Miniguida

Cosa sono e dove mangiare i pastizzi, i fagottini che raccontano Malta

Simbolo della cucina maltese, i pastizzi sono fagottini di sfoglia ripieni di ricotta o piselli, croccanti fuori e morbidi dentro, da gustare ovunque nellโ€™arcipelago

  • 13 Agosto, 2025

โ€œJinbieghu bhall-pastizziโ€, ovvero โ€œsi vendono come pastizziโ€. In maltese รจ il modo piรน diretto per dire che qualcosa va a ruba. Non รจ solo unโ€™espressione popolare, ma la prova di quanto questa sfogliata ripiena faccia parte dellโ€™identitร  gastronomica dellโ€™arcipelago. Nato come cibo economico e sostanzioso, pensato per saziare nelle pause di lavoro, il pastizz รจ oggi unโ€™icona nazionale: croccante allโ€™esterno, morbido e ricco allโ€™interno, oggi si trova in ogni angolo dellโ€™arcipelago, dalle pastizzeriji storiche ai bar di quartiere.

Cosโ€™รจ un Pastizz?

Il pastizz ha radici antiche che si intrecciano con la storia di Malta, un crocevia di culture mediterranee e mediorientali. La presenza di influenze italiane e arabe nella cucina maltese si riflette anche in questo piatto, che nacque come alimento semplice e pratico per nutrire chi lavorava, ma nel tempo ha assunto il ruolo di vero e proprio simbolo nazionale, apprezzato da residenti e turisti.

In pratica, il pastizz รจ un fagottino fatto con pasta sfoglia o filo, lavorata per risultare leggera, friabile e croccante una volta cotta. Il ripieno tradizionale รจ costituito da ricotta fresca, detta tal-irkotta, o da purea di piselli speziati, conosciuta come tal-pizelli. La ricotta utilizzata รจ morbida e poco salata, mentre i piselli vengono cotti lentamente con spezie come pepe nero e, talvolta, prezzemolo o menta, per esaltarne il sapore.

La forma classica รจ a mezzaluna, ottenuta piegando la pasta ripiena, ma non mancano varianti regionali o moderne, la cui forma puรฒ cambiare leggermente. La cottura avviene in forno, fino a che la pasta diventa dorata e croccante, sprigionando un profumo avvolgente che pervade le strade di Malta.

Come si prepara

La preparazione inizia con la lavorazione della pasta, che deve essere estremamente sottile e ricca di strati per garantire la tipica friabilitร . Lโ€™impasto, a base di farina, acqua e grasso (tradizionalmente strutto, oggi spesso sostituito con burro o margarina vegetale), viene steso e arrotolato piรน volte, in un processo simile a quello della sfoglia. Ogni piega trattiene aria e grasso, creando la stratificazione che, in forno, si trasformerร  in una crosta dorata e croccante. Il ripieno viene preparato a parte: la ricotta viene semplicemente scolata e lavorata per renderla cremosa, mentre i piselli vengono cotti lentamente fino a ottenere una purea morbida. Una volta riempita la pasta, il fagottino viene sigillato e cotto ad alta temperatura, cosรฌ da gonfiarsi e sprigionare il suo aroma caratteristico.

La storia

Sebbene non esista una data precisa di nascita del pastizz, la sua origine risale a secoli fa, quando Malta era sotto diverse dominazioni che hanno influenzato i gusti e la cucina locale. Lโ€™influenza araba รจ evidente nellโ€™uso delle spezie e nella tecnica della sfoglia, mentre quella italiana si riflette nella scelta degli ingredienti e nella preparazione. Oltre ai ripieni tradizionali, alcune pastizzeriji sperimentano con alternative come carne macinata, pollo, salsiccia locale, tonno o addirittura ripieni dolci come la Nutella, per soddisfare i gusti contemporanei e del turismo internazionale.

Nonostante lโ€™enorme afflusso turistico sullโ€™isola, la tradizione del Pastizz non accenna a scomparire: si consumano in ogni momento della giornata, dalla colazione, spesso accompagnati da caffรจ o tรจ, fino a spuntini pomeridiani e a pasti veloci tra un bagno e lโ€™altro anche grazie alla loro reperibilitร  capillare.

Dove mangiare i Pastizzi a Malta

Serkin (Crystal Palace) – Rabat
Locali e guide lo indicano da anni come il riferimento assoluto per dei Pastizzi croccanti fuori, pieni e caldi dentro; aperto 24 ore รจ ideale per uno snack in qualsiasi momento.

Rogerโ€™s Bakery – Zejtun
Maestri del pastizz da generazioni (circa 80 anni), usano burro vegetale per un impasto piรน leggero rispetto al tradizionale lardo. Considerato tra i migliori dai residenti.

Premier – Mosta
Croccante, saporito e mai troppo unto, i frequentatori ne apprezzano il gusto genuino e il colore dorato.

Sphinx Pastizzeria – Varie sedi
Una catena molto amata dai residenti per la costanza nella qualitร , per i prezzi accessibili e per la vasta diffusione sullโ€™isola che la rende un punto di riferimento.

Caffรจ Cordina – Valletta
Caffetteria storica nel centro della cittร  antica, dove si gustano i Pastizzi rotondi (tax-xema) in un contesto elegante.

No results available

Reset

ยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma

Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]

Made with love by
Programmatic Advertising Ltd

ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.

Made with love by Programmatic Advertising Ltd