Storie

"Donne in macelleria? Ci davano delle incompetenti". Storia delle sorelle che hanno rivoluzionato la bottega di famiglia

Una macelleria storica che coniuga tradizione e innovazione, portata avanti da un team tutto al femminile

  • 24 Agosto, 2025

«Mio padre per la macelleria sperava in un figlio maschio, ma con tre figlie femmine come noi si è ricreduto», racconta Fabiana Cironi, la più giovane delle quattro donne che oggi guidano la storica Macelleria Cironi, norcineria a Veroli (FR), in attività da tre generazioni. L’azienda di famiglia si distingue non solo per la qualità delle carni e la cura nella lavorazione, ma anche per la capacità di aver sfidato un settore tradizionalmente maschile, portando avanti con passione e determinazione una storia che parla di competenza, innovazione e legame profondo con il territorio.

Un affare di famiglia

La storia della Macelleria Cironi affonda le radici nel passato: furono Alessandro e Anna, i nonni, ad aprire la prima bottega, gettando le basi di quella che sarebbe stata l’attività di famiglia. «Ricordo che chiesi a nonno come mai fosse così famoso in paese — racconta Fabiana — e lui rispose che era perché usava solo carne di qualità».

Nel 1986, subentrò Maurizio, uno dei tre figli, che convinto del valore della filiera corta decise di prendere in gestione anche un mattatoio, per poter controllare l’animale dall’allevamento fino al momento della trasformazione delle carni. Da cinque anni, quando Maurizio è venuto a mancare, la gestione è passata in mano alle tre figlie (Chiara, Serena e Fabiana) e alla moglie Elena, che portano avanti l’attività con la stessa cura tramandata da Maurizio, alla quale hanno aggiunto uno sguardo al futuro.

Il riscatto

Essere donne in un settore tradizionalmente maschile come quello della macelleria non è stato semplice. Fabiana racconta: «All’inizio abbiamo dovuto fare i conti con pregiudizi e diffidenze, in molti pensavano che avremmo chiuso in poco tempo e non sono mancate le occasioni in cui hanno cercato di fregarci, prendendoci per incompetenti».

Ma invece di lasciarsi scoraggiare, la famiglia Cironi ha trasformato queste difficoltà in uno stimolo per lavorare con ancora più determinazione. La voglia di onorare la memoria di Maurizio e di mantenere alta la qualità del lavoro ha spinto le sorelle e la madre a formarsi, a specializzarsi e a dimostrare ogni giorno la loro competenza, conquistando così la fiducia di clienti e fornitori.

I prodotti

La Macelleria Cironi è conosciuta per alcuni prodotti storici che rappresentano un vero e proprio patrimonio di famiglia. Tra questi, la porchetta e la coppa, ricette nate con il nonno Alessandro, e la mortadella, introdotta da Maurizio, che ha saputo portare la lavorazione a un livello artigianale di eccellenza.

La mortadella è fatta solo con prosciutto tritato finemente e insaporito con pistacchio e coriandolo, legata a mano con budelli e vesciche naturali ed è tra i prodotti più apprezzati dai clienti. Negli ultimi anni, la macelleria ha ampliato l’offerta per rispondere alle esigenze di una clientela più giovane e attenta alle novità, proponendo carni già cotte a bassa temperatura, tartare e poke di carne, continuando a rinnovarsi senza tradire le proprie radici.

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd