Una celebritร sconvolta dal dolore decide di chiudersi fuori dal mondo. Troppa esposizione, troppa luce addosso, troppa gente che guarda. Il buio diventa rifugio. Ma poi, a casa, arriva una pizza. Poi unโaltra. Poi un messaggio. Allโinizio sembra conforto. Ma potrebbe essere una trappola.
Ti respiro, diretto dal duo JAB (Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga), giร noti per il loro lavoro sul confine tra realtร e immaginazione, affronta con sguardo intimo e disturbante il tema universale dellโelaborazione del lutto. Presentato in anteprima alla 55ยช edizione del Giffoni Film Festival e distribuito in esclusiva su RaiPlay, il corto รจ un delicato thriller psicologico sospeso tra dolore e paranoia, in cui la pizza diventa una presenza ambigua: simbolo di calore e al tempo stesso vettore di inquietudine.
Mila, attrice, influencer e volto noto dei social (interpretata da Jenny De Nucci, anche autrice del soggetto e per la prima volta produttrice esecutiva), scompare volontariamente dalla scena pubblica. Sparisce dai social, chiude le chat, interrompe le apparizioni. Resta solo una routine: ordinare pizza a domicilio. Ma a ogni consegna, nel cornicione delle tonde inizia a trovare qualcosa. Frasi scritte a mano, suggestioni misteriose, piccoli indizi. Chi le scrive? ร qualcuno che la conosce? ร un segno dallโaldilร ? O รจ solo la sua mente che cede sotto il peso del trauma?
Il corto costruisce una tensione sottile ma costante. Il delivery, da gesto banale e quotidiano, si trasforma in un appuntamento sospeso tra bisogno e timore. Ogni pizza puรฒ essere una carezza o un nuovo allarme. La storia, scritta da Gualtiero Titta e ispirata a unโesperienza vissuta dalla stessa De Nucci, si svolge in unโunica location, scelta che amplifica la claustrofobia emotiva. Il tutto รจ sorretto da una regia rigorosa, che lavora sulle atmosfere visive e sulla progressiva perdita di controllo.
Mila si muove tra isolamento e allucinazione, tra il desiderio di essere raggiunta e la paura che qualcuno stia approfittando della sua fragilitร . Il lutto, inizialmente percepito come il vero nemico, lascia spazio a un dubbio piรน sottile: non tutto รจ come sembra.
ร proprio in questa ambiguitร che Ti respiro trova la sua forza. Il cibo diventa rituale salvifico, ma anche strumento di manipolazione. La pizza, simbolo universale di convivialitร , qui assume un doppio volto. ร calda, profumata, famigliare, ma anche sinistra, ambigua.
Sullo sfondo, una riflessione implicita ma potente: in un mondo iperconnesso, cosa accade quando decidiamo di sparire?
Chi resta davvero? E quanto siamo esposti, anche nel silenzio?
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd