Cโรจ chi parteggia per la carbonara, chi per la gricia, chi รจ del team cacio e pepe, chi invece farebbe carte false per lโamatriciana. Eleggere il piatto simbolo della cultura gastronomica romana non รจ facile e probabilmente non si arriverร mai a sceglierne uno tra tutti. Eppure, cโรจ una ricetta che mette dโaccordo i fan di ogni fazione, parliamo della pasta alla zozzona.
Nomen omen: con il termine zozzona in romano si indica spesso qualcosa di godurioso, altamente piacevole e ricco, per questo gli ingredienti forti dei quattro piatti capostipiti della cucina romana sono finiti tutti insieme in unโunica ricetta: cโรจ il guanciale della gricia (e non solo) e il pomodoro dellโamatriciana, cโรจ lโuovo della carbonara e il pecorino della cacio e pepe. Ma per rendere tutto ancora piรน “zozzo”, in alcuni casi la ricetta prevede anche lโaggiunta di salsiccia.
ร un piatto casalingo tramandato di casa in casa per le vie di Roma, che univa tutti i sughi avanzati e li rimestava insieme per creare un pasto nutriente. La sua fama รจ arrivata anche oltreoceano dove a parlarne รจ stato il New York Times, nella sezione dedicata alle ricette NYTCooking, definendola โUn grande pasticcio italiano veramente perfettoโ. Se apparentemente รจ un mix dei quattro piatti tipici romani, all’assaggio il risultato รจ gustoso.
La prima cosa da fare รจ scegliere il formato di pasta: i rigatoni sono lโideale perchรฉ tengono la cottura e catturano bene il sugo. Una volta messa su lโacqua a bollire, immergere la pasta. Nel frattempo, preparare il condimento. Affettare il guanciale a cubetti. In una padella mettere a soffriggere la cipolla e il guanciale con dellโolio. Qui piccola postilla: la cipolla, per i puristi romani, รจ bandita nellโamatriciana e nella gricia, ma Giorgione la fa ยซcome gli pareยป.
Sfumare con un goccio di vino bianco la cipolla e il guanciale, aggiungere il peperoncino. A questo punto, quando il vino sarร sfumato, aggiungere i pomodori pelati. A fuoco vivace sminuzzare i pelati con lโaiuto di un cucchiaio di legno e continuare la cottura. Scolare la pasta e metterla nella padella con il condimento. Saltare. Dividere i tuorli dagli albumi, e aggiungere i rossi direttamente sulla pasta in padella. Aiutarsi con un cucchiaio e girare la pasta per far amalgamare lโuovo. Aggiungere un poโ di acqua di cottura e continuare a mantecare. Quando si sarร creata una cremina, aggiungere del pecorino grattugiato in superficie e una grattugiata di pepe.
Il piatto รจ pronto.
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd