Storie

Le migliori pastine per l'infanzia e come sceglierle

Stelline, lettere, farfalline, ruote, tubetti, semini: le pastine per i piรน piccoli sono oggi disponibili in tante varianti, biologiche e anche gluten free. Ecco le aziende che le producono

  • 02 Luglio, 2023

Tuffate in un brodo vegetale leggero o condite con un filo d’extravergine, le pastine per l’infanzia sono fra i primi alimenti, dopo pappine e farine di cereali, a essere introdotti nella fase di svezzamento (generalmente dopo i 6 mesi di vita). Tantissimi i formati in commercio, accattivanti e originali, e sempre di piรน i marchi โ€“ grandi nomi dell’industria o piccole aziende di nicchia โ€“ che scelgono di dedicare una linea speciale ai bambini, riservando uno spazio apposito nei loro campi per la produzione di grani teneri e duri idonei per i piรน piccoli. Ecco chi sono i produttori di pastine per l’infanzia di qualitร .

Pastina, alfabeto

Le pastine per l’infanzia artigianali

Armando

Oltre 800 gli agricoltori che hanno scelto di aderire al โ€œPatto Armandoโ€, accordo che prevede un’equa e gratificante retribuzione per i contadini in cambio di una lavorazione curata e mirata alla qualitร  del prodotto. La pasta ottenuta รจ fatta di grano 100% italiano, macinato direttamente nel mulino di proprietร , e contiene meno dello 0,00001 grammo (zero tecnico) di residui di prodotti fitosanitari. Le pastine sono confezionate in packaging originali, con disegni colorati che richiamano la vita di campagna, e vanno dalle stelline agli orzi, dai ditali all’alfabeto, senza dimenticare la pasta zoo a forma di animali.

Armando โ€“ Flumeri (AV) โ€“ Valle Ufita – pastarmando.it/

Fabbrica della pasta di Gragnano

Semola di prima estrazione, il cuore del chicco di grano, e acqua limpida di una sorgente secolare di Gragnano sono gli ingredienti alla base dei prodotti di questa azienda. Il direttore Antonino Moccia spiega, inoltre, che il residuo di ceneri, โ€œper legge inferiore a 0,90โ€, in questo caso รจ di 0,67, โ€œsi tratta quindi di un grano purissimoโ€. Il prodotto รจ naturalmente dolce, saporito, profumato. La stessa cura viene riservata alla linea per bambini, fatta di formati curiosi, โ€œdisegnati da mio fratello, il pastaio di famiglia, e mio figlio, quarta generazioneโ€. Cuori, stelle, ruote, farfalline, macchinine, e anche le susine, formato senza glutine prodotto in uno stabilimento a parte, โ€œsempre con metodo artigianale Gragnanoโ€.

Fabbrica della pasta di Gragnano โ€“ Gragnano (NA) โ€“ viale San Francesco, 30 – fabbricadellapastadigragnano.com/

Pastificio Gentile

Si chiama Pappa&Pomodoro la selezione del pastificio dedicata ai piccoli di casa, a base di semola di grano duro Senatore Cappelli biologico, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente. Ci sono le pennette, le pipe rigate, le letterine, le ruote e i fusilli, tutti abbinati a due sughi pronti artigianali, ancora una volta fatti con ingredienti biologici: quello classico con cipolla e pomodoro, e quello di verdure.

Pastificio Gentile โ€“ Gragnano (NA) โ€“ via del Presepe, 18 – pastificiogentile.com/

Columbro

Niente sostanze chimiche nei campi di Columbro, solo semole di prima qualitร  coltivate con sistema biologico. Prodotto di nicchia, la sfoglia all’uovo della linea Iris, chiamata cosรฌ in onore di Iris Ghiandoni, moglie del fondatore Nicola Acrisio Columbro, che fin da bambina aveva appreso dalla nonna l’arte di tirare la sfoglia a mano, sottile e porosa. Fra le tante specialitร , non mancano i formati baby come stelline, grattini, semini, quadrucci e quadretti, ma ci sono anche tubetti e tempestine di kamut della linea San.Ri, oltre ai formati biologici e quelli con grano Senatore Cappelli.

Columbro โ€“ Bellocchi (PU) – via G. Toniolo, 3 – columbro.com/

Linea Zerotre, Rustichella d'Abruzzo

Rustichella d’Abruzzo

Si chiama Linea Zerotre la selezione di pastine dal packaging originale e divertente, che comprende alfabeto, stelline, anelletti, pennine rigate e molto altro ancora, tutto biologico. A idearle, Maria Stefania Peduzzi, titolare dell’azienda e insegnante di scuola primaria, che ha fatto assaggiare in anteprima ai suoi studenti i vari prodotti pensati per l’infanzia, ascoltando i loro pareri e inserendo in commercio solo i preferiti dai bambini. Dei formati cuciti su misura, che coniugano gusto e salute: fra gli ingredienti, olio extravergine di oliva, grano biologico e purea fresca biologica di frutta e verdure, impastata direttamente insieme ad alcune pastine, come le stelline o i rigatoncini. Presenti anche i filini integrali e le mezzelune di mais e riso senza glutine, oltre a una linea di sughi, pesti e creme per condire la pasta.

Rustichella d’Abruzzo โ€“ Pianella (PE) โ€“ piazza dei Vestini, 20 – rustichella.it/

Cocco

Puntaletta, Alfabeto e Quadruccio sono le pastine biologiche prodotte con la parte piรน nobile del chicco di grano bio: il cuore. A realizzarle, Cocco, storico pastificio abruzzese nato nel 1916 a Fara San Martino, considerata la cittร  dell’acqua e della pasta, per volontร  di Domenico Cocco. Nel ’44, l’ingresso in azienda del figlio Giuseppe, che ricostruisce e rimette in funzione le macchine rotte trovate tra le macerie dei bombardamenti. Ancora oggi, la pasta รจ prodotta con metodo artigianale, a essiccazione naturale e con trafila al bronzo.

Pasta Cav. Giuseppe Cocco โ€“ Fara San Martino (CH) โ€“ Zona Artigianale, 15 – pastacocco.com/indice/

Pastina, Fabbri

Fabbri

Semola, semolato biologico, grano timilia, farro: diverse le linee dell’azienda toscana Fabbri, che conta piรน formati per i piรน piccoli. I fior d’ulivo di semolato bio, per esempio, pastina da minestra con tempo di cottura di 4 minuti, chiamata cosรฌ perchรฉ ricorda il fiore di uno degli alberi piรน rappresentativi della regione. Di semola, invece, ci sono gli stortini, le campanelline, la minutina, i pater rigati e le ave marie, nome locale per i classici ditalini. Qualsiasi sia il formato scelto, alla base di ogni prodotto c’รจ una selezione attenta di grani italiani, macinati da mulini di fiducia che non riscaldano il grano, mantenendo inalterate le proprietร  organolettiche della semola.

Fabbri โ€“ Greve in Chianti (FI) – piazza Emilio Landi, 18 – shop.pastafabbri.it/

Casino Caprafico

Nella microscopica frazione di Caprafico, parte del territorio di Guardiagrele, in provincia di Chieti, si trova una piccola azienda agricola che produce cereali, legumi e olive, seguendo metodi tradizionali e artigianali, tutto in biologico. Pasta di farro, di semola di grano duro Nuda, di farro e orzo insieme, e poi cereali per zuppe e minestre, dall’orzo perlato al farricello. Spazio anche ai bambini: โ€œAbbiamo un formato di pasta dedicato a bimbi e anziani, si chiamano chicchi di farro e sono grandi come dei semi di melone, perfetti per le minestrineโ€.

Casino di Caprafico โ€“ Caprafico fraz. Guardiagrele (CH) โ€“ piane di Caprafico – casinodicaprafico.com/azienda-agricola/

Pastificio Felicetti

Ditalini rigati, genovesini lisci e rigati, ditalini, farfalline, stellette, occhi di pernice (anche all’uovo), alfabeto, animali della fattoria e grattini biologici e anche stelline di kamut: tantissime le proposte baby di Felicetti, storico pastificio nato nel 1908 per idea di Valentino Felicetti, che insieme a Luigi Giacomelli raggiunge l’accordo per l’acquisto della prima fabbrica fiemmese di paste alimentari. Una realtร  impegnata da tempo nel biologico, che utilizza grani selezionati coltivati senza uso di fitofarmaci o prodotti chimici, e acqua sorgiva d’altitudine.

Pastificio Felicetti โ€“ Predazzo (TN) โ€“ via Don Felicetti, 9 – felicetti.it/it/

Pastificio Benedetto Cavalieri

La famiglia Cavalieri si dedica alla coltivazione del grano duro fin dall’Ottocento. Oggi, tecnica e offerta dei prodotti si sono ampliate, ma la cura e l’attenzione verso la lavorazione della pasta รจ rimasta la stessa. Anche per i formati piรน piccoli, come rotelle, anellini, tubettini rigati, eliche, pennucce e dischi volanti. Il metodo di lavorazione prevede un’impastatura prolungata, una lenta gramolatura e un’essiccazione a bassa temperatura, per custodire il sapore autentico del grano.

Pastificio Benedetto Cavalieri โ€“ Maglie (LE) – via Garibaldi, 64 – benedettocavalieri.it/

Pastina, Girolomoni

Girolomoni

Solo grani duri coltivati in Italia dai soci o aziende convenzionate all’azienda, macinati nel mulino accanto al pastificio, per una pasta a essiccazione lenta โ€“ circa 12 ore per i formati lunghi e 8 per quelli corti โ€“ certificata biologica. Per i bambini, ci sono i tubetti rigati, i corallini, l’alfabeto e gli spaghettini di semola, oltre ai corallini di farro.

Girolomoni โ€“ Isola del Piano (PU) โ€“ via Strada delle Valli, 21 – girolomoni.it/

L’Origine

Situata sui Colli Berici, in provincia di Vicenza, l’azienda ha scelto di puntare tutto sulla coltivazione biologica e biodinamica. Due le linee di pastine per l’infanzia: la BioBab, composta da rinorinocetti e zebrelle in grano duro e girappette con grano Khorasan Kamut, e poi la Pasta degli Gnomi, tagli piccoli da minestre fatti con cereali e verdure. โ€œSono miscele di orzo, riso, grano duro, segale, a cui vengono aggiunte delle percentuali di verdure disidratateโ€, spiegano i titolari. La caratteristica base in qualsiasi caso รจ l’essiccazione a bassa temperatura, โ€œche mantiene intatte le proprietร  nutrizionali degli ingredientiโ€.

L’Origine โ€“ Castegnero (VI) – loriginepasta.com/it/

Farro, Prometeo

Prometeo

Una produzione incentrata esclusivamente sulle varietร  di farro, recuperate dopo una lunga ricerca nell’Italia centrale, tra le colline e gli Appennini. I chicchi sono coltivati da agricoltori di fiducia, e vengono macinati a pietra naturale, per dare vita a una pasta biologica ricca di fibre e proteine. Stelline, quadrucci e Abc del farro sono le opzioni ideali per i piรน piccoli.

Prometeo โ€“ Urbino (PU) โ€“ via Metauro, 10 – prometeofarro.it/

Minardo

Dal 2018 certificato biologico, il pastificio nasce a Modica nel 2007 per volontร  di Giorgio Minardo, con l’obiettivo โ€“ lungimirante โ€“ di utilizzare solo antiche varietร  di grano presenti in Sicilia prima del 1975. Dal 2000, inizia la collaborazione con la Stazione sperimentale per la granicoltura di Caltagirone, con conseguente moltiplicazioni delle varietร  locali. Anche l’acqua viene da una sorgente siciliana dei Monti Nebrodi, e unita alla semola dร  origine a una serie di formati gustosi, fra cui anche quelli piรน piccoli, come quadrucci, corallini, stelline, filini, risini, disponibili anche in versione integrale.

Minardo โ€“ Modica (RG) โ€“ contrada Torre Cannata – unpastificioartigianale.it/home

Verrigni

Tanta ricerca e studio per questo pastificio abruzzese che negli anni ha saputo conservare il concetto di artigianalitร , rimanendo al passo con i tempi, anzi: superandoli. Diversi i prodotti innovativi dell’azienda, dalle forme quadrate alla trafila all’oro, senza dimenticare il celebre Spaghettoalvolo, pronto in soli 3 minuti. Buona anche la scelta per i piรน piccoli: ci sono i qubetti, le stelline e le puntine di farro integrale biologico, e poi i tubetti rigati di semola della linea Pasta del Tratturo, chiamata cosรฌ per l’antico tratturo che collega la Puglia all’Abruzzo, proprio a simboleggiare il legame con questa regione. Il grano Cappelli รจ infatti prodotto dalla Cooperativa Daunia&Bio e trasformato in semola nei Mulini De Vita a Foggia.

Verrigni โ€“ Roseto degli Abruzzi (TE) โ€“ via Salara, 9 – verrigni.com/

Pastificio Graziano

Nel cuore dell’Irpinia, all’ombra dei Monti Picentini, questa solida azienda mantiene viva la tradizione dei maestri pastai napoletani, seguendo i metodi classici di pastificazione, e scegliendo solo semola italiana (di Altamura) e acqua delle fonti irpine. I formati a disposizione sono diversi, con un focus particolare su quelli tipici regionali, come il fusillo avellinese, prodotto storico recuperato e riportato in auge proprio dal pastificio. Non manca una linea junior con tagli piccoli e adatti all’alimentazione dell’infanzia, che ha come prodotto di punta i maccheroncini lisci.

Pastificio Graziano โ€“ Manocalzati (AV) โ€“ Contrada Starze – pastificiograziano.it/

Le pastine per l’infanzia delle grandi industrie

Pastifici artigianali a parte, ogni marchio commerciale che si rispetti ha una linea dedicata ai bambini. Ecco le migliori pastine industriali.

Rotelle, De Cecco

De Cecco

Moltissimi i formati per bambini di De Cecco, pastificio abruzzese nato nel 1886, primo in Italia ad aver ricevuto la Certificazione di Prodotto rilasciata dalla societร  DNV, che attesta le caratteristiche di eccellenza della pasta per mezzo di analisi e controlli da parte di un ente terzo indipendente. Uno dei punti di riferimento del mercato italiano, che dedica grande spazio ai piรน piccoli con alfabeto, grattata, puntalette, semi di melone e stellette biologiche, stelline all’uovo, conchigliette, mezzi ditali, grattata e stellette integrali. Ancora, acini di pepe, alfabeto, anellini, ditali piccoli lisci e rigati, corallini, farfalline, filini, peperine, quadretti, racchette e stortine di semola.

De Cecco โ€“ Fara San Martino (CH) โ€“ via F. De Cecco – dececco.com/it_it/

Rummo

Altro grande marchio molto popolare in Italia, che garantisce una pasta dalla sfoglia ruvida e porosa, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente. Un’azienda che ha saputo risollevarsi dopo i danni subiti dalle inondazioni dell’ottobre 2015, tornando alla ribalta e inserendo nuovi prodotti, come la pasta di legumi e gli spaghettoni grossi n. 220. Sempre con un occhio di riguardo al mondo dell’infanzia, con lumaniche, tubetti, semi di orzo e stelline classiche di semola, tubetti rigati della linea professionale โ€“ una pasta che rimane al dente anche dopo il salto in padella e la doppia cottura โ€“ e stelline senza glutine a base di riso integrale, mais bianco e mais giallo.

Rummo โ€“ Benevento โ€“ Contrada Ponte Valentino – pastarummo.it/

Tubetti, La Molisana

La Molisana

Quattro generazioni della famiglia Ferro si sono susseguite nel tempo alla guida di questo pastificio molisano, che coltiva il suo grano anche in Puglia, Marche, Lazio e Abruzzo. Il pastificio รจ dotato di 8 linee produttive e 16 di confezionamento, e offre una varietร  ampia ed eterogenea di formati, compresi quelli per bambini. Difficile scegliere fra le tante pastine, dai ditali alle rotelle, dai tubetti alle cinesine, passando per stelline, capellini spezzati (anche in versione integrale), peperine e ditali quadrati.

La Molisana โ€“ Campobasso โ€“ Contrada Colle delle Api, 100 a – lamolisana.it/

a cura di Michela Becchi

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd