaele.
Non mancano perรฒ piatti vegetali autentici, per chi vuole leggerezza o semplicemente cambiare rotta: lampascioni fritti o schiacciati, barattiere al ghiaccio, melanzane accomodate, carciofini di Cisternino al vetro e cialledda con acqua di mare. Con anche una buona attenzione al senza glutine e niente di improvvisato. Da bere? Birre, vini e cocktail.
โนโนLa nostra carta del bere sa di Puglia, letteralmente. Abbiamo una cosa che รจ solo nostra, in tutto il mondo. Luigin – gin alle cime di rapa biologiche, coltivate da noi!โบโบ spiega Raffaele. Il gin, frutto di una tripla distillazione di grani italiani biologici, viene prodotto in una quantitร limitata per un massimo di 2.000 bottiglie lโanno. Bottiglie destinate quasi esclusivamente a Mareducato o a qualche locale di zona, salvo qualche invio eccezionale a Milano, Torino o Dubai. Cโรจ poi la sangria (pugliese) con pesche, percoche, arance e limoni. Tutto lasciato macerare per un giorno intero in un blend di Primitivo di Manduria, Negroamaro e Susumaniello, oltre a un tocco di gazzosa e zucchero di canna.
Poi birre pugliesi e quella โmareducataโ con acqua di mare dellโAdriatico purificata. Infine, qualche vino di zona e di nicchia, perchรฉ come amano ripetere โนโนil vino in Puglia lo impari prima a tavola che sui libriโบโบ.
Savelletri di Fasano (BR), Piazza Roma; Tel. +39 3484631322 – Instagram
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd