Pasticcerie

Perché tutti fanno la fila per assaggiare i cookies americani a Roma

Da Chewie Cookies chi entra può vedere i biscotti nascere davanti ai propri occhi, un laboratorio che garantisce maxi cookie all'italiana di qualità

  • 15 Ottobre, 2025

Se pensiamo a un biscotto morbido, leggermente caldo e friabile, oggi ci viene subito in mente l’immagine dei Crumbl Cookies, diventati ormai un grande fenomeno mondiale. Non bisogna andare oltreoceano per provarli. A Roma, in viale di Villa Pamphili 202, nasce Chewie Cookies, un laboratorio che ha portato nella Capitale la magia di questi biscotti in una versione tutta italiana, ben curata e pensata, perché dietro quella superficie dorata e dal cuore fondente c’è molto di più di una moda.

Due romani con la passione per la pasticceria

Dietro al bancone – o meglio, dietro il laboratorio a vista che accoglie i clienti fin dal primo passo nel locale – ci sono Barbara Mazzei e Andrea Fantinel, entrambi trentacinquenni e romani. I due condividono un solido background nella gastronomia: Andrea, dopo un percorso in cucina, è approdato alla pasticceria, mentre Barbara ha lavorato in diverse realtà del panorama dolciario romano. «Il nostro progetto è nato ben prima dell’esplosione del fenomeno crumble cookies» raccontano, «era qualcosa che avevamo in mente già da due o tre anni, un prodotto che volevamo portare in Italia, ispirandoci ai nostri viaggi nel Nord Europa, soprattutto in Inghilterra».

Un’intuizione che si è rivelata vincente: quando il trend dei maxi cookie americani è esploso oltreoceano, Chewie Cookies era già pronto a cavalcare l’onda, con una proposta curata e genuina. L’apertura, nel dicembre 2024, ha visto un successo immediato: i biscotti sono piaciuti subito, anche a chi tende a considerare questo tipo di dolce come un “junk food”, un’americanata poco raffinata. «Ogni cookie è un biscotto a sé», spiegano Barbara e Andrea, «alcuni sono più elaborati, altri più semplici, ma sempre studiati per incontrare i gusti di tutti».

I biscotti

Nel laboratorio di Chewie Cookies nulla è lasciato al caso. Ogni impasto ha una base diversa, e tutte le preparazioni – tranne alcune creme – vengono realizzate direttamente sul posto. Tra i gusti più elaborati spicca la Lemon Pie, una vera prelibatezza: un cookie aromatizzato al limone con chunks di cioccolato bianco, ripieno di morbido curd al limone, fresco e aspro, completato da una morbidissima meringa fiammeggiata e da zest di limone. È un equilibrio di dolcezza e acidità che conquista al primo assaggio.

La cura artigianale ha attirato l’attenzione anche di grandi realtà come Rainbow MagicLand, che ha chiesto al laboratorio romano un gusto speciale per la mascotte del parco, il Gattobaleno. Il risultato è un cookie molto gustoso in edizione limitata, aromatizzato all’arancia, con cioccolato bianco, ripieno di curd all’arancia e sormontato da una crema meringata colorata nei toni dell’arcobaleno – un dolce giocoso e scenografico, proprio come il personaggio che lo ha ispirato.

Preparazioni espresse

Lo stile del negozio riprende l’impronta americana: nessun banco con prodotti esposti, ma tablet per ordinare, un sistema pensato per garantire freschezza e ridurre gli sprechi. I cookie vengono preparati e rifiniti al momento, poi inseriti nella box – disponibile in formati da 3, 6, 9 o 12 biscotti – da gustare o regalare. Questo metodo permette di mantenere i biscotti morbidi e fragranti, evitando che rimangano ore in vetrina. «Non buttiamo nulla e non portiamo niente al giorno dopo», spiegano i proprietari, «così il prodotto resta sempre fresco e sostenibile anche dal punto di vista economico». Il laboratorio racconta tutto ciò che serve sapere sulla filosofia di Chewie Cookies: ordine e pulizia.

Le file, soprattutto nel weekend, non mancano: il sabato e la domenica il locale si riempie di curiosi attratti anche dalla grande visibilità sui social e di persone affezionate che tornano. Molti utenti, dopo aver acquistato la loro box, realizzano video-assaggi e recensioni, contribuendo a una rete di passaparola anche sui social media.

I grandi classici e le nuove ispirazioni

Accanto alle novità stagionali, ci sono alcuni gusti che rimangono sempre in menu. Tra questi, l’immancabile Chocolate Chunk Cookie, il biscotto classico americano nato negli anni Trenta: croccante all’esterno e morbido al cuore, ricco di cioccolato al latte e fondente. Poi la Red Velvet, dal colore brillante e dal gusto delicato di vaniglia e con un leggero sentore di cacao e un ripieno di crema di formaggio con pezzi di cioccolato bianco. Due icone perfette per chi ama i sapori più tradizionali. Ma la sperimentazione è continua: recentemente, su richiesta del pubblico social (come spesso succede), è stato introdotto un nuovo gusto al cocco con aggiunta di cannella, un abbinamento ricercato. Sono biscotti dolci ma ben equilibrati, perfetti da condividere e da assaggiare uno dopo l’altro.

© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd