Extravergine

Ulivi antichi ed energia solare: l’olio del futuro nasce in Valpolicella

In Valpolicella, un nuovo modo di fare olio nasce dall’incontro tra innovazione energetica e radici antiche: il progetto di Agricola Guerreschi trasforma la tradizione in un modello di sostenibilità concreta

  • 06 Ottobre, 2025

In collaborazione con Agricola Guerreschi

Generazioni di ulivi, alimentate da innovazioni moderne. Sulle colline della Valpolicella, fare olio extravergine di oliva è una questione di sostenibilità. Parola di Agricola Guerreschi, che nel territorio veronese ha scelto di reinterpretare le regole dell’olivicoltura coniugando rispetto per l’ambiente e innovazione tecnologica. Il risultato? Un modello produttivo che fa dell’agricoltura responsabile il suo biglietto da visita e dell’olio extravergine di oliva “All Roots 624” il suo ambasciatore di eccellenza.

Agricola Guerreschi

L’agricoltura verso l’innovazione 4.0

Tradizione e innovazione non sono opposti, ma sono partner della stessa storia. Ecco perché qui ogni  goccia di olio è prodotta in armonia con la terra, alimentata interamente dal sole. Oltre 570 ulivi pregiati, alcuni dei quali con una circonferenza di oltre nove metri, crescono sotto la  protezione di un’agricoltura ecosostenibile. L’acqua viene distribuita tramite un sistema di irrigazione che sfrutta l’energia catturata dai pannelli solari. Nessuno spreco, solo ciò di cui si ha bisogno. 

 

Agricola Guerreschi

Un ecosistema in equilibrio

Il segreto è far coesistere tutte le forme di vita. Niente monocolture sterili o distese di alberi uguali. Qui  gli uliveti sono dei veri e propri ecosistemi dove le piante convivono con erbe spontanee e insetti utili. Un’armonia naturale che riduce al minimo la necessità di interventi chimici, promuovendo  un’agricoltura più pulita che preserva la fertilità del suolo e la salute dell’ambiente. È proprio per mantenere questo equilibrio che vengono selezionate varietà come il Grignano, il Favarol,  il Maurino, la Coratina e il Frantoio. Olive ottime non solo per le loro qualità organolettiche, ma anche  per la loro capacità di integrarsi con il territorio, raccolte a mano per mantenere intatte le caratteristiche  nutrizionali nella spremitura a freddo. 

Agricola Guerreschi

All Roots 624, il sapore che racconta una storia 

Il risultato di questo lavoro è “All Roots 624 – EVOO“. Un olio extravergine di oliva in cui note di  mandorla verde, carciofo e aromi erbacei si intrecciano in un bouquet complesso e avvolgente, che  conquista il palato tra freschezza e profondità. L’amaro e il piccante si bilanciano senza sopraffare,  segno di olive sane e di un’attenta lavorazione. La certificazione DOP Veneto Valpolicella, poi,  conferma l’eccellenza di questo oro giallo ricco di polifenoli e vitamine, elementi che lo rendono un  prezioso alleato. Agricola Guerreschi è inoltre nelle fasi finali del percorso di certificazione biologica,  a conferma del suo impegno verso una produzione sostenibile e rispettosa dell’ambiente. 

Agricola Guerreschi
Anche l’aspetto estetico rispecchia questa filosofia di eccellenza. Tutti gli elementi di design delle bottiglie sono concepiti come vere e proprie opere d’arte. L’etichetta, in particolare, è opera d’arte del celebre artista contemporaneo Federico Ferrarini, una firma che trasforma ogni bottiglia in un oggetto da collezione per celebrare l’incontro tra tradizione olivicola e arte contemporanea.

 

Agricola Guerreschi

In questo modo, ogni goccia racconta di un impegno volto a portare in tavola un prodotto di qualità e i valori di una Valpolicella che sa reinventarsi senza tradirsi. Questo è ciò che anima ogni gesto dell’Agricola Guerreschi, dal campo alla bottiglia. Una filosofia che si traduce in un contributo concreto all’ambiente, da abbracciare oggi più che mai ora che i cambiamenti climatici e l’intensificazione dell’agricoltura mettono a rischio la biodiversità. 

In collaborazione con 

Agricola Guerreschi

Via Strada dei monti 14/a 37124
Verona
www.agricolaguerreschi.it

© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd