A scorrere l’elenco delle pizze in carta di Stazione Lago a Piana degli Albanesi (PA) si resta colpiti dai loro nomi prima ancora che dagli ingredienti che le compongono. Monreale, Altofonte, Santa Cristina Gela, San Cipirello (e molti altri) rimandano non solo ai toponimi di alcuni comuni siciliani: si tratta, infatti, dei nomi delle fermate di una linea ferroviaria incompiuta, la Palermo Lolli – Camporeale, i cui lavori di costruzione iniziarono nel 1924 per essere interrotti nel 1935 quando l’armamento a essa destinato venne inviato in Africa.
Eppure il ricordo di quel progetto rivive ancora oggi non solo nella memoria di alcuni cultori, ma anche nei piatti, o meglio nelle pizze, grazie all’estro creativo dei fratelli Vittorio e Saverio Borgia, la cui famiglia di origine arbรซreshรซ proviene proprio da Piana degli Albanesi. Tra i piรน importanti imprenditori nel settore della ristorazione, con una decina di locali sparsi tra Palermo e Milano (e un numero di dipendenti che supera i duecento impiegati), i due fratelli hanno preso di recente posizione con Saverio – in un’intervista disponibile qui – attorno al tema della crisi del settore dell’alta cucina e sulle possibili soluzioni per uscirne. E oggi l’omaggio al loro paese natio passa, รจ proprio il caso di dire, attraverso quella che fu la stazione di una ferrovia mai nata, divenuta nel frattempo piacevole pizzeria dove รจ bello fuggire la canicola in una sera d’estate.
ร da un po’ di tempo, del resto, che numerosi studiosi si sono interrogati sul fascino discreto, eppure conturbante, esercitato dai luoghi abbandonati: lo chiamano abandonalism ed รจ un interesse vero e proprio che sfocia in pubblicazioni e mostre fotografiche, ma anche in “spedizioni” alla scoperta di edifici in disuso, carichi di un’atmosfera decadente che emana un senso di nostalgia. Certo nessuna di queste sensazioni si comunica oggi sostando nella stilosa Stazione Lago. Cionondimeno la quiete rasserenante di un ristorante (la pizzeria รจ anche braceria) che sorge a ridosso del lago artificiale di Piana degli Albanesi trasporta l’appassionato tra le vestigia di un mondo che non c’รจ piรน. A soccorrerci con il racconto della sua storia ci soccorre il prezioso portale Ferrovie Abbandonate che ci informa come la tratta fosse ยซpensata per collegare con una linea a scartamento ridotto Palermo con Trapani via Calatafimi. […] La sede ferroviaria, con numerose opere d’arte e tutti i fabbricati di servizio, fu interamente costruita da Palermo a Camporeale (circa 65 km). Il tratto Palermo – Monreale fu anche armato, ma non vide mai transitare nessun trenoยป.
Quanto alle pizze servite all’interno della stazione ferroviaria Kumeta, dove sorge Stazione Lago, queste vengono realizzate dal pizzaiolo palermitano Giuseppe Sgroi a partire da un impasto che nasce da un mix di farine biologiche macinate a pietra e con una selezione attenta di prodotti del territorio. Compiamolo, allora, questo mini viaggio attraverso alcune fermate della nostra ferrovia: salsiccia di suino nero, provola delle Madonie e friarielli ripassati per la pizza Palermo Lolli. Tuma persa e guanciale croccante nella Santa Cristina Gela. Cannolo di pizza ripieno di ricotta di pecora con salsiccia, finocchiona e pomodorini gialli per la Piana degli Albanesi. E sarร ancora il celebre cannolo, ovviamente nella versione dolce, a rappresentare l’imprescindibile tappa finale di un viaggio intrigante compiuto tra le ombre e i fantasmi di un mondo scomparso.
Stazione Lago – Contrada Adrigna Casalotto (ex fermata Kumeta), Piana degli Albanesi (PA), Tel. 333 7918199
Niente da mostrare
ResetGambero Rosso SPA
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd