Nella campagna umbra, tra orti, vigneti e filari di alberi da frutto, sorge La Semente, una cooperativa agricola sociale che ha fatto dell’inclusione il suo valore fondante. Qui ogni attività, dalla coltivazione alla cucina, è portata avanti con la partecipazione attiva di persone con disabilità, offrendo loro percorsi concreti di inserimento lavorativo e autonomia. Un modello virtuoso, quello de La Semente, che ha attirato l’attenzione anche di Giorgione, protagonista della serie Giorgione: Insieme è più buono su Gambero Rosso TV, dedicata alle realtà agricole e non solo, che si avvalgono della collaborazione di persone con disabilità.
La Semente si occupa dell’inserimento lavorativo di persone con autismo e disabilità intellettiva. Il percorso ha avuto inizio nel 2016 con l’assunzione del primo socio lavoratore svantaggiato e, nel tempo, la cooperativa ha consolidato una struttura, che oggi dà impiego stabile a quattro persone fragili e coinvolge numerosi utenti nei suoi percorsi educativi e produttivi.
Nel 2018 la cooperativa ha inaugurato l’agriturismo, un’oasi immersa nel verde che propone soggiorni all’insegna del turismo responsabile e della cucina a chilometro zero. Oggi la mensa della struttura, oltre a offrire pasti agli ospiti, fornisce cibo anche a persone in difficoltà economica, collaborando con enti locali e associazioni per la distribuzione dei pasti nei punti di raccolta. Nel 2020, La Semente è stata riconosciuta come Ambasciatore Nazionale al Festival Nazionale dell’Economia Civile, a Firenze, per il suo contributo a un’economia inclusiva, generativa e attenta alle persone.
Il lavoro della cooperativa si articola in tre ambiti principali. Il primo è il centro diurno, dove i ragazzi, seguiti da educatori, partecipano a laboratori professionalizzanti, dalla ceramica all’orto, attraverso programmi educativi personalizzati. Il secondo è la fattoria sociale, con orti, frutteti, allevamenti di asini, capre, galline e oche, e diverse arnie per la produzione di miele. Il terzo è il distretto rurale di economia solidale, una rete di imprese e realtà locali che promuove un modello agricolo sostenibile, condiviso e attento alle fragilità sociali.
Uno dei progetti più riusciti è quello dei prodotti trasformati, realizzati con le verdure dell’orto e venduti sotto il nome di Invasati: conserve e sottoli preparati con ingredienti coltivati e lavorati con cura dai ragazzi della cooperativa. Nella puntata della serie Giorgione ha utilizzato proprio questi prodotti per preparare, insieme ai ragazzi, uno sdigiunino in due versioni. Quella salata prevedeva fette di pane fatto in casa, condite con sottoli di radicchio, cicoria al tartufo, finocchio e uova strapazzate d’oca. La versione dolce, invece, era a base di burro, miele e marmellata di clementine, tutti rigorosamente prodotti in loco.
Il vigneto, piantato per la prima volta nel 1970, è stato recuperato e oggi è coltivato con il supporto delle persone con disabilità, che partecipano anche alla vendemmia e alla produzione del vino, nato da una collaborazione con la Cantina Di Filippo. I loro vini, biologici, sono il Grechetto Umbria IGT e il Sangiovese Umbria IGT. Accanto all’agricoltura e alla cucina, La Semente ospita un laboratorio di ceramica dove i ragazzi realizzano a mano oggetti.
Ogni attività della cooperativa è pensata per essere inclusiva e formativa, offrendo alle persone con disabilità non solo uno spazio in cui esprimersi, ma anche una possibilità concreta di costruire il proprio futuro. La Semente dimostra, giorno dopo giorno, che la terra può essere un potente strumento di crescita sociale, capace di far fiorire relazioni e lavoro.
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd