Tutto รจ partito nel 2016, ma chissร da quanto tempo Julia, Azzurra e Fiamma Antonucci vagheggiavano di metter su un’azienda agricola tutta loro. E di farlo proprio dove sono nati i loro genitori. Ma giร prima di metter mano al loro progetto, quella parte d’Italia รจ venuta giรน, in uno dei terremoti piรน tragici e disastrosi degli ultimi anni. Roccasalli รจ una frazione di Accumoli, vicino Amatrice, un’area colpita duramente dal sisma del 2016, di cui ancora porta i segni. Ma loro non ci hanno pensato neanche un secondo a fermarsi, convinte che la rinascita potesse ripartire anche da imprese come la loro: โil nostro progetto era qui. Con questo territorio abbiamo un legame affettivoโ racconta Julia. Che aggiunge: โvogliamo creare qualcosa che possa essere di sprone per altre personeโ. Cosรฌ รจ stato.
Sono partite con la ricerca di un terreno, proprio nel 2016, e una volta trovato, hanno cominciato a lavorare per ripristinarlo. โBisognava bonificarlo dato che non veniva coltivato da 30 anniโ. Un lavoraccio, fatto tutto manualmente. Un pezzetto di terra a 1100 metri di altitudine che ha cominciato ad assorbire tutte le loro attenzioni. โDovevamo trovare una coltivazione adatta: siamo praticamente in montagna, qui ci sono estati intense ma brevi e inverni rigidi e molto lunghi: quest’anno ha nevicato fino a maggio. Poiโ continua โรจ un terreno molto sassoso e in forte pendenzaโ. Difficile, certo: โma noi volevamo investire lรฌ, adattando l’attivitร al terreno che avevamo trovatoโ.
Cosรฌ hanno cominciato a ragionare, mettendo a frutto anche gli studi โsiamo tutte e tre perite agrarieโ racconta ancora โcerto, abbiamo conoscenze molto teoriche, ma stavamo giร nell’ambiente e sapevamo come cominciareโ. Hanno iniziato con erbe officinali, varietร molto resistenti dal punto di vista climatico che si adattano bene al terreno. โPoi dato che siamo tra Norcia e L’Aquila, aree dello zafferano, abbiamo voluto provare a coltivarloโ. Per capire come, hanno visitato piรน e piรน volte un’azienda di Navelli, per imparare, โanche se ogni coltura fa storia a sรฉโ. E poi sono partite. Cosรฌ รจ nata l’azienda Ubi Maior.
La prima semina รจ stata ad agosto del 2017, su una superficie minima: appena cento metri quadrati. La raccolta, a ottobre, รจ stata incoraggiante, โuna bella sorpresa, anche se avevamo fatto le analisi e sapevamo che i terreni erano adatti per questo indirizzo produttivoโ. Cosรฌ c’รจ stato il primo raccolto โ 40 grammi โ e anche un primo contatto con un negozio per la vendita, ad Amatrice. Continuando nel frattempo a lavorare bonificare altri terreni e preparali alla coltivazione, โandiamo lentamente perchรฉ facciamo tutto a mano. Ma va bene cosรฌ, perchรฉ รจ coerente con la nostra idea di fare un prodotto di nicchiaโ.
Nel 2018 sono arrivate a 1000 metri quadrati e quest’anno hanno raddoppiato, cominciando anche il percorso di conversione per la certificazione bio. Nel frattempo i negozi in cui lo distribuiscono sono diventati tre, avendone anche uno ad Accumoli e uno a Roma. Ristoranti? โAncora no, perchรฉ non avevamo prodotto sufficiente per la richiesta che ci ha fatto un ristoratore di Amatrice che lo aveva provatoโ racconta โma quest’anno, se tutto va bene, dovremmo farcela. Speriamo che il prodotto sia conosciuto soprattutto nella nostra zonaโ. Per ora si occupano di tutto, โabbiamo fatto degli espositori cosรฌ che il nostro zafferano sa ben identificabile nei negozi, cerchiamo anche di dare noi l’indicazione del prezzo di vendita, che al grammo, per il prodotto confezionato, va dai 20 ai 25 euroโ. La produzione รจ circoscritta, e la sostenibilitร economica ancora lontana: โsostenere anche una di noi tre sarebbe giร un successoโ ammette.
Nel 2018 la produzione รจ stata di 300 grammi di zafferano essiccato – โche ha l’80% di umiditร in menoโ – raccolto su 16mila fiori. Hanno impiegato piรน di un mese, cominciando ogni mattina presto per raccogliere il fiore nel momento migliore, prima che perda consistenza e peso. Poi si sfiora, prendendo il pistillo che va passato in un essiccatore elettrico. Ma in questa zona l’elettricitร non รจ disponibile. Nell’area colpita dal sisma ci sono ancora molti problemi di agibilitร e di disponibilitร di energia elettrica โabbiamo una casupola di legno vicino al bosco, ma essendo una struttura provvisoria non possiamo avere elettricitร : รจ normale, ci sono altre situazioni piรน urgenti. Allora abbiamo montato un pannello solare sul tetto ma non รจ sufficiente. Quindiโ conclude โl’essicatore lo abbiamo sistemato in un’abitazione agibile in un altro paese e portiamo i fiori lรฌ, per il momento non abbiamo alternativeโ. ร uno dei molti disagi che il dopo sisma ancora porta con sรฉ: โรจ tutto molto rallentato, si tratti di allacci, permessi, pratiche o altro. Perchรฉ ovviamente ci sono altre prioritร โ. E allora l’idea di prendere un laboratorio per la lavorazione, indispensabile aumentando la produzione, ancora รจ in stand by, in attesa che la burocrazia dia il via libero.
Anche raggiungere i campi รจ complicato: โin alcuni casi per accedere bisogna passare in una zona rossa, quindi impraticabileโ. La soluzione? โChiediamo il permesso di passare su altri terreni privati, ma non sempre si puรฒ, perchรฉ in alcuni momenti si puรฒ arrecare un danno alle coltivazioniโ. Tutti disagi messi in conto: โlo sapevamo dal 2017. Cosรฌ come sapevamo che alcune cose non sarebbero state possibili. Come meccanizzare alcuni passaggi, anche per la pendenza dei terreni, che sono molto scoscesi. Quindi tutto quel che possiamo fare a mano, lo facciamoโ. L’obiettivo? โPuntiamo al chilo!โ
Ubi Maior Societร Agricola โ Accumoli (RI) – Fraz. Roccasalli snc (101,74 km) – 348 558 0903 – https://www.facebook.com/ubimaiorRoccasalli/?epa=SEARCH_BOX
a cura di Antonella De Santis
Niente da mostrare
Resetยฉ Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novitร del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
ยฉ Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd