La prima colazione da Zi Rosa è un momento molto curato. Bisogna prenotare con largo anticipo per trovare un posto ai tavoli. Qualsiasi cosa si ordini dal menù del giorno è terribilmente buona, e il passaparola ha reso presto noto questo indirizzo di Sant’Anastasia. Lello Cantone è il padrone di casa: ha puntato tutto sull’alta qualità dei prodotti, dal caffè alle numerose portate, sia salate che dolci. C’è tanto territorio vesuviano: sotto il banco bar e quello dei dolci si trovano sempre cassette di prodotti freschi conferiti da piccoli agricoltori locali.
Appena entrati, si viene avvolti da un’atmosfera calda e accogliente – colpisce molto notare che la gente qui è felice. Tutta la squadra che lavora da Zi Rosa ha qualcosa di speciale e di contagioso. Varcata la soglia, si fa un tuffo nella positività e nel gusto.
Colazione al tavolo
Cosa si mangia di così speciale? Partiamo dai caffè, che sono molti, sia nella scelta delle specialty di notevole livello e provenienza geografica, sia nelle diverse tecniche di estrazione. Al servizio caffè troviamo Flavio D’Onofrio, professionista nel raccontare con minuzia il caffè scelto e nel servirlo come merita.
Flavio D’Onofrio ai caffé
Grande attenzione è dedicata all’healthy food, con l’utilizzo di prodotti che riducono l’apporto di carboidrati e zuccheri, grazie alla selezione di diverse tipologie di cereali e dolcificanti – tra questi segale, orzo, farro, avena, sciroppo d’acero e miele integrale.
Anche la proposta vegana trova ampio spazio e sapore: il gusto non è mai trascurato. Tra le opzioni, i biscotti artigianali di avena e frutta secca (tutti senza uova), i cookies alla farina d’orzo e segale con noci, quelli al tè matcha, al cacao e sale Maldon. Tra i dolci vegani va assolutamente provato il banana bread, buonissimo, così come la financier al cioccolato e caramello (senza glutine).
Non può mancare il classico protagonista delle case italiane: pane, burro e marmellata, con confetture del territorio, come l’ottima all’albicocca del Vesuvio. Notevoli anche i croissant e il pain au chocolat. Indimenticabile il french toast con panna acida e frutti di bosco; delicato il porridge con banana e cacao; golosa la sbrisolona al cioccolato e confettura di albicocche pellecchiella del Vesuvio. Non manca il salato, con diverse preparazioni a base di uova: Benedict, Royale, alla fiorentina, strapazzate con avocado e ricotta, omelette al formaggio, oppure tofu strapazzato alla curcuma con verdure di stagione per i vegani.
la squadra Zi Rosa
In cucina c’è la bravissima Valeria Martelli, cuoca autodidatta con una grande passione per la cucina e una mano davvero felice. In sala Alessia Di Marzo e Maria Leone, due ragazze solari che contribuiscono a rendere speciale l’esperienza da Zi Rosa. I clienti sono così entusiasti di ogni cosa che hanno convinto Lello ad estendere la proposta gastronomica anche a pranzo e cena. E la cosa sta funzionando molto bene.
Eppure il locale è poco attivo sui social e si trova in una stradina secondaria, poco visibile. Ma il buono e il bello, quando sono davvero autentici e profondi, scatenano una forza inarrestabile, capace di fare miracoli.
Niente da mostrare
Reset© Gambero Rosso SPA 2025 – Tutti i diritti riservati
P.lva 06051141007
Codice SDI: RWB54P8
registrazione n. 94/2021 Tribunale di Roma
Modifica impostazioni cookie
Privacy: Responsabile della Protezione dei dati personali – Gambero Rosso S.p.A. – via Ottavio Gasparri 13/17 – 00152, Roma, email: [email protected]
Resta aggiornato sulle novità del mondo dell’enogastronomia! Iscriviti alle newsletter di Gambero Rosso.
Made with love by
Programmatic Advertising Ltd
© Gambero Rosso SPA – Tutti i diritti riservati.
Made with love by Programmatic Advertising Ltd